Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Biel: Pliskova ferma nuovamente Vinci
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Biel: Pliskova ferma nuovamente Vinci

In un'ora e 13 minuti, Kristyna supera l'azzurra con un duplice 6-4. Roberta lotta ma si arrende alla potenza dell'avversaria. Mertens stende Niculescu

Last updated: 11/04/2017 7:07
By Redazione Published 10/04/2017
Share
5 Min Read

Il WTA International di Biel ($250.000, cemento) debutta nel circuito per la sua prima edizione ponendosi come secondo appuntamento in Svizzera per il calendario femminile oltre al torneo di Gstaad. Il tabellone accoglie 8 tra le prime 50 giocatrici del seeding guidate dalla ceca Strycova (n.18). Il primo turno presenta subito l’interessante incontro tra Vinci (tds n.4) e Kristyna Pliskova, la mancina gemella della più quotata Karolina. I precedenti tra le due sono in parità: a Vinci è andato il più risalente incontro del 2008 sulla terra rossa di Praga, mentre il successo della ceca è di soli due mesi fa a Dubai. Le insidie per l’italiana sono rappresentate non soltanto dai guai fisici che si trascina da più di un anno ma dalle caratteristiche di un’avversaria che, in crescita negli ultimi tempi, esibisce un servizio molto efficace e difficile da contrastare.

Il primo set si sviluppa secondo l’ordine dei servizi senza occasioni per la giocatrice in risposta: al cambio di campo sul 3-2 per Vinci, quest’ultima chiama il proprio allenatore che le spiega chiaramente il piano tattico: per Cinà la prima di Pliskova è difficile da contrastare ma sulla seconda Roberta deve subito aggredire, anche con il back profondo che dà fastidio alla sua avversaria, viceversa limitandosi ad una risposta corta mette la ceca in condizioni di accelerare e conquistare il punto. Il punto di svolta del set si compie nel settimo gioco: Vinci annulla due break point e poi subito un altro ma è troppo fallosa nel cercare di chiudere col diritto dopo essersi aperta il campo col servizio; con un break di vantaggio Pliskova può fare affidamento al proprio servizio chiudendo il parziale 6-4 senza concedere palle break. Il secondo set ripropone il motivo del primo: Vinci, che complessivamente non serva male con 6 ace e il 60%, attraversa un fisiologico passaggio a vuoto di cui Pliskova approfitta per portarsi in vantaggio. Nei successivi tre turni di battuta, Vinci riesce solo ad avvicinare la sua avversaria mancando l’unica occasione per recuperare il break: Pliskova, ribadendo l’estrema efficacia del suo servizi, chiude 6-4 anche il secondo set accedendo al secondo turno nel quale affronterà la vincente tra Vekic e Cirstea.

Negli altri incontri della giornata, successo della tedesca Barthel che guida la nutrita rappresentanza tedesca al torneo (insieme a Beck, Siegemund, Witthoeft e Goerges) sulla slovacca Cepelova in un’ora e dieci minuti di gioco. Barthel che conduce per tre a zero nei confronti diretti accede al secondo turno nel quale attende la Mertens. Quest’ultima è artefice dell’altra sorpresa di questo primo turno: con un eloquente 6-2 6-2 elimina la romena Niculescu tds n.8. L’incontro ha avuto poca storia: in vantaggio in entrambi i set di due break, la belga si è limitata a contenere gli sporadici tentativi di recupero della sua avversaria che non ha mai offerto l’impressione di poter rientrare nel match. L’ultimo incontro odierno contrappone la giovane elvetica Rebeka Masarova (17 anni, n.313 del seeding) alla tedesca Annika Beck. Masarova è autrice di una partenza lanciata: con un break difeso nel turno successivo da tre palle break concesse alla sua avversaria si porta sul 3-0. La reazione della tedesca però non si fa attendere: con grinta ed esperienza recupera progressivamente sull’entusiasmo della giocatrice di casa e chiude il set con una perentoria rimonta dall’1-4 al 6-4. Masarova, cui l’imponente fisico di 186 cm può dare buone prospettive di crescita, non si mostra affatto remissiva all’inizio del secondo set; riesce a recuperare un break sull’1-2 ma restituisce immediatamente il vantaggio a Beck che lo difende da due opportunità per il nuovo pareggio. Nel gioco decisivo per il match, Beck non cede e chiude 6-4 anche il secondo. Nel prossimo turno affronterà la vincente tra Cornet e la qualificata Vondrousova.

Risultati:

Kr. Pliskova b. [4] R. Vinci 6-4 6-4
M. Barthel b. J. Cepelova 6-3 6-4
E. Mertens b. [8] M. Niculescu 6-2 6-2
A. Beck b. [WC] R. Masarova 6-4 6-4

Pierluigi Maienza


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Biel 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Ekaterina Alexandrova - s'Hertogenbosch 2022 (Instagram - @libemaopen)
Alexandrova, la discrezione del talento in un mondo che fa rumore
Personaggi
WTA Tokyo: il forfait di Paolini smuove il tabellone. Bencic al suo posto, ecco i nuovi accoppiamenti
WTA
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
Ruud: “Sinner e Alcaraz ingiocabili, dobbiamo imparare a farli sembrare umani”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?