UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals, Murray: “La fiducia aumenta”. Djokovic: “Non si può sempre vincere”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP Finals, Murray: “La fiducia aumenta”. Djokovic: “Non si può sempre vincere”

Le parole degli 8 "Maestri" alla vigilia delle ATP Finals di Londra. Cilic: "Ora so come battere Djokovic". I problemi fisici di Wawrinka e Raonic. Le speranze di Thiem e Monfils. Nishikori: "Djokovic tornerà al top"

Last updated: 12/11/2016 11:46
By Redazione Published 12/11/2016
Share
5 Min Read
Andy Murray - ATP Finals 2016 (Alberto Pezzali © All Rights Reserved)

Leggi i profili dei protagonisti delle ATP Finals

Partono domani le Finals di Londra, un appuntamento che quest’anno ha un motivo in più per essere seguito. Sì perché da una settimana in vetta alla classifica mondiale ATP non c’è più Novak Djokovic, dominatore quasi mai incontrastato degli ultimi anni. Inevitabilmente l’attenzione sarà tutta su di lui: riuscirà a vincere il suo quinto titolo consecutivo alle Finals, oppure sarà il lanciatissimo neo numero 1 del mondo Andy Murray a chiudere in gloria la sua stagione migliore? 

A dirlo è proprio lo scozzese nella conferenza pre torneo: “È stato il mio miglior anno sia dentro che fuori del campo”, e arriva a Londra in condizioni fisiche e mentali ottimali: “Mi sento bene e sto colpendo bene, anzi sono ancora più in fiducia”. Dal canto suo, numero 1 al mondo o no, Djokovic ha dichiarato di essere orgoglioso del suo anno: “Ho avuto alti e bassi come tutti, ma credo che alcuni mesi per me sono stati ottimi. Forse non al livello di dodici o quindici mesi fa, ma in questo sport non si può sempre vincere”.

Tra coloro che sicuramente non staranno a guardare c’è sicuramente Stan Wawrinka, vincitore dell’ultimo Slam stagionale e inserito nel gruppo di Murray. Lo svizzero è arrivato alle Finals per il quarto anno consecutivo, ma non è nelle migliori condizioni fisiche: “Giocare qui era uno dei miei obiettivi a inizio stagione. Ho ancora il ginocchio un po’ indolenzito da Basilea, sono contento di come mi sto allenando” – ha dichiarato a Sky Sport. Annata sottotono invece per Kei Nishikori, il quale ha messo in bacheca il solo torneo di Memphis e la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Rio. Inserito anche lui nel gruppo “John McEnroe” il giapponese ha parlato della lotta per il numero 1: “L’anno prossimo sarà molto interessante, Novak tornerà molto forte, ma non sarà facile per lui lottare con Andy. Di certo recupererà il suo miglior livello”. L’ultimo tennista inserito nel gruppo McEnroe è Marin Cilic, il quale, dopo la vittoria a Basilea e la finale a Parigi-Bercy è tra i tennisti più in forma del circuito. A dargli fiducia per queste Finals c’è però soprattutto la vittoria in semifinale su Djokovic: “Non lo avevo mai battuto e ora invece so di poterlo sconfiggere” – ha dichiarato il croato.

Insieme a Djokovic, nel gruppo “Ivan Lendt” ci sarà Milos Raonic, che quest’anno ha raggiunto per la prima volta una finale Slam. Le condizioni fisiche del canadese non sono delle migliori, infatti Raonic ha dichiarato che dopo il Masters di Parigi è tornato in Canada per un trattamento: “I medici mi hanno detto che per recuperare completamente ci vogliono tre cinque settimane ma sto facendo progressi costanti”. Alle Finals ci è arrivato per la prima volta a trent’anni, ma non ha nessuna voglia di fare la comparsa, con questo spirito si appresta a scendere in campo Gael Monfils: “Il finale di stagione” – ha dichiarato il francese in un’intervista rilasciata al sito dell’ATP – “è sempre duro specialmente a livello mentale, ma mi sento molto fiducioso perché ho vinto tante partite. Il mio gioco non è lontano dal miglior livello, quindi ho tante speranze”. Ultimo a strappare il pass è stato il giovane Dominic Thiem. Dopo una stagione ad altissimo livello, il giovane austriaco è già proiettato verso il 2017. Nella conferenza stampa pre Finals infatti ha dichiarato: “L’anno prossimo spero di giocare una quantità di match simile al 2016”. Per lui esordio duro domani alle 15.00 contro Djokovic: “Sarà il mio quarto match contro di lui. So cosa mi aspetta”.

Giorgio Laurenti


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Finals 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?