Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Ranking: la crescita di Matteo Berrettini, ora a ridosso della top 50
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ItalianiRanking

ATP Ranking: la crescita di Matteo Berrettini, ora a ridosso della top 50

Il titolo a Gstaad vale a Matteo un balzo di 30 posti al numero 54. Basilashvili fa ancora meglio: i 500 punti di Amburgo gli valgono un clamoroso +46: è n.35 del mondo

Last updated: 09/10/2018 11:17
By Roberto Ferri Published 31/07/2018
Share
5 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

“Via i gatt ballen i ratt” (“Quando i gatti sono assenti i topi ballano”; proverbio meneghino). Fuori di metafora, l’assenza dal circuito di tutti o quasi i big intenti a ricaricare la batteria in vista della campagna nord-americana, nelle ultime due settimane ha offerto l’opportunità a giovani emergenti e a giocatori non di primo piano di mettersi in luce e di conquistare gloria e preziose posizioni classifica (per tacere dei premi in denaro). Alla prima categoria, ad esempio, appartiene Matteo Berrettini e alla seconda Nikoloz Basilashvili, vincitori, rispettivamente, a Gstaad e Amburgo.

🇬🇪 Nikoloz Basilashvili is Mover of the Week after winning his maiden ATP World Tour 🏆 in Hamburg.

View Latest ATP Rankings ▶️ https://t.co/uBr5f10Fwv pic.twitter.com/W5xY1F9wPy

— ATP Tour (@atptour) July 30, 2018

Complessivamente i sopracitati giocatori hanno fatto segnare un impressionante + 76 in classifica. Dal 30 luglio il georgiano, mai entrato in top 50 sino ad ora, è il 35esimo giocatore al mondo. Una settimana fa era l’81esimo. Non meno eclatante, anche se forse più preventivabile viste le potenzialità, il 54esimo posto del nostro rappresentante, che da almeno un anno sta mostrando una progressione di risultati tipica del ragazzo di talento che sta trovando un armonioso equilibrio tra le diverse componenti del proprio gioco e del proprio sviluppo fisico. Questi i suoi progressi in classifica nel corso degli ultimi 12 mesi:

DATA CLASSIFICA
31.07.2017 170
16.10.2017 120
25.12.2017 135
26.02.2018 104
19.03.2018 95
11.06.2018 80
16.07.2018 75
30.07.2018 54

Chiudiamo la parentesi dedicata ai vincitori dei due tornei disputati in Europa la scorsa settimana per fare le dovute congratulazioni a John Isner, che ad Atlanta ha calato il poker battendo in finale per il secondo anno consecutivo Ryan Harrison. I primi venti giocatori del mondo sono gli stessi della scorsa settimana e il movimento più significativo riguarda Kyle Edmund che dal 16esimo è sceso al 18esimo posto.

CLASSIFICA GENERALE TOP 20
Classifica ATP Giocatore Nazione Punteggio Variazione
1 R. Nadal Spagna 9310
2 R. Federer Svizzera 7080
3 A. Zverev Germania 5665
4 JM del Potro Argentina 5395
5 K. Anderson Sud Africa 4655
6 G. Dimitrov Bulgaria 4610
7 M. Cilic Croazia 3905
8 D. Thiem Austria 3665
9 J. Isner USA 3490
10 N. Djokovic Serbia 3355
11 D. Goffin Belgio 3120
12 D. Schwartzman Argentina 2470
13 P.Carreno Busta Spagna 2290
14 J. Sock USA 2030 1
15 F. Fognini USA 2030 -1
16 R. Bautista Agut Spagna 2000 1
17 N. Kyrgios Australia 1980 1
18 K. Edmund Inghilterra 1950 -2
19 L. Pouille Francia 1835
20 K. Nishikori Giappone 1800

Fognini perde una posizione ma ha i medesimi punti del quattordicesimo: Jack Sock. Tra gli italiani, oltre a Berrettini, brilla in classifica Lorenzo Sonego. Il 23enne torinese è al suo best ranking, quasi 100 posti in più rispetto a inizio stagione.

ITALIANI  TOP 200
Classifica ATP Giocatore Punteggio Var.
15 F. Fognini 2030 -1
22 M. Cecchinato 1740
48 A. Seppi 996
54 M. Berrettini 927 30
106 T. Fabbiano 514 4
110 P. Lorenzi 498 -1
116 L. Sonego 481 8
140 S. Travaglia 413 2
144 S. Bolelli 401 1
162 G. Quinzi 347 -1
180 M. Donati 319
185 S. Caruso 307 2
191 L. Vanni 301
199 A. Arnaboldi 290 1

Immutati i nomi e le posizioni dei primi otto giocatori in lizza per le finali londinesi.

RACE TO LONDON
Posizione Giocatore Nazione Punteggio Classifica ATP
1 R. Nadal Spagna 5760 1
2 R. Federer Svizzera 4020 2
3 A. Zverev Germania 3585 3
4 J.M. del Potro Argentina 3380 4
5 N. Djokovic Serbia 3355 10
6 D. Thiem Austria 2995 9
7 M. Cilic Croazia 2915 7
8 K. Anderson Sud Africa 2820 5

Per quanto riguarda la classifica riservata agli under 21, un’unica, piccola variazione rappresentata da Jaime Munar, settimo a spese di Andrey Rublev.

NextGen
Posizione Giocatore Nazione Nato nel Punteggio Classifica ATP
1 A. Zverev Germania 1997 3585 3
2 S. Tsitsipas Grecia 1998 1037 32
3 D. Shapovalov Canada 1999 910 26
4 F. Tiafoe USA 1998 848 41
5 A. de Minaur Australia 1999 713 72
6 T. Fritz USA 1997 628 65
7 J. Munar Spagna 1997 486 88
8 A. Rublev Russia 1997 485 46

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP RankingMatteo Berrettini
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
WTA Wuhan: Pegula lotta, ma Gauff trionfa in due set. 3° ‘1000’ in carriera per Coco
WTA
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?