Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Ranking: Goffin finalmente in top-10
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Ranking

ATP Ranking: Goffin finalmente in top-10

Goffin entra in top-10, esce Monfils. La prossima settimana rischia di uscirne Thiem. Federer primo nella Race e tra gli over-35, Alex Zverev primo tra i giovani nel ranking e nella Race. Lorenzi resta n. 1 d'Italia

Last updated: 22/02/2017 22:30
By Jonathan Spinoni Published 20/02/2017
Share
8 Min Read
David Goffin at 2017 ABN Amro World Tennis Tournament (© Henk Koster)

Sfruttando il cambio di veste grafica del sito, adottiamo d’ora in poi uno stile leggermente diverso per l’appuntamento settimanale con il ranking, diminuendo le chiacchiere – ad esclusione del riassunto settimanale – e concentrandoci sui numeri, cercando inoltre di fornire una struttura più omogenea d’ora in poi. Sono ben accetti suggerimenti e critiche, come nel caso della grafica, anche i pezzi sul ranking potrebbero vivere un periodo di transizione ed adattamento.

Il meglio della settimana: Goffin entra in top-10, Dolgopolov rientra in top-50

La settimana appena trascorsa ha visto Tsonga trionfare a Rotterdam, in finale contro Goffin. Ecco alcune conseguenze e curiosità relative ai due finalisti:

– Tsonga non vinceva un titolo da quasi un anno e mezzo, a Metz nel 2015;

– Tsonga vanta 13 titoli, tutti su “hard”, ben 9 indoor;

– per Tsonga è soltanto il secondo ATP500, il primo nel 2011 a Tokyo nel 2009;

– bilancio complessivo di 2 titoli in 5 finali negli ATP500 per Tsonga;

– Goffin disputa e perde la terza finale in un ATP500;

– per Goffin si tratta della sesta sconfitta consecutiva in finale in tornei ATP;

– Goffin entra finalmente in top-10, è ora numero 10, proprio davanti a Tsonga (11), solo 15 punti separano i due.

A Buenos Aires è tornato al successo il fragile e talentuoso Dolgopolov, che ha battuto in due set il giapponese Nishikori. Qualche dato sui due finalisti:

– Dolgopolov rientra in top-50 (50) dopo sei mesi;

– Dolgopolov non vinceva un titolo da quattro anni e mezzo (Washington 2012);

– nei cinque precedenti, Dolgopolov non aveva vinto neppure un set contro Nishikori;

– Nishikori, come Goffin, è alla sesta finale consecutiva persa e non vince un titolo da un anno.

Ryan Harrison vince il primo titolo in carriera a Memphis battendo il georgiano Basilashvili. Per entrambi questa finale significa best ranking: Harrison è 43 (+19), Basilashvili è 53 (+14).

La top-20: salgono soltanto Goffin, Tsonga ed Agut, Mongfils esce dalla top-10

Detto di Goffin e Tsonga, pochissimi altri movimenti. Resta al comando Murray con distacco invariato su Djokovic (+1,715). Monfils esce dalla top-10 e perdono una posizione Dimitrov, Berdych e Kyrgios. Il primo degli “esclusi” è Sock, a soli 20 punti da Karlovic.

1] Murray 11,540
2] Djokovic 9,825
3] Wawrinka 5,695
4] Raonic 4,930
5] Nishikori 4,730
6] Nadal 4,115
7] Cilic 3,410
8] Thiem 3,375
9] Federer 3,260
10] Goffin 3,245 (+1)
11] Tsonga 3,230 (+3)
12] Monfils 3,145 (-2)
13] Dimitrov 2,925 (-1)
14] Berdych 2,880 (-1)
15] Bautista Agut 2,190 (+1)
16] Kyrgios 2,165 (-1)
17] Pouille 2,131
18] A.Zverev 1,895
19] Gasquet 1,875
20] Karlovic 1,875

Le prospettive per la settimana in corso: Federer numero 8 e Thiem  fuori dalla top-10

Togliamo i punti in scadenza lunedì 27 febbraio e compiliamo il ranking virtuale di oggi, lunedì 20 febbraio. Ecco i cambiamenti più importanti:

– Federer rientra tra i primi 8 (8) e Tsonga in top-10 (10);

– salgono anche Goffin (9), Monfils (11) e Pouille (16);

– scende di quattro posizioni Thiem ed esce dalla top-10 (12);

– scende ulteriormente Kyrgios (17);

– altre cadute importanti: Tomic (40), Baghdatis (47) e Dolgopolov (70).

Ecco ove giocheranno i top-50 questa settimana (in grassetto i top-20, eccezione per del Potro).

