UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: L’ATP sperimenta: dal 2017 niente più ritiri strategici
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

L’ATP sperimenta: dal 2017 niente più ritiri strategici

Al giocatore infortunato presente on-site sarà assicurato il prize-money senza l'obbligo di scendere in campo

Last updated: 07/12/2016 12:12
By Marco Lauria Published 07/12/2016
Share
2 Min Read

L’ATP cambia. Dal prossimo gennaio non vedremo più ritiri a match in corso di giocatori palesemente inidonei ad affrontare un match perchè infortunati. Il montepremi loro riservato per il primo turno sarà infatti comunque garantito se il giocatore che deciderà di non scendere in campo sarà “on site” (sul posto). La regola sarà sperimentata per l’intero arco del nuovo anno e non sarà applicabile al giocatore che ha già approfittato di due ritiri a tabellone compilato. A farne le spese (in termini economici) sarà il Lucky Loser (LL) che non riscuoterà più il montepremi del 1R, ma percepirà “solo” il premio in denaro riservato per la sconfitta nel round finale di qualificazione più il prize money del turno a cui accederà vincendo uno o più match nel main draw.

Cambia anche la regola sugli special exempt (SE): fin qui un giocatore impegnato nella semifinale/finale di un ATP 250 otteneva l’ammissione nel tabellone principale di un torneo che si sarebbe giocato la settimana successiva, ma solo se dello stesso livello del precedente. Dal 2017, invece, chi raggiungerà la semifinale/finale di un ATP 250 potrà accedere anche al main draw di un ATP 500.

Infine la terza modifica riguarda le entry list dei tornei di doppio: i giocatori con la doppia classifica (individuale e coppia) avranno la precedenza sui tennisti che competono in una sola specialità.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atpregolamento
Leave a comment

Ultimi articoli

Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?