UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mondo Challenger: primo titolo per De Minaur, Aliassime fa il bis a Lione
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Challenger

Mondo Challenger: primo titolo per De Minaur, Aliassime fa il bis a Lione

A Nottingham il teenager australiano batte il ritrovato Dan Evans. Terzo hurrà challenger per il 17enne canadese. Munar batte Donati nella finale di Caltanissetta

Last updated: 23/06/2018 9:46
By Emmanuel Marian Published 18/06/2018
Share
5 Min Read

Caltanissetta (Italia, 127.000, terra) – J. Munar b. M. Donati 6-2 7-6(2)

Nove italiani ai nastri di partenza, solo due ai quarti. Non benissimo, nel complesso, gli atleti di casa nel prestigioso challenger siciliano, provvisto di montepremi massimo in relazione alla categoria di riferimento. Se non altro Matteo Donati, vincitore nel derby tra sopravvissuti con Alessandro Giannessi, s’è rivisto ai livelli smarriti da tempo e ha chiuso con un bagaglio discretamente stipato di fiducia. Per lui una gran rimonta in semifinale contro l’insondabile ungherese Attila Balasz riemergendo dal dirupo di 0-6 2-4 e una classifica che ora dice 171, prossima a un best ranking datato addirittura luglio 2015. Niente titolo, però, finito invece nelle mani di Jaume Munar: a lungo atteso, il catalano sta cambiando passo e al momento cavalca una striscia di dieci vittorie con due titoli di peso, avendo conquistato anche Prostejov giusto un paio di settimane fa. Per lui miglior classifica al numero 87 ATP insieme all’esordio tra i primi 100. Si può cascare peggio.

Nottingham (Gran Bretagna, 127.000, erba) – [2] A. De Minaur b. [SE] D. Evans 7-6(4) 7-5

“Il ragazzo ha un talento enorme, lo vedremo presto nei tornei importanti con un ruolo da protagonista“. Così si è espresso Daniel Evans, ex reprobo di Birmingham alla prima finalissima dopo l’intricata vicenda doping che lo ha visto coinvolto, nei riguardi di Alex De Minaur, diciannovenne in deflagrazione al primo titolo challenger della carriera dopo quattro finali perse. Sconfitto nel duello decisivo da Jeremy Chardy la scorsa settimana nel giardino di Surbiton, De Minaur era entrato per la prima volta in vita sua nella top 100 e ha inteso rilanciare con il trofeo alzato nel cielo di Nottingham, foriero di un nuovo best ranking al numero 78 ATP. “Competere sull’erba per me è il massimo, lo pensavo anche senza averci mai giocato. I rimbalzi bassi si adattano perfettamente al mio stile. L’obiettivo per la fine dell’anno? Speravo di chiudere nei 100. Adesso che ci sono, punto alla top 50“. Ambizioso, Alex, ma a buona ragione. A Nottingham ha ceduto solo un set – nei quarti, a Peter Polanski – e a Wimbledon chissà.

Lione (Francia, 64.000, terra) – F. Auger-Aliassime b. [Q] J-S. Tatlot 6-7(3) 7-5 6-2

Doppietta a Lione per l’attesissimo teenager canadese Felix Auger-Aliassime, uno che da quelle parti, a quanto pare, si sente discretamente a casa. Vincitore proprio nella capitale dei Galli del primo titolo della sua giovanissima carriera, Felix ha conquistato il terzo alloro in tre finali battendo in un ultimo atto piuttosto tirato il qualificato padrone di casa Tatlot, comunque bravo a strappare al dichiarato prossimo fenomeno del tennis internazionale l’unico set della settimana. Notevole il torneo portato a termine da Roberto Marcora, solo italiano al via: qualificatosi, il ventottenne di Busto Arsizio si è spinto sino alla semifinale, dopo aver raccolto i notevoli scalpi di Quentin Halys e Christian Garin.

Almaty (Kazakistan, 50.000, terra) – [Q] J. Rodionov b. P. Krstin 7-5 6-2

De Minaur non è stato il solo a vincere il primo titolo in carriera durante lo scorso weekend. Jurij Rodionov, diciannovenne austriaco dal talento tanto puro quanto sinora passato sotto traccia, ha trionfato ad Almaty, Kazakistan, facendo vedere grandi cose. Agevolato da un tabellone di qualità certo non eccelsa, Rodionov ha dimostrato di poter competere anche a livelli decisamente più alti, sempre se gli infortuni, già numerosi se rapportati alla giovane età, lo lasceranno in pace. Ovviamente ottimo anche il torneo del ventitreenne finalista serbo Pedja Krstin, mentre il tonfo rumoroso s’è sentito nella parte di tabellone guidata da Hugo Dellien: il boliviano, terza testa di serie e vincitore di tre tornei negli ultimi due mesi e mezzo, è finito gambe all’aria al primo turno per mano dello sconosciuto russo Alen Avidzba.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Mondo Challenger
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?