UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open: Pharrell Williams firma Adidas. Vintage e sociale per il tennis
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

US Open: Pharrell Williams firma Adidas. Vintage e sociale per il tennis

NEW YORK - Adidas e la superstar della musica statunitense Pharrell Williams vestono Simona Halep, Jo- Wilfried Tsonga, Garbiñe Muguruza e Sascha Zverev con una linea retrò. Che porta con sè un messaggio sociale.

Last updated: 30/08/2017 13:51
By Eleonora Magnanelli Published 30/08/2017
Share
4 Min Read

Bastano dei blocchi di colore primario (in questo caso rosso, arancione e blu) e grandi strisce stampate su maglie, calzini e fasce, ed è subito febbre da moda anni settanta. Parola di Pharrell Williams –  la poliedrica superstar statunitense – che è allo stesso tempo cantante, stilista e produttore per artisti del calibro di Madonna, Jay-Z e Kanye West. Ma non solo, da diverso tempo infatti Williams è diventato anche stilista per il marchio Adidas, che quest’anno porta sui campi di Flushing Meadows le sue due nuove linee di abbigliamento chiamate Inline e Statement. 

Ispirato dagli atleti superstar dello sport degli anni ’70 il cantante ha sviluppato un semplice concetto remixando i loro look iconici e creando una linea fresca e colorata, arricchita dalle ultime innovazioni della tecnologia Adidas come il Climacool, che bilancia la temperatura corporea dell’atleta eliminando il sudore e il calore attraverso l’utilizzo di speciali fibre dalla grande traspirazione. A portare sul campo le collezioni sono per la linea Inline: Angelique Kerber, Dominic Thiem, Simona Halep, Jelena Ostapenko, Jo- Wilfried Tsonga e Tomáš Berdych; mentre per la collezione Statement di Adidas Originals sono la spagnola Garbiñe Muguruza e il tedesco Sascha Zverev. Proprio la tennista spagnola Muguruza ha dichiarato a Vogue in una recente intervista insieme alla superstar Williams: “É una collezione retrò. Mi sento davvero alla moda indossando così tanti colori. Adoro I colori forti e mi piace anche essere femminile in campo“.

C’è però molto di più della voglia di fare lo stilista, dietro la scelta di Williams di disegnare le due linee di abbigliamento per Adidas, come lui stesso ha dichiarato a Vogue America: “Sono sempre stato affascinato dal tennis, e mi colpisce che il termine love in questo sport significa 0. E come sapete, in America, di amore ne abbiamo disperatamente bisogno. L’empatia e l’amore ora sono praticamente assenti. Credo che questa sia un’opportunità che non poteva arrivare in momento migliore. Era fondamentale portare un messaggio del genere“. Adidas e Williams infatti continueranno a portare un messaggio sociale anche fuori dai campi di tennis, collaborando insieme per finanziare il restauro di un campo da tennis a New York City e sostenendo borse di studio per bambini. Ma non solo: i due hanno anche organizzato un flash-mob in giro per New York, chiamata Quiet Please, durante il quale hanno fatto posizionare sedie da arbitro in diversi punti della città su cui le persone sono state invitate a salire e dire la loro opinione.

Il Quiet Please sbarrato è ovviamente riferito alla formula di rito del tennis per avere silenzio in campo, e vuole essere una provocazione a fare proprio il contrario: parlare, esporsi!

https://www.instagram.com/p/BYQ718kDwak/?taken-by=adidastennis

Sempre a Vogue Pharrell Williams ha infatti dichiarato: “Ci sono così tante persone che potrebbero cambiare le cose, e poi ci sono persone che semplicemente non vogliono vedere la situazione attuale. Persone che pensano solo a se stesse e non si rendono conto di quanto abbiamo bisogno di empatia, amore e unità“. Un messaggio forte e complesso, che probabilmente è rivolto anche al presidente Donald Trump (Williams è stato infatti uno dei grandi sostenitori della prima ora di Barak Obama, ndr), dopo settimane di scontri sociali e razziali che hanno spaccato un Paese già profondamente diviso dal novembre 2016, quando Donald Trump è stato eletto qarantacinquesimo Presidente degli Stati Uniti d’America.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Garbine MuguruzaPharrell WilliamsSimona HalepUS Open 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?