UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Gasquet: “Moschettieri? Grottesco”. Noah non assicura sul suo futuro
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Gasquet: “Moschettieri? Grottesco”. Noah non assicura sul suo futuro

LILLE - Champagne a fiumi nella conferenza francese, delusioni e sguardi bassi tra i belgi. Darcis: "Ho preso due batoste, mi dispiace per i miei compagni"

Last updated: 29/11/2017 14:28
By Pietro Scognamiglio Published 27/11/2017
Share
5 Min Read
Richard Gasquet - Finale Coppa Davis 2017 (foto Roberto Dell'Olivo)

dal nostro inviato a Lille

FESTA FRANCIA

Lo champagne scorre a fiumi, il ritardo è giustificabile. La Francia arriva in sala stampa al gran completo a prendersi l’applauso dei giornalisti di casa. Yannick Noah sorride, è un po’ brillo, poi le lacrime gli bagnano gli occhi e abbassa la visiera del cappellino. Lo spazio per l’analisi tecnica è ridotto all’osso. “Io non sono un mago – esordisce –, la vittoria è dei giocatori. Abbiamo conquistato questa Davis anche grazie a qualche episodio fortunato, specie nel doppio. Sono un uomo fortunato ad avere a che fare con questi ragazzi. È grazie a loro che anche mio figlio di 14 anni mi ha visto vincere la Davis, era troppo piccolo nelle altre due occasioni”. Ed è proprio alla squadra che il condottiero, amatissimo in Francia, affida il suo futuro: “Ci riuniremo con i ragazzi per parlare di noi, saranno loro a farmi capire se sarà il caso di continuare da capitano”.

Lucas Pouille, man of the match, dà l’idea di essere uno di quelli che non ha messo il freno ai festeggiamenti. “Ero molto tranquillo quando sono sceso in campo – racconta -, pur sapendo di giocare per tutta la Francia. Ho vinto con una buona prova sul piano tecnico, ma sempre rispettando tantissimo Darcis che è un giocatore esperto, abilissimo in Davis”. Interviene Gasquet, che approfitta del clima ilare per dire la sua sull’appellativo dai contorni ‘epici’ utilizzato dalla stampa francese: “Non abbiamo mai chiesto o preteso che ci chiamassero ‘I Moschettieri’!. È una cosa di cui sentiamo parlare già da dieci anni e la troviamo alquanto grottesca; ma ne prendiamo atto. Siamo felicissimi di aver vinto questa gara, è davvero una favola. Siamo tutti grandissimi amici. Durante la stagione molti giocatori hanno preso parte al torneo e oggi aver vinto è semplicemente fantastico. Inseguivamo questa vittoria da tanti anni. Correre in campo da Lucas in lacrime è stato un momento magico di cui ci ricorderemo per sempre”.

https://twitter.com/SFR_Sport/status/934905849604132866

DELUSIONE BELGIO

Il capitano belga Johan Van Herck ha invece la voce rotta, senza nascondere la delusione. “Siamo uomini di sport – le sue parole –, ai più alti livelli vogliamo sempre vincere. Non è accaduto e dobbiamo rispettare il risultato. Ma adesso è dura”. Una maledizione quella che sta vivendo il Belgio, alla seconda finale persa negli ultimi tre anni. Qualche rimpianto potrebbe esserci, per non aver schierato in doppio la versione stellare di Goffin. Ma il capitano dei Diables Rouges non vuole guardare indietro: “Rifarei tutte le scelte, non è stato quello il problema. Ma forse sono anche poco lucido ora per analizzare cosa non ha funzionato al meglio in questi tre giorni. Sono orgoglioso dei miei ragazzi, insieme a loro riusciremo quanto prima a portare la Davis in Belgio. È il nostro più grande desiderio”.

David Goffin invece era stato profetico, suo malgrado. Dopo il successo su Tsonga si era lasciato andare a uno “spero serva a qualcosa”. Non è servito. La stella del Belgio vuole però tranquillizzare i suoi connazionali: quest’altra delusione non interromperà il suo cammino in maglia rossa, nonostante il 2018 dovrà essere per lui l’anno della consacrazione da top player nel circuito. “Siamo una squadra molto unita – le sue parole –, siamo orgogliosi di essere arrivati fin qui e non c’è alcuna voglia di mollare. Nella prossima edizione giocheremo il primo turno in casa e io conto di esserci”. Steve Darcis, che alla prova del nove in finale ha perso nettamente i suoi due singolari, non cerca attenuanti per la condizione fisica imperfetta. “Il gomito sta bene. Ho affrontato due avversari (Tsonga e Pouille, ndt) che mi hanno surclassato. Lucas ha gestito la partita meglio di me. Ovviamente sono deluso per la mia prestazione, non ho giocato bene, purtroppo succede. Mi sono allenato bene negli ultimi quindici giorni e aveva buone sensazioni, ma ho preso due batoste contro due giocatori molto più forti di me. Mi dispiace molto per i compagni”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coppa Davis 2017Richard GasquetYannick Noah
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?