Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Novak Djokovic, dalla croce all’ametista per ritrovare un nuovo equilibrio
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Novak Djokovic, dalla croce all’ametista per ritrovare un nuovo equilibrio

Dopo tanti anni, il n. 1 del mondo non indossa più al collo la croce del monastero ortodosso di Hilandar ma un’ametista, pietra alla quale in cristalloterapia vengono associate diverse proprietà benefiche

Ultimo aggiornamento: 17/10/2016 16:00
Di Ilvio Vidovich Pubblicato il 17/10/2016
2 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Novak Djokovic ha dimostrato nella sua carriera di porre attenzione ad ogni minimo dettaglio per cercare di migliorarsi: dalla dieta senza glutine alla camera iperbarica. Ed anche in questo momento, in cui ha ammesso le sue difficoltà sul campo da gioco, non tralascia di intervenire su qualsiasi particolare possa essergli d’aiuto.

Per anni il fuoriclasse serbo ha indossato al collo una croce di Hilandar, da quando nel 2009 visitò il monastero ortodosso situato sul monte Athos. Ora in molti hanno notato che il 29enne tennista di Belgrado ha sostituito – pare dopo la sconfitta a Wimbledon contro Querrey – la croce con una ametista.

L’ametista, una variante dei quarzi, dal punto di vista mineralogico è un biossido di silicio con inclusioni e un sistema a prismi esagonali. Rintracciabile all’interno delle rocce basaltiche, è una pietra dal colore viola molto intenso. Secondo la cristalloterapia, l’ametista possiede moltissime proprietà. Tra queste, vi è il rafforzamento dell’autocontrollo, dell’autostima, della forza interiore. Inoltre, se portata come ciondolo all’altezza del chakra della gola  (secondo le antiche tradizioni religiose dell’India, i chakra sono i centri di energia presenti nel corpo umano che presiedono alle funzioni organiche, psichiche ed emotive dell’individuo), aiuta a mantenere alte le difese immunitarie del nostro organismo e porta equilibrio alle ghiandole tiroidee.

Insomma, tutte proprietà che sarebbero di giovamento a Djokovic in questa particolare fase della sua vita e della sua carriera, in cui sta cercando nuove energie, nuove motivazioni, un nuovo equilibrio.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Novak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

Tsitsipas, auto a 210 km/h: multa da 2.000 euro e patente sospesa. Il legale: “Non era lui alla guida”
Personaggi
Coppa Davis: La Francia, la grande delusione della Final Eight
Coppa Davis
Coppa Davis: Cobolli eroico vince un drammatico tie-break e porta l’Italia in finale
Coppa Davis
Wimbledon: stop and go sull’espansione, la Corte d’Appello dà ossigeno a Save Wimbledon Park
Wimbledon
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?