UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wozniacki e Kvitova vanno alle Finals, Sabalenka quasi fuori
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

Wozniacki e Kvitova vanno alle Finals, Sabalenka quasi fuori

Rimangono in corsa Stephens, Svitolina, Pliskova e Bertens; a Sabalenka e Sevastova, ancora non spacciate secondo la matematica, servirebbero una serie di miracoli

Last updated: 06/10/2018 13:18
By Redazione Published 04/10/2018
Share
5 Min Read
Caroline Wozniacki - WTA Finals Singapore 2017 (foto Philip Cho)

Posate le calcolatrici scientifiche e prendete quelle normali, i calcoli per la qualificazione alle Finals di Singapore si sono decisamente semplificati. Con gli ultimi risultati di Pechino le giocatrici matematicamente qualificate sono diventate cinque, poiché Wozniacki e Kvitova si sono aggiunge a Osaka, Kerber e Halep. Le sconfitte di Garcia, Kontaveit e Goerges sono inoltre costate loro le residue speranze di agganciare l’ottavo posto in modo che per i tre posti ancora da assegnare restano in gioco soltanto sei giocatrici. Si tratta di Stephens, Svitolina e Pliskova, che al momento sarebbero qualificate, e delle tre inseguitrici Bertens, Sabalenka e Sevastova. Di queste tre ad essere realmente in corsa è l’olandese, mentre a Sabalenka e Sevastova servirebbe qualcosa in più di un miracolo per farcela, tanto più adesso che Halep ha confermato che giocherà a Singapore.

Questa è la situazione quando il tabellone di Pechino si è allineato alle semifinali:

  • 1) Halep 6921
  • 2) Kerber 5375
  • 3) Osaka* 4740
  • 4) Wozniacki* 4476
  • 5) Kvitova 4255
  • 6) Stephens 3943
  • 7) Svitolina 3850
  • 8) Pliskova 3720
  • 9) Bertens 3710 (-10)
  • 10) Sabalenka 3145 (-575)
  • 14) Sevastova* 2800 (-920)

(*=ancora in gioco a Pechino)

Nelle ultime due settimane prima di Singapore si svolgeranno i seguenti tornei:

  • Week #41: Hong Kong, Linz, Tianjin (International)
  • Week #42: Mosca (Premier) e Lussemburgo (International)

Il distacco relativamente piccolo (223 punti) tra la prima delle escluse, Bertens, e la giocatrice con più punti tra quelle ancora in lotta, Stephens, fa sì per essere certa di un posto a Singapore la statunitense debba ancora stare in guardia. Non è però iscritta ad alcun torneo, e al momento non ha richiesto alcuna wild card: il suo vantaggio è che non ha punti da scartare, dunque ogni risultato raggiunto farebbe classifica. Svitolina giocherà ad Hong Kong ma non è iscritta a Mosca, Bertens giocherà sia a Linz che a Mosca mentre Pliskova ha ottenuto una wild card per Tianjin (dove troverà anche Sabalenka) per poi andare a Mosca dove ci sarà anche Sevastova, che rimarrà in corsa solo in caso di vittoria del titolo a Pechino.

In questa tabella viene illustrato il calendario delle sei giocatrici e i due punteggi (15th e 16th) che, eventualmente, saranno costrette a scartare per farne entrare di nuovi: sono infatti soltanto sedici i risultati utili per la Race e Pechino ha occupato l’ultima casella disponibile. Sia Svitolina che Pliskova, ad esempio, saranno costrette ad arrivare almeno in finale (180 punti, di cui solo 80 utili per l’ucraina e 12o per la ceca) la prossima settimana per muovere la classifica in modo sensibile. Bertens può approfittare di un primo scarto inferiore (30 punti) per accorciare il distacco e vincendo due sole partite a Linz può effettuare il contro-sorpasso su Pliskova.

Aryna Sabalenka è stata eliminata ai quarti a Pechino da Qiang Wang ma, contrariamente alle prime ipotesi, non è ancora matematicamente esclusa. Lo è nei fatti, poiché a Pliskova basterebbero appena altri 11 punti per starle davanti anche qualora la bielorussa dovesse fare il massimo nelle prossime due settimane, ovvero vincere a Tianjin (le frutterebbe 220 punti) e a Mosca (365 punti) raggiungendo quota 3730. Ricapitolando:

  • Stephens non ha chiesto wild card, per ora, in nessuno dei tre International della prossima settimana. Può ancora chiederne una per Mosca
  • Svitolina è a rischio: è iscritta solo ad Hong Kong e non è detto che Mosca decida di darle una wild card (la negò a Garcia lo scorso anno), e soprattutto ha tanti punti da scartare
  • Sabalenka è praticamente fuori, ma non matematicamente: deve vincere Tianjin e Mosca e sperare che Pliskova e Bertens in pratica non facciano altri punti
  • Sevastova ha speranze solo se vince Pechino (ma dovrà comunque fare ancora molto bene a Mosca per sperare)

La Race to Singapore dettagliata


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Finals 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?