UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Sonego tiene botta dopo gli US Open, è semifinale a Genova
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

Sonego tiene botta dopo gli US Open, è semifinale a Genova

Lorenzo Sonego raggiunge la semifinale del Challenger ligure. dove sfiderò Federico Delbonis, autore dell'eliminazione di Stefano Travaglia. In Francia si cercano nuove leve. Bublik non cambia mai

Last updated: 09/09/2018 9:46
By Paolo Di Lorito Published 08/09/2018
Share
6 Min Read
Lorenzo Sonego - Roma 2018 (foto Roberto Dell'Olivo)

Chicago, Stati Uniti – Cemento ($150,000 +H)

Nonostante sia il Challenger più ricco della settimana, il tempo non è qualcosa che si può gestire con il denaro e gli organizzatori del torneo di Chicago sono stati costretti, in questi giorni, a spostare gran parte del programma nei campi indoor a causa della pioggia. Le condizioni meteorologiche avverse non hanno comunque scoraggiato i tennisti e la prima edizione del torneo targato Oracle vanta come semifinali sfide tutto sommato interessanti, soprattutto per il pubblico statunitense rappresentato da due giocatori. Il primo è Reilly Opelka che ha trascorso parte della sua infanzia proprio nell’Illinois e a 21 anni è alla ricerca dell’ingresso in top100. Il suo avversario per un posto in finale è il tedesco Dominik Koepfer (24 anni, n. 222). L’altro giocatore a stelle e strisce è Bjorn Fratangelo (25 anni, n. 175) il quale è chiamato ad una sfida molto più ostica contro l’esperto uzbeko Denis Istomin, 100 posizioni sopra di lui nel ranking e presente qui come testa di serie n. 2.

Genova, Italia – Terra (€127,000 +H)

Anche quest’anno il Challenger di Genova riesce ad offrire al pubblico ligure un tennis di altissimo livello e salvo per la vittoria di Thomaz Bellucci sul cileno Garin, tutti i quarti di finale si sono conclusi in tre set. A suscitare maggior interesse sono state ovviamente le partite dei due italiani Stefano Travaglia e Lorenzo Sonego che hanno ottenuto rispettivamente una sconfitta e una vittoria. Il primo si è arreso contro la testa di serie n. 5 Federico Delbonis nel tie-break decisivo, mentre il 23enne fresco esordiente agli US Open ha battuto il polacco Hubert Hurkacz curiosamente proprio nelle stesso modo: chiudendo al tie-brek del terzo parziale con il punteggio di 7-1. Il giovane piemontese ha anche salvato due palle break nel corso dell’incontro. Per Sonego adesso ci sarà proprio l’argentino testa di serie n. 5 Delbonis. Dall’altra parte del tabellone invece, oltre al brasiliano Bellucci che sta cercando di risalire nel ranking (al momento è n. 331), troviamo l’eclettico tedesco Dustin Brown capace di resistere oltre due ore alle bordate del potente Rosol.

Siviglia – Spagna – Terra (€64,000 +H)

Sulla terra rossa spagnola ci si muove con un giorno di anticipo ed è già tempo di finale dove a giocarsela saranno due tennisti provenienti dalle qualificazioni. Il Challenger di Siviglia, che negli ultimi due anni è stato vinto da Casper Ruud e Felis Auger-Aliassime, anche quest’anno potrebbe confermarsi come evento adatto a far conoscere nuovi talenti dato che in finale ci è giunto il 20enne Alex Molcan. Per lo slovacco n. 538 sarà la prima finale in questa categoria e dall’altra parte della rete troverà il belga Kimmer Coppejans, il quale invece in carriera ne ha disputate 6 vincendone 4. Tuttavia il n. 291 del mondo è assente da questi palcoscenici dal 2016.

Cassis, Francia Cemento (€64,000)

Anche il pubblico francese, come quello di Chicago e di Genova, può ancora tifare per dei propri connazionali e dopo l’infelice trasferta transalpina dello Slam newyorkese è davvero il momento di guardare al futuro, futuro che al Challenger di Cassis si materializza sotto il nome Ugo Humbert ed Enzo Couacaus. Il primo è sicuramente il più promettente tra i due sia per la minore età (20 anni contro i 23 di Enzo) che per il miglior ranking (posizione 139 contro 560) e si profilerebbe un match interessantissimo se si sfidassero in finale. Prima di questo traguardo tuttavia ci sono di mezzo l’inglese James Ward (31 anni, n. 247) prossimo avversario Ugo, e il favoritissimo spagnolo Adrian Menendez-Maceiras (32enne, n. 114).

Zhangjiagang, Cina – Cemento ($50,000 +H)

In Cina non sono presenti tennisti locali ma sono comunque giocatori asiatici a dettare legge, con il serbo Miomir Kecmanovic unico intruso. La testa di serie n. 6 si è comunque arreso in semifinale, dopo tre set equilibrati, di fronte al giapponese n. 271 del mondo Yasutaka Uchiyama. Quest’ultimo dunque si appresta a giocare la sua seconda finale Challenger dell’anno (quarta in carriera) e di fronte a lui ci sarà Jason Jung, vincitore contro Alexander Bublik. Il kazako già da tempo ha mostrato le sue indiscutibili doti tecniche ma quello di cui avrebbe più bisogno è un mental coach o quantomeno uno psicologo perché anche questa volta, nella sfida contro il taiwanese Jung, dopo aver recuperato un set di svantaggio al tie-break si è lasciato andare finendo per perdere 6-0. Evidentemente ha incontrato lo Jung sbagliato.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Feliciano Lopez: “A Bologna mi piacerebbe vedere un’altra sfida tra Sinner e Alcaraz” [ESCLUSIVA VIDEO]
Video
Coppa Davis, Volandri: “Evitata la Spagna, ora un passo alla volta” [ESCLUSIVA VIDEO]
Video
Coppa Davis, l’analisi del tabellone: l’Italia pesca bene, la Spagna parte in salita [VIDEO]
Coppa Davis
BJK Cup, Ucraina-Spagna 1-0: Kostyuk mette a segno il primo punto battendo Bouzas Maneiro
Billie Jean King Cup
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?