Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Entry list, week #17: è la settimana di Barcellona e Stoccarda
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Entry list, week #17: è la settimana di Barcellona e Stoccarda

Dimitrov e Thiem sfideranno Nadal nel feudo di Barcellona. Parterre di prim'ordine a Stoccarda con Halep, Muguruza e Kerber in attesa di una probabile wild card a Sharapova. Wozniacki primadonna a Istanbul

Ultimo aggiornamento: 28/03/2018 19:28
Di Emmanuel Marian Pubblicato il 28/03/2018
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti

ATP 500 Barcellona

(clicca per ingrandire)

Siamo a fine aprile, la stagione sul rosso europeo è in piena fioritura. Lasciato alle spalle il Country Club di Monte Carlo la carovana si sposta a casa Rafa Nadal: dieci volte campione al Conde de Godó, Rafa si è visto addirittura intitolare il campo centrale dello storico Real Club de Tenis, lo scorso anno, per acclamazione dei soci. Sulla strada verso l’undecima a Barcellona il numero 1 ATP in pectore potrebbe dover sudare abbastanza, poiché il campo di partecipazione si annuncia vario e di alto livello. Oltre alla folta schiera di connazionali – ci sono tutti: da Verdasco a Bautista, da Carreno a Ferrer – Nadal dovrà incrociare la racchetta con Grigor Dimitrov, Dominic Thiem, David Goffin e Kevin Anderson; senza dimenticare Kei Nishikori (campione nel 2014 e nel 2015) e i rampantissimi Hyeon Chung e Andrej Rublev. Non che il maiorchino, seduto nel salotto di casa, si faccia impressionare particolarmente.

ATP 250 Budapest

(clicca per ingrandire)

A Budapest categoria e livello naturalmente molto più modesti. Nella seconda edizione dell’Hungarian Open le attrazioni luminose saranno il campione in carica Lucas Pouille, Richard Gasquet e soprattutto Denis Shapovalov, atteso a miglioramenti sensibili sulla sconosciuta polvere di mattone. Krajinovic, Dzumhur e Dolgopolov guidano un nutrito contingente di tennisti dell’est, come nutrita sarà la rappresentanza italiana: attesi al via Paolino Lorenzi, Andreas Seppi e Thomas Fabbiano.

WTA Premier Stoccarda

(clicca per ingrandire)

Il Porsche Tennis Grand Prix sarà l’appuntamento più importante della settimana al femminile, e i motivi sono evidenti. La quarantunesima edizione del torneo di Stoccarda, che quest’anno festeggia il decennale del passaggio dal cemento alla terra indoor, vedrà un campo di partecipazione di livello straordinario. L’entry list parla chiaro ed esibisce la numero uno del mondo Simona Halep, oltre a Garbine Muguruza, Elina Svitolina e Karolina Pliskova. Due le campionesse del passato sicure di un posto in gara: Angelique Kerber (2015-2016) e Julia Goerges (2011). Tracy Austin, Marina Navratilova, Martina Hingis e Lindsay Davenport sono quattro delle cinque tenniste ad aver vinto il torneo almeno tre volte. L’altra è Maria Sharapova, la quale, essendo la classifica insufficiente, attende una probabilissima wild card dalla città teatro del suo rientro dopo la squalifica per doping. E un invito quasi certo sarà recapitato a Laura Siegemund, campionessa in carica affossata nel ranking da continui e serissimi guai fisici. La tedesca rientrerà in campo già a Charleston (week #14) e figura tra le alternates a Lugano (week #15).

WTA International Istanbul

(clicca per ingrandire)

Caroline Wozniacki, in controtendenza, ha invece scelto un’oasi di pace a Istanbul, dove la concorrenza sarà decisamente meno agguerrita. Vincitrice nell’edizione del 2014, la danese avrà in Svetlana Kuznetsova e Aga Radwanska le rivali con più nobile pedigree, anche se la più pericolosa potrebbe essere Naomi Osaka, recente regina a Indian Wells. Per il resto molte incognite: noi ci guarderemmo in particolare da Van Uytvanck, Sabalenka e Qiang Wang.


Tutte le entry list e i tabelloni del 2018 (ATP)
Tutte le entry list e i tabelloni del 2018 (WTA)


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Entry List ATP 2018Entry List WTA 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Italia-Belgio LIVE: iniziano Berrettini e Collignon
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?