Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Sebastian Korda a Long Island, sulle orme del padre
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Sebastian Korda a Long Island, sulle orme del padre

Il tennis del figlio di Petr Korda batte bandiera statunitense. E ha appena fatto il suo esordio nel tour ATP, vent'anni dopo l'unico Slam di papà

Last updated: 16/04/2018 15:51
By Raoul Ruberti Published 13/02/2018
Share
4 Min Read

A differenza di tanti altri sport, il tennis non è ricco di veri e propri figli d’arte. Sebbene sia un’arte e un mestiere che richiede una dedizione costante, quasi congenita, la presenza (spesso eccessiva) dei genitori nell’approccio dei figli alla pallina gialla quasi mai si traduce in un semplice travaso di talento. Tanto è vero che i due tour mancano di discendenti di campioni Slam ma sono pieni di giovani, nati da coppie di ex professionisti, già in grado di superare grandemente i risultati di mamma e papà: basti pensare ad Alexander Zverev Senior, best ranking di numero 175, e Junior, attuale numero 4 del mondo e alfiere della ATP NextGen che ha seminato poco dopo la sua istituzione.

Il compito di “uccidere il padre” si prospetta assai più arduo per un altro nuovo nome del circuito maschile, il diciassettenne Sebastian Korda. Classe 2000 (sarà maggiorenne in luglio), il ragazzo è il terzogenito dell’ex vincitore degli Australian Open Petr Korda e della sua assai meno nota collega Regina Rajchrtova. Nato e allevato a Bradenton, Florida, forse il posto migliore sul globo per crescere un campione di tennis fin dall’infanzia, Sebastian non condivide con il padre la nazionalità ceca né il mancinismo, e sfoggia un più contemporaneo rovescio bimane. Le impronte su cui muove i primi passi sotto i riflettori però sono le stesse: in gennaio ha conquistato l’Australian Open Junior, a vent’anni esatti dal successo di suo padre nel tabellone adulto, e poche ore fa ha fatto il suo esordio in un torneo ATP chiudendo la night session inaugurale del risorto Open di Long Island, sul cui albo d’oro figura il cognome Korda all’anno 1992.

Sul legno nero del 250 newyorkese la prestazione è andata meglio del risultato, 4-6 6-4 6-2 in favore di Frances Tiafoe. Tra gli spalti sgombri della prima giornata Korda ha messo in campo tutto il suo tennis aggressivo, fatto di grandi servizi, ricerca del lungolinea e traiettorie potenti e tese; non ha mollato fino all’ultimo, neppure quando, dopo aver salvato bene più di una palla break, ha concesso il doppio servizio di vantaggio finale al’avversario con un doppio fallo. Come prima volta, niente male: adesso ci sarà da tornare a tornei ITF e Challenger, sperando che l’albero genealogico gli valga qualche altra wild card in giro, magari per le qualificazioni degli eventi ATP più piccoli. C’è un ranking di numero 873 che va avvicinato a quello di numero uno Junior, anche perché l’obiettivo dichiarato è quello di rilanciare “più uno” sui successi paterni. Che contano appunto un torneo dello Slam, e la seconda posizione della classifica mondiale.

Strappato all’hockey da un colpo di fulmine per il tennis di Radek Stepanek, ammirato dal vivo agli US Open 2009 al seguito di suo padre che ne era coach, Sebastian Korda è forse un predestinato nel senso più vero del termine. I genitori non lo hanno mai spinto verso lo sport che è stato il loro lavoro (le due sorelle maggiori sono golfiste professioniste), tanto che ancora oggi il padre lo allena senza esagerare, delegando il ruolo di traveling coach all’ex di Roddick Dean Goldfine. È stato il dio del tennis, o chi per lui, a volere ancora una volta un Korda con la racchetta in pugno. Se sarà in grado di affermarsi, sarà una piacevole novità.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP New York 2018Petr KordaSebastian Korda
Leave a comment

Ultimi articoli

A1 maschile, a punteggio pieno il Matchball Firenze, bene il TC Crema
Serie A
Il CT Palermo
A1 femminile, TC Rungg-SudTirol/Kiku a punteggio pieno, nel girone 2 in testa il CT Palermo
Serie A
Italiani in campo lunedì 20 ottobre: Darderi, Arnaldi, Sonego e Cocciaretto. A che ora e dove verderli
Italiani
Cineteca Milano presenta il volume “Lo spettacolo del tennis 1980-1990” con la partecipazione del Direttore Scanagatta
Libreria
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?