UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Torino a Londra per prendersi le ATP Finals: “Si fidano di noi…”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Torino a Londra per prendersi le ATP Finals: “Si fidano di noi…”

Missione londinese per la sindaca Appendino insieme ai manager di CONI e FIT. Il Pala Alpitour è una garanzia, ma la concorrenza può muovere budget più importanti. A marzo la scelta della sede per il quinquennio 2021/2026

Last updated: 15/12/2018 10:30
By Pietro Scognamiglio Published 15/11/2018
Share
4 Min Read

Torino vuole le ATP Finals per il quinquennio 2021-2026 e prova ad andarsele a prendere. Sembra abbia avuto buoni riscontri diplomatici la missione londinese di Chiara Appendino, affiancata da CONI e FIT nel presentare il progetto italiano ai vertici ATP. “L’esposizione e l’inglese perfetto della sindaca hanno colpito gli inglesi“, ha spiegato a La Stampa Guido Nepi Molineris responsabile del Marketing e Sviluppo del Coni. Presente all’incontro anche Sergio Palmieri in rappresentanza della Federtennis, che ha parlato così: “L’ATP si è resa conto che dietro la candidatura non ci siamo solo noi, ma il Governo e tutta la città che vuole fortemente le Finals. Tra le righe, ci hanno fatto capire che si fidano di noi. La realtà del Foro Italico la conoscono bene, e si sono resi conto che in due anni di Next Gen a Milano gli abbiamo fatto fare bella figura, quindi non avrebbero problemi ad affidarci anche le ATP Finals“. I manager chiaramente tirano dritto