UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Sorteggio Italia-Taipei: apre Trevisan contro Lee, Errani-Hsu a seguire
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Fed CupItaliani

Sorteggio Italia-Taipei: apre Trevisan contro Lee, Errani-Hsu a seguire

BARLETTA - Esordio per la giovane azzurra. Domani alle 13 il primo singolare. Errani per il secondo

Last updated: 22/04/2017 10:30
By Redazione Published 21/04/2017
Share
3 Min Read
Sara Errani e Chien-Yu Hsu - Italia vs Taipei, Fed Cup 2017 foto di Stefano Ancilli)

da Barletta, il nostro inviato Stefano Ancilli

Nella splendida cornice del Castello Svevo di Barletta si è svolto il sorteggio dell’incontro di Federation Cup che vedrà l’Italia opposta alla squadra di Taipei e si gioca per evitare la serie C. Estratto come primo nome Ya-Hsuan Lee, numero uno della squadra ospite e 298 della classifica WTA, che, come da regolamento affronterà nel primo incontro Trevisan, seconda giocatrice italiana. A seguire Sara Errani dovrà vedersela con Chien-Yu Hsu (n. 372 WTA).

Ordine inverso per le partite della domenica; ad aprire Errani-Lee, seguito da Trevisan-Hsu e, in caso di parità, dal doppio Paolini/Rosatello opposto a Chuang/Hsu Ching-Wen.

Le due squadre, capitanate da Tathiana Garbin e Shi-Ting Wang, si sono poi intrattenute con la stampa per qualche breve considerazione. Garbin sulla scelta della seconda singolarista: “La scelta di Martina Trevisan non è stata semplice. Vado spesso in giro per tornei con le ragazze e le ho viste giocare molto nell’ultimo periodo e, per fortuna, stanno tutte giocando molto bene”. Il capitano ha poi fatto una riflessione sulla possibile nuova formula della Federation Cup che, dal prossimo anno, dovrebbe vedere al via nel tabellone del World Group 16 squadre invece delle 8 attuali, aprendo la possibilità all’Italia di rientrare subito nel palcoscenico che conta, in caso di vittoria di questo turno: “Penso che l’allargamento a 16 squadre funzionerà bene. La nostra squadra è molto giovane e deve ancora maturare ma prevedo per loro un futuro roseo. La voglia di fare è tanta e negli anni sono convinta che arriveranno grandi risultati”.

Le ragazze sembrano molto tranquille e rilassate, anche se Trevisan dice di sentire la pressione di giocare come singolarista per l’Italia, tuttavia scendere in campo per prima o seconda non fa differenza. Sente che sia un grande onore giocare per la nazionale Camilla Rosatello, convinta di imparare molto da un punto di vista tecnico e umano da questa sua prima esperienza. Forte della convocazione già a Forlì, Jasmine Paolini si dice invece contenta di potersi confrontare con giocatrici più consapevoli e più forti di lei. Infine, Sara Errani, la giocatrice con maggiore esperienza che però rifiuta il ruolo di leader, dice che tutta la squadra è presente per dare il massimo e fare il meglio nonostante tutte sentano la tensione dell’incontro.

Sara si è poi soffermata sul lancio di racchetta che l’ha vista protagonista al termine del match perso con la Larsson a Bogotà e che di fatto l’ha esclusa, per ora, dal main draw del Roland Garros: “Il gesto è brutto a prescindere. Purtroppo ero molto nervosa, per una serie di motivi, dentro e fuori dal campo e mi dispiace molto perché non è da me. Purtroppo in certi momenti si fa fatica a controllarsi”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Fed Cup 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?