UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Miami: Ostapenko spacca Collins
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

Miami: Ostapenko spacca Collins

Jelena annulla un set point nel primo e da quel momento domina la partita. Danielle non molla ma non riesce ad arginare la lettone. Gran torneo comunque il suo

Last updated: 31/03/2018 9:28
By Raffaello Esposito Published 30/03/2018
Share
5 Min Read

[6] J. Ostapenko b. [Q] D. Collins 7-6(1) 6-3

È Jelena Ostapenko (5 WTA) ad assestare il pizzicotto che sveglia Danielle Collins (93 WTA) dal sogno. Ma la ventiquattrenne di St. Petersburg (Florida) può stare tranquilla, il meraviglioso torneo che ha giocato è realtà. E da domani in poi non potrà più contare sull’effetto sorpresa. Brava Jelena a trovare la soluzione al rebus che solo ventiquattro ore fa aveva mandato nei matti Venus Williams. La lettone ha colpi nettamente più pesanti e su quelli si è appoggiata per impedire all’avversaria di tessere la sua tela. Compito del resto molto difficile quando ogni singola palla che passa la rete si trasforma in un’incudine. Pas de finesse direbbero i francesi, ma la gran forza di Jelena risiede proprio qua, nel coraggio di crederci sempre, di spingere comunque fino alla fine e succeda quel che deve succedere. Semplice ma efficace. In finale – scontro da artiglieria pesante – troverà Sloane Stephens che ha battuto Azarenka al terzo. Nessun precedente.

La lotta è aspra fin dal principio. Ostapenko apre in battuta e appare subito centrata nei colpi a rimbalzo. Meno al servizio perché quattro doppi falli vanificano quanto di buono riesce a costruire. La lettone concede palle break in ognuno dei primi tre games giocati in battuta e questo le impedisce di staccarsi subito nel punteggio. Collins impiega qualche minuto ad adattarsi alla velocità di palla avversaria, si vede che i proiettili scagliati da Ostapenko le pesano sulla racchetta impedendole la consueta accuratezza nella costruzione di gioco. Dal quinto game in poi le opportunità scompaiono, entrambe sono ormai entrate nel match e se le suonano utilizzando al meglio i rispettivi stili. Jelena di sciabola, Danielle di fioretto in parata e ribattuta. Il primo set diventa al calor bianco verso la fine, la statunitense manca la sua occasione e ne paga lo scotto. Collins infatti brekka a zero per il 6-5 e sale 40-30 in battuta ma sul più bello viene tradita dalla fretta. Vuole chiudere subito in uscita dal servizio, la risposta di Ostapenko però è radente e il suo rovescio – che tanti lutti addusse a Venus… – si spegne a mezza rete. Il contraccolpo è forte e le costa sia la battuta che il tie-break seguente, ceduto per 7-1.

Quando il braccio destro di Ostapenko è in fiducia diventa letale ed ecco che la lettone prosegue la sua corsa in apertura di secondo brekkando a 15 con tre vincenti. Due di questi sono dritti lungolinea che pizzicano le righe. A forza di sbracciate, ma mostrando anche capacità difensiva, prende il comando delle operazioni, Collins fatica sempre di più a contenerne la potenza ed è spesso obbligata ad accorciare i colpi. Quando poi cerca di aggredire per prima va spesso fuori giri. L’avvio della lettone è bruciante – break immediato e conferma – e il suo dritto fantastico comincia ad aprire brecce consistenti nel muro eretto da Collins. Nel quinto gioco ne colpisce uno in corsa che sarebbe potuto benissimo uscire dalla racchetta di del Potro. Anche il rumore che fa la pallina sulle corde è simile. Danielle in questa fase è pesantemente messa sotto nel gioco ed è proprio in questo momento che mostra carattere da top ten. Perché vincere è importante, ma come si perde a volte lo è ancor di più. Lei rifiuta il crollo, annulla due palle che avrebbero significato doppio break e rimane vicina nel punteggio. Ma ormai il danno è fatto perché Ostapenko adesso ottiene moltissimo dalla prima palla e nei suoi turni alla battuta diventa intoccabile. La lettone ormai è pienamente in ritmo e ha preso bene le misure sui colpi avversari. Anche in palleggio si vede a occhio nudo che spinge Collins sempre più indietro per poi finirla con vincenti da entrambi i lati. A Danielle gambe, volontà e coraggio non possono più bastare nel nono gioco si arrende perdendo battuta e incontro. O meglio, è Jelena a prenderselo. Suona la carica con un rovescio lungolinea simile a un fulmine e poco dopo un passante di dritto in corsa la porta in finale.

Chiudiamo con doverosa nota di merito per la statunitense. “Non rompere, arriverò in vetta quando sarà il momento” rispose un giovane McEnroe al padre che lo spingeva a dare il massimo. Ebbene, anche il momento di Danielle sembra arrivato. Il difficile viene ora.

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:danielle collinsjelena ostapenkoWTA Miami 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?