Rio de Janeiro: Nishikori, Thiem, Ramos-Vinolas, Carreno Busta, Ferrer, Cuevas, Sousa, Lorenzi, Fognini, Dolgopolov

Marsiglia: Tsonga, Monfils, Kyrgios, Pouille, A. Zverev, Gasquet, Simon, Paire, Jaziri, Khachanov

Delray Beach: Raonic, Karlovic, Sock, Johnson, Tomic, Querrey, del Potro, Edmund

La top-100: best ranking per molti, esce Giraldo. Il balzo più alto è di Herbert

Best ranking: Goffin (10), Ramos Vinolas (25), Muller (27), M. Zverev (33), Harrison (43), Basilashvili (53), Herbert (68) e Tiafoe (90).

Balzo più alto: Herbert (68, +41)

Caduta più pesante: Pella (162, -79)

(Ri)entrano in top-100: Herbert (68, +41), Kukushkin (78, +25)

Escono dalla top-100: Giraldo (103, -7), Pella (162, -79)

Gli italiani: Lorenzi sempre numero 1, Berrettini guadagna 63 posizioni

Sempre numero 1 Lorenzi, con 97 punti di vantaggio su Fognini. Pochi movimenti in assoluto tra i migliori 10 italiani. Più indietro, il 20enne Berrettini sale a best ranking (372) guadagnando ben 63 posizioni. Berrettini è anche il nostro miglior under-21. Tra parentesi, il torneo in cui saranno impegnati in questa settimana.

1] (40,-3) Lorenzi (Rio de Janeiro)
2] (45,-2) Fognini (Rio de Janeiro)
3] (72,-2) Seppi (Ch: Bergamo)
4] (127,=) Giannessi
5] (134,+1) Fabbiano
6] (139,+4) Vanni (Ch: Bergamo)
7] (154,+3) Gaio
8] (172,=) Napolitano (Ch: Bergamo)
9] (194,-1) Cecchinato (Rio de Janeiro)
10] (214,+2) Bellotti

La top-10 over-35: Federer al comando, segue Karlovic e Lorenzi è quarto

1] (9,=) Federer
2] (20,=) Karlovic
3] (28,+3) F.Lopez
4] (40,-3) Lorenzi
5] (54,-2) Mahut
6] (80,-16) Robert
7] (94,-1) Estrella Burgos
8] (98,-1) Stepanek
9] (101,+1) Mathieu
10] (120,+8) Benneteau

La top-10 under-21: solo Zverev in top-20, best ranking per Tiafoe, Rublev, Lee e Kozlov

1] (18,=) A.Zverev
2] (48,=) Khachanov
3] (59,+2) Coric
4] (83,-1) Chung
5] (90,+1) Tiafoe
6] (111,+1) Rublev
7] (112,+2) Fritz
8] (113,+4) Escobedo
9] (115,+5) Kozlov
10] (135,+1) Lee

Segnaliamo anche il best ranking, tra gli altri under-21, di Opelka (168,+12) e Mmoh (182,+2)

Race to London: sempre primo Federer, Dimitrov secondo, Murray e Djokovic fuori dagli 8

Dimitrov si prende il secondo posto ai danni di Nadal e Federer è certo di restare primo anche settimana prossima. Nishikori entra tra i primi 8, esce Raonic. Al momento sarebbero fuori dalle Finals ed addirittura fuori dai primi 16 Murray (18), Djokovic (22), Monfils (44) e Cilic (63). Il migliore degli italiani è Vanni (30).

1] Federer 2,000
2] Dimitrov 1,310 (+1)
3] Nadal 1,245 (-1)
4] Tsonga 995 (+3)
5] Goffin 830
6] Wawrinka 810 (-2)
7] Bautista Agut 520 (-1)
8] Nishikori 480 (+6)
——————————————
9] Raonic 450 (-1)
10] Harrison 427 (+27)
11] M.Zverev 400 (-2)
12] Muller 385
13] Thiem 360 (+6)
14] Berdych 360 (+20)
15] Sock 340 (+5)
16] A.Zverev 340 (+6)

Race to Milan: sempre primo A.Zverev, Escobedo e Fritz si avvicinano ai primi 7

1] A.Zverev 340
2] Medvedev 205
3] Rubin 165
4] Rublev 159
5] Chung 157
6] Jasika 135
7] Tiafoe 111
—————————————-
8] Escobedo 97 (+2)
9] Fritz 90 (+3)
10] De Minaur (-2)
11] Mott 83 (-2)
12] Bublik 80 (-1)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP RankingDavid Goffin
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Tokyo: forfait di Paolini, Jasmine si riposa in vista delle Finals
WTA
Al Challenger di Olbia torna alla vittoria Luca Van Assche
Challenger
Six Kings Slam, Alcaraz: “La rivalità con Sinner unica e speciale, anche se arriverà un altro a vincere Slam”
Interviste
ATP Vienna: Arnaldi supera le qualificazioni, saranno sei gli azzurri nel main draw
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?