UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Anteprima ATP: Murray va da Nadal, Fognini e Lorenzi a Budapest
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Anteprima

Anteprima ATP: Murray va da Nadal, Fognini e Lorenzi a Budapest

Rafa a caccia del decimo successo anche a Barcellona. Sulla sua strada il n.1 del mondo, out Nishikori. A Budapest, Pouille guida il seeding

Last updated: 25/04/2017 8:29
By Andrea Lavagnini Published 23/04/2017
Share
4 Min Read
Andy Murray - Montecarlo 2017 BD @Realis

Barcelona Open Banc Sabadell, ATP 500, 2.324.905€

Andy Murray torna Barcellona dopo cinque anni dalla sua ultima partecipazione in Catalogna dove non è mai andato oltre i quarti di finale a fronte di un bilancio vittorie-sconfitte negativo (3V 4P). Forfait invece delle testa di serie numero 2, Kei Nishikori. Un problema al polso rinvia nuovamente l’esordio in stagione del giapponese sulla terra rossa. Il favorito del torneo rimane la testa di serie numero 3, Rafael Nadal, che anche qui cerca il decimo titolo. Il quarto favorito del seeding è invece Dominic Thiem, che dovrà cambiare marcia se vorrà lasciare il segno nello swing europeo sul rosso.

Tutti e tre, così come le altre teste di serie, avranno un bye al primo turno e nonostante lo status di favorito, il tabellone più complicato è sicuramente quello di Nadal. Dopo un esordio comodo contro Olivo o Dutra Silva, al terzo turno potrebbe incontrare subito David Ferrer e se Sascha Zverev sarà bravo a superare prima Almagro e poi probabilmente il connazionale Kohlschreiber, potrebbe già offrire la rivincita al giovane tedesco umiliato nel torneo monegasco. Nella stessa metà ci sono anche Goffin e Cuevas, che questa settimana hanno fatto vedere cose egregie, oltre che Joao Sousa.

Per i colori italiani il rappresentante a Barcellona sarà Andreas Seppi che ha pescato la wild card e star della Next Generation Mikael Ymer, classe ’98 e numero 414 del mondo (best ranking). Fra i primi turni più interessanti in programma lunedì e martedì ci sono: Khachanov-Bellucci, Edmund-Chardy e l’imprevedibile Tomic-Brown.

Qui il tabellone completo

Gazprom Hungarian Open, ATP 250, 54.310€

Per la prima volta nella storia l’Ungheria ospita un torneo del circuito ATP. Budapest va a rimpiazzare il torneo di Bucarest dopo 24 anni edizioni disputatesi ininterrottamente dal 1993 al 2016.

Oltre al finalista della passata edizione (ovvero l’ultima del torneo romeno), Lucas Pouille, e al croato Ivo Karlovic, rispettivamente primo e secondo favorito del seeding, ci sono anche due italiani fra le teste di serie: Fabio Fognini, numero 3 e finalista nel 2012, e Paolo Lorenzi, numero 6. Il loro percorso potrebbe collidere già nei quarti, ma mentre Fabio potrà godere di un bye al primo turno, Paolo avrà subito un avversario tosto, Kukushkin, e poi uno tra Florian Mayer e Mannarino; il ligure invece aspetta il vincitore della sfida tra Harrison e Kuznetsov. Entrambi si trovano nella parte alta presidiata sì da Pouille, recente semifinalista a Montecarlo, ma anche da Simon, che a Bucarest ha conquistato tre dei suoi 12 titoli in carriera. Sarebbe bello vedere due derby nei quarti della parte alta.

Più aperta invece la parte bassa dove Karlovic non sembra poter fare la voce da padrone, mentre Verdasco (tds. 4) potrebbe risentire della pressione data dalla difesa del titolo conquistato l’anno scorso a Bucarest. Troicki e Schwartzman potrebbero avere buone possibilità di andare avanti nel torneo, ma occhio a Delbonis, non si sa mai quale sarà la sua settimana buona.

Qui il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Anteprima ATPATP Barcellona 2017atp budapest 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?