UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Cosa piace e cosa non piace degli Internazionali (Parte 1)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Cosa piace e cosa non piace degli Internazionali (Parte 1)

Ripresentiamo un articolo della scorsa stagione, in cui il direttore elencava vizi e virtù del torneo di Roma. E quest'anno?

Last updated: 13/05/2017 15:13
By Ubaldo Scanagatta Published 12/05/2017
Share
24 Min Read
Campionati Internazionali BNL d'Italia 2016 - Foro Italico - Roma (foto di Monique Filippella)

Ripubblichiamo in due puntate quel che Ubaldo Scanagatta scrisse lo scorso anno durante gli Internazionali BNL d’Italia 2016. Siamo curiosi di vedere quali cose siano cambiate e come. Va detto che molti miglioramenti, a seguito della nostra segnalazione, furono apportati nel corso del torneo.

Qui l’articolo originale

ROMA – Tre giorni di vero torneo e qualcosa si è già intravisto, di positivo e negativo in questi Internazionali d’Italia. Nei prossimi giorni, raccogliendo anche i commenti più circostanziati degli spettatori che, dopo essere stati a Roma, ci invieranno i loro commenti, approfondiremo ancora quelle che per ora sono prime impressioni, di alcuni addetti ai lavori, spettatori, giornalisti, fotografi, mie. Daremo anche spazio (meno) a coloro che seguono il torneo in tv o su altri media.

L’ordine di quanto sto per scrivere non è di importanza, ma casuale. Come le cose che mi tornano in mente. Forse troppe sono collegate al lavoro dei giornalisti, ma sono quelle che vivo di più sulla mia pelle

POSITIVO – La partecipazione del pubblico. Straordinaria. Campi brulicanti di gente anche per match che in altri eventi raccolgono poche decine di spettatori. Il torneo è diventato un happening cui si vuole essere comunque presenti anche se costa caro. Merito di chi è riuscito a rilanciare gli Internazionali BNL d’Italia Faccio sempre un po’ fatica a infilare quelle tre lettere, BNL, fra Internazionali e d’Italia, ma senza i soldi BNL, pur a me negati perché nei confronti del partner FIT scrivo quel che voglio, tanti progressi non si sarebbero fatti. Senza lilleri non si lallera.

NEGATIVO – Come potete leggere nell’articolo di Enrico Serrapede, che fa seguito ad un altro in cui si comparavano i prezzi dei biglietti di tre tornei, Montecarlo, Madrid e Roma e “i nostri” erano decisamente più cari degli altri due, in 7 anni i prezzi a Roma sono saliti del 100 per 100. Decisamente troppo se non si vuole che il tennis – ex sport d’elite divenuto più popolare dagli anni Settanta in poi grazie ai successi di Panatta e soci – non ritorni ad essere sport solo per i ricchi che possono permettersi di seguirlo. Già chi lo pratica a livello agonistico non può farlo se non ha almeno 25.000 euro l’anno (mediamente) da spendere in trasferte, coach, allenamenti e quant’altro. Farlo per una decina d’anni, dai 12 ai 22, è tanta roba. Per forza tanti smettono prima, ormai dissanguati, loro e le loro famiglie. Che almeno quelli che lo vogliono solo guardare non abbiano a svenarsi. Per chi non sta a Roma ci sono tutte le spese per raggiungerla. Se la FIT ha lo scopo di promuovere il tennis non deve comportarsi come un imprenditore privato che pensa solo a far soldi.

POSITIVO – Dopo anni di vibrate proteste, pubblicizzate soprattutto da questo sito (me lo si consenta, direbbe il Berlusca) giornalisti e fotografi imbufaliti da un decennio di aula-bunker (alias Ostello all’imbocco di viale delle Olimpiadi), hanno assistito finalmente al trasferimento della sala stampa all’interno dell’impianto del campo centrale. E la stampa nazionale e internazionale adesso ha finalmente la possibilità di raggiungere abbastanza agevolmente la sala delle conferenze stampa. Fino allo scorso anno era un delirio. Corse pazzesche, tante quanti i giocatori chiamati per i post-match, dall’aula bunker per arrivare trafelati alle interviste dei giocatori, il più delle volte già cominciate.

NEGATIVO – Non è stato…

SEGUE A PAGINA 2

1234Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Roma 2017Wta Roma 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?