UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Halys e quella wild card rifiutata: “Non ho il livello per il tabellone principale”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Halys e quella wild card rifiutata: “Non ho il livello per il tabellone principale”

Il tennista francese aveva ricevuto un invito per il Roland Garros, ma ha preferito passare dalle qualificazioni dove è stato sconfitto al primo turno

Last updated: 23/05/2018 11:00
By Lorenzo Colle Published 23/05/2018
Share
2 Min Read
Quentin Halys - ATP Challenger Bergamo 2017 (Credit Antonio Milesi)

A volte capita di imbattersi in storie insolite, in scelte inaspettate che fanno spuntare un sorriso d’ottimismo o anche solo d’empatia. Il protagonista questa volta è Quentin Halys, ventunenne francese, che era stato omaggiato di una wild card dal Roland Garros. Il suo nome tuttavia non figura nella lista pubblicata una settimana fa. Halys, capace quest’anno di vincere due titoli Challenger (a Quimper e a Nanchang), ha infatti deciso di rifiutare l’invito e di tentare la via delle qualificazioni per entrare nel tabellone principale dello Slam di casa. La sua avventura purtroppo è durata poco e la sua corsa si è arrestata subito contro l’argentino Andrea Collarini, nonostante avesse vinto il primo set col punteggio di 6-4.

La sconfitta al primo turno del tabellone cadetto gli ha fruttato un guadagno di 6.000 euro, mentre il prize money riservato a chi venisse eventualmente sconfitto al primo turno del main draw ammonta a 40.000 euro. La rinuncia alla wild card dunque è costata al giocatore francese la bellezza di 34.000 eur0. Tutto questo però non turba Quentin, il quale ha serenamente spiegato a L’Equipe i motivi che lo hanno spinto a rigettare l’invito. “Non meritavo quel denaro. Sarebbe stato un furto. Al momento non ho il livello adatto per competere nel tabellone principale e questa sconfitta ne è la prova. Mi assumo completamente la responsabilità della mia scelta“.

La decisione risulta ancora più inaspettata e coraggiosa se si considera che quest’anno Halys ha guadagnato in premi circa 90.000 dollari (corrispondenti a 78.000 euro circa). Più o meno la metà di questi gli derivano dal vittorioso percorso nelle qualificazioni degli ultimi Australian Open, dove è poi stato sconfitto al primo turno da Casper Ruud in un emozionante match conclusosi 11-9 al quinto set.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Quentin HalysRoland Garros 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?