UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP World Tour Awards, per spettatori e colleghi il migliore è sempre Federer
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP World Tour Awards, per spettatori e colleghi il migliore è sempre Federer

Svelati i vincitori dei vari premi ATP del 2016: il ritorno dell'anno è quello di del Potro, Pouille il tennista maggiormente migliorato. Roger Federer premiato due volte

Last updated: 10/11/2016 16:16
By Raoul Ruberti Published 10/11/2016
Share
4 Min Read

Scorrono i titoli di coda della stagione tennistica 2016, e come ogni anno la ATP conferisce i propri premi ai migliori “attori” tra singolaristi, doppisti e coach. Le varie nomination, quattro per ogni categoria, erano state rese note negli ultimi mesi e oggi sono stati svelati i nomi di quasi tutti i vincitori. Alcuni degli ATP World Tour Awards vengono stabiliti dal ranking: rimane quindi da attendere il termine dell’anno per scoprire chi sarà in testa nelle classifiche di singolare, dove Novak Djokovic potrebbe approfittare delle Finals per un immediato contro-sorpasso ai danni del nuovo numero 1 Andy Murray e di doppio, dove il fratello maggiore di quest’ultimo, Jamie, in coppia con Bruno Soares, attenterà alla leadership della coppia francese composta da Nicolas Mahut e Pierre-Hugues Herbert. Il terzo premio legato al ranking è invece già assegnato: Taylor Fritz succede ad Alexander Zverev come ATP Star of Tomorrow, in quanto più giovane tra i top-100.

È quindi il turno di svelare gli Awards votati dagli stessi giocatori, ed è ancora Roger Federer ad aggiudicarsi il premio alla sportività intitolato a Stefan Edberg (suo coach nel 2014 e 2015). Si tratta per lui della dodicesima “statuetta”, la sesta consecutiva. Nominato anche il Comeback Player of the Year, ovvero il protagonista del miglior “ritorno” ai vertici del tennis. Pochi dubbi anche qui: il premio è di Juan Martin del Potro, che ha stracciato la concorrenza di Julien Benneteau, Ivo Karlovic e Florian Mayer. L’emozionante rinascita dell’argentino, che poco più di dodici mesi fa temeva di dover abbandonare per sempre il tennis e da febbraio è invece risalito dalla posizione di numero 1042 a quella attuale di numero 38, è stata condita anche da un titolo (Stoccolma) e una medaglia d’argento olimpica. A Lucas Pouille va il premio come Most Improved Player of the Year, grazie ad un numero di vittorie triplicate rispetto all’anno scorso che gli sono valse il best ranking di numero 15 e il primo titolo in carriera a Metz. I coach hanno infine scelto come migliore tra di loro Magnus Norman, artefice principale della trasformazione di Stan Wawrinka negli ultimi anni.

Ad Arthure Ashe è intitolato invece l’Award per le azioni umanitarie, con cui la ATP ha deciso di premiare Marin Cilic. In giugno il croato ha dato vita ad una fondazione che porta il suo nome, pensata per garantire l’accesso all’istruzione ai giovani nel suo Paese e nel mondo. L’organizzazione ha anche eletto Mike Dickson del Daily Mail come miglior giornalista di tennis. La parola anche agli spettatori, che hanno votato Roger Federer come loro preferito per il quattordicesimo anno di fila. Nonostante la sua lunga assenza dai campi, il “Maestro svizzero” è sempre al primo posto nei cuori degli appassionati di tennis, che hanno scelto i gemelli Bob e Mike Bryan per il doppio. Le premiazioni ufficiali avranno luogo stasera a Londra, in occasione della presentazione ufficiale delle ATP Finals.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP World Tour Awards 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?