Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Rio: trionfa Thiem, ottavo titolo in carriera
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Rio: trionfa Thiem, ottavo titolo in carriera

Primo titolo del 2017 per l'austriaco che supera Carreno Busta in due set. Lo spagnolo si consola con il best ranking

Last updated: 27/02/2017 17:54
By Roberto Ferri Published 26/02/2017
Share
4 Min Read

[2] D. Thiem b. [4] P. Carreno Busta 7-5 6-4

Non sempre un 6–2 a proprio favore rappresenta un vantaggio. Sicuramente non è stato un vantaggio per lo spagnolo Pablo Carreno Busta (n. 24 ATP) giungere alla sua prima finale in un torneo ATP 500 dopo avere disputato sei set la sera precedente, tre in semifinale contro Casper Ruud e tre nella vittoriosa finale del doppio. Il suo avversario, l’austriaco Dominic Thiem, che lo precede di 16 posizioni in classifica ATP, ieri sera ne ha dovuti giocare solo due per raggiungere la finale, la seconda per lui in un ATP 500 dopo quella, vittoriosa, di Acapulco 2016. I precedenti confronti, infine, non aiutano ad infondere ottimismo nei sostenitori dello spagnolo: 4 ad 1 per Thiem il risultato.

Alla prova del campo la fatica nella parte iniziale della partita non pare essere un fattore condizionante per lo spagnolo. Carreno Busta è il giocatore più propositivo tra i due sino al 5 pari del primo set, sia in fase di servizio, sia alla risposta; strappa per primo la battuta all’avversario al quinto game e lo cede immediatamente dopo principalmente a causa della sua difficoltà ad ottenere punti con la seconda di servizio. Thiem nei primi dieci giochi si limita, seppur da par suo, ad arrotare diritti e rovesci pesanti e profondissimi da una posizione a metà strada tra la linea di fondo campo ed il parcheggio esterno delle auto e ad alternare prime palle di servizio piatte oltre i 200 km orari di velocità, a seconde in kick degne di Raonic che gli consentono di ottenere molti più punti “facili” rispetto al suo avversario. Nell’undicesimo e dodicesimo gioco l’austriaco improvvisamente ingrana una marcia superiore, ovvero aumenta la velocità dei suoi colpi diminuendo al contempo la distanza dalla linea di fondo campo; al servizio di Carreno Busta si procura tre break point non consecutivi ed al terzo, non casualmente su una seconda battuta dello spagnolo, scava un cratere con un diritto lungolinea e conquista il primo set.

La marcia superiore resta ingranata anche per i primi sei game del secondo parziale nei quali Thiem in tre turni di servizio concede due punti e al sesto game ottiene un break apparentemente decisivo senza, peraltro, che si possano addebitare colpe a Carreno Busta che fa tutto ciò che è nelle sue possibilità fisiche e tattiche (eccelse) e tecniche (meno eccelse) per non essere travolto. In particolare si aggrappa alla prima palla di servizio la cui percentuale di realizzazione supera l’80%. La sua stoica abnegazione è premiata nel settimo game quando riesce a sfruttare un passaggio a vuoto dell’austriaco che, probabilmente, ritiene di avere già il titolo in tasca, per strappargli a sua volta il servizio grazie ad una smorzata di diritto millimetrica sulla prima palla break. Al decimo game, sul 4-5, tocca però a lui avere un passaggio a vuoto. Parte bene conquistando il primo punto ma poi perde i quattro successivi e con essi l’incontro: uno per merito di Thiem e tre a causa di altrettanti errori non forzati di diritto. Non c’è molto altro da dire sul match, se non che ha oggettivamente vinto il più forte.

Da lunedì Carreno Busta salirà alla posizione n 23 della classifica ATP, la sua migliore di sempre, mentre Thiem… scenderà alla nona per effetto della perdita dei punti conquistati lo scorso anno all’ATP 500 di Acapulco.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Rio de Janeiro 2017Dominic Thiempablo carreno busta
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Vienna: un coraggioso Arnaldi piega Kovacevic in due set e tocca quota 20 in stagione
ATP
ATP Basilea: Sonego falloso nei momenti topici, passa Davidovich Fokina
ATP
WTA Guangzhou, Cocciaretto da batticuore: rischia l’harakiri ma supera Parry
WTA
Coppa Davis: Alcaraz e Zverev convocati a Bologna. L’Austria schiera Misolic e Rodionov contro l’Italia
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?