Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Fed Cup, piatto ricco nei gruppi zonali
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Fed Cup, piatto ricco nei gruppi zonali

Team nazionali di alto livello anche al di fuori del World Group: Ostapenko, Konta, Sevastova, Babos e le altre volano in Estonia a caccia della promozione

Ultimo aggiornamento: 06/02/2018 17:29
Di Raoul Ruberti Pubblicato il 06/02/2018
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Tra le tante ragioni per cui la Coppa Davis e la Fed Cup trasmettono la sensazione di essere “altro”, rispetto al resto del programma tennistico stagionale, c’è anche la particolare distribuzione dei talenti nei vari livelli delle competizioni per nazionali. Nel weekend appena passato, ad esempio, l’evento maschile ha trovato il numero 6 ATP Dominic Thiem impegnato in un gruppo zonale, in contemporanea a un ottavo di finale di World Group con un solo top 100 su otto convocati (Kazakistan-Svizzera).

La ragione è semplice: non sempre il migliore o i migliori giocatori di un paese sono a disposizione del proprio team nazionale (è il caso di Simona Halep stavolta, che ancora non è al meglio della condizione e si limiterà a sostenere le compagne da bordo campo). Così capita che il raggruppamento da loro guadagnato vada in eredità ai loro sostituti, in molti casi del tutto imparagonabili come esperienza e capacità tecniche. E viceversa può capitare di trovare tennisti e tenniste di alto profilo “intrappolati” in gironi inferiori, per la gioia degli appassionati di qualche paese privo di grandi tornei, che si ritrovano dietro casa atleti fino a quel momento visti soltanto in televisione.

Il Group I di Fed Cup, i cui incontri sono in programma da questo mercoledì fino al sabato, è un ottimo esempio di questa particolarità: in Estonia, dove la zona Europa-Africa si dividerà in quattro gironcini, sono impegnate 14 nazionali tra cui Gran Bretagna e Lettonia, in grado di vantare insieme tre giocatrici tra le attuali prime quindici del mondo (Jelena Ostapenko, n.6, Johanna Konta, n.11 e Anastasia Sevastova, n.15). Impegnata sul duro del Tallink Tennis Centre anche l’Ungheria di Timea Babos, recente campionessa in doppio agli Australian Open e in singolare all’International di Taipei.

Le prime nazionali di ogni girone si affronteranno nell’ultimo giorno di gare per un posto ai play off per il World Group II, in programma ad aprile, mentre le ultime dovranno sfidarsi per evitare la discesa nel Group II. In programma anche gli incontri della zona Asia-Oceania (otto squadre divise in due gironi, una promossa e due retrocesse, si gioca sulla terra di Asuncion in Paraguay) e della zona delle Americhe (sette squadre divise in due gironi, una promossa e due retrocesse, radunate sul cemento indoor di Nuova Delhi).


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Fed Cup 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Wimbledon: stop and go sull’espansione, la Corte d’Appello dà ossigeno a Save Wimbledon Park
Wimbledon
Coppa Davis, Berrettini: “Penso che il mio tennis ci sia. Ho solo bisogno di costanza”
Interviste
Collignon: “Ero molto teso, ho lottato fino alla fine. Spero di imparare da questa partita”
Interviste
Lauren Davis si ritira dal tennis: “Dopo lo US Open ho capito che era il momento di dire addio”
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?