Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Ranking: Nadal torna in vetta, Isner in top 10
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Ranking

ATP Ranking: Nadal torna in vetta, Isner in top 10

In attesa della stagione su terra (tantissimi i punti in scadenza di Rafa), Federer cede lo scettro. Isner si issa al numero 9, Chung fa il suo debutto in top 20 (numero 19)

Last updated: 04/04/2018 9:37
By Roberto Ferri Published 03/04/2018
Share
6 Min Read
Rafael Nadal - Australian Open 2018 (@RDO foto)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

“Aprile è il mese più crudele” secondo il poeta T. S. Eliot e forse ora lo è un po’ anche per Roger Federer che proprio in questo mese, a causa della sua precoce uscita di scena a Miami, ha dovuto cedere lo scettro della classifica ATP a Rafael Nadal. I punti che dividono l’elvetico dallo spagnolo sono però solo 100 e, considerando le pesanti cambiali in scadenza per quest’ultimo a Montecarlo (1000 punti) e Barcellona (500 punti), non è detto che non tocchi presto al maiorchino meditare sulle parole del poeta britannico.

Look who’s back on top! 🙌

Congrats Rafael Nadal for returning to No. 1 in the ATP Rankings today.

➡️ https://t.co/5w2P1t0UuA pic.twitter.com/J3w7Oz8Aat

— ATP Tour (@atptour) April 2, 2018

Ma il tifone tennistico abbattutosi sulle coste della Florida in questi giorni ha determinato altre non banali modifiche alla classifica ATP:

  • il trionfatore di Miami, John Isner, è rientrato in top ten dopo quasi quattro anni di assenza, mentre uno dei prossimi avversari della nostra nazionale in Coppa Davis, Lucas Pouille, ne è uscito di un passo
  • Alexander Zverev grazie alla finale ha guadagnato una posizione ed è ora ai piedi del podio a soli 60 punti da Marin Cilic che lo precede
  • Fabio Fognini – seppur fermatosi lontano dalla semifinale del 2017 – ha limitato i danni ed è rimasto assiso sull’ultimo gradino della top 20
  • Pablo Carreno Busta si consola della sconfitta subita in semifinale con un balzo in avanti di sette posizioni. Ora è dodicesimo
  • Hyeon Chung ancora in crescita (+4). Per la prima volta in carriera fa il suo debutto tra i migliori venti, alla diciannovesima piazza

John Isner jumps 8⃣ spots in the Top 🔟 with the @MiamiOpen crown.

View Latest ATP Rankings: https://t.co/QjWzW2vgLX pic.twitter.com/iEhyaP4Kyy

— ATP Tour (@atptour) April 2, 2018

In sintesi:

CLASSIFICA GENERALE TOP 20
Classifica ATP Giocatore Nazione Punteggio Variazione
1 R. Nadal Spagna 8770 1
2 R. Federer Svizzera 8670 -1
3 M. Cilic Croazia 4985 =
4 A. Zverev Germania 4925 1
5 G. Dimitrov Bulgaria 4635 -1
6 JM del Potro Argentina 4470  =
7 D. Thiem Austria 3665  =
8 K. Anderson Sud Africa 3390  =
9 J. Isner USA 3125 8
10 D. Goffin Belgio 3110 -1
11 L. Pouille Francia 2410 -1
12 P. Carreno Busta Spagna 2395 7
13 N. Djokovic Serbia 2310 -1
14 S. Querrey USA 2265   =
15 D. Schwartzman Argentina 2220 1
16 J. Sock USA 2200 -5
17 R. Bautista Agut Spagna 2175 -2
18 T. Berdych R. Ceca 2140 -5
19 H. Chung Corea Sud 1897 4
20 F. Fognini Italia 1840 -2

Lo scorso anno Matteo Berrettini e Thomas Fabbiano in questi giorni disputavano la finale del Challenger di Quanzhou, con vittoria in due tiratissimi set del più esperto tennista pugliese. Quest’anno entrambi hanno correttamente optato per il 1000 della Florida. Purtroppo, però, Thomas è uscito al primo turno mentre Matteo non è riuscito a raggiungere il tabellone principale e, conseguentemente, hanno perso parecchie posizioni e sono usciti dalla top 100 come mostra la sottostante griglia riservata ai migliori tennisti italiani.

ITALIANI TOP 200
Classifica ATP Giocatore Punteggio Var.
20 F. Fognini 1840 -2
57 P. Lorenzi 895  =
62 A. Seppi 851  =
99 M. Cecchinato 613 -2
102 T. Fabbiano 586 -16
104 M. Berrettini 577 -9
109 S. Travaglia 534 14
158 L. Sonego 349 4
161 A. Giannessi 344  =
163 S. Bolelli 341 2
176 S. Napolitano 317 4
180 S. Caruso 315 -3

Resiste al 99esimo posto Marco Cecchinato, semifinalista del Challenger di Marbella dove ha perso contro l’argentino Andreozzi. La sua sconfitta è stata vendicata in finale da Stefano Travaglia che ottiene quindi la seconda vittoria a livello Challenger dopo quella conquistata lo scorso anno a Ostrava. Il 26enne marchigiano sarà immediatamente di scena nel Challenger di Alicante insieme a Cecchinato, Arnaboldi, Viola e Giannessi e, in caso di affermazione, con gli 80 punti destinati al vincitore potrebbe teoricamente entrare tra i primi 100. Per ironia della sorte al primo turno se la vedrà di nuovo con Andreozzi.

Concludiamo con le classifiche avulse relative, rispettivamente, alle Finals londinesi e quelle milanesi riservate agli under 21:

ATP FINALS
Posizione Giocatore Nazione Punteggio Classifica ATP
1 R. Federer Svizzera 3110 2
2 JM del Potro Argentina 2120 6
3 M. Cilic Croazia 1470 3
4 H. Chung Corea Sud 1280 19
5 K. Anderson Sud Africa 1070 8
6 J. Isner USA 1040 9
7 A. Zverev Germania 925 4
8 D. Schwartzman Argentina 825 15
9 R. Bautista Agut Spagna 815 17

Spiccano:

  1. l’assenza del numero 1 al mondo dalla lista degli attuali otto classificati per le finali londinesi; la terra rossa probabilmente rimetterà le cose nel loro alveo naturale
  2. il (temporaneo) sesto posto di John Isner. Era 294esimo alla vigilia di Key Biscayne
NextGen
Posizione Giocatore Nazione Nato nel Punteggio Classifica ATP
1 A. Zverev Germania 1997 925 4
2 F. Tiafoe USA 1998 413 58
3 T. Fritz USA 1997 396 72
4 A. Rublev Russia 1997 395 35
5 A. de Minaur Australia 1999 316 123
6 D. Shapovalov Canada 1999 315 45
7 S. Tsitsipas Grecia 1998 229 69
8 M. Polmans Australia 1997 175 167

In ottica delle finali di Milano, Alexander Zverev prende per la prima volta quest’anno la posizione che gli compete (quasi) di diritto: la prima.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP RankingRafael Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
WTA Wuhan: Pegula lotta, ma Gauff trionfa in due set. 3° ‘1000’ in carriera per Coco
WTA
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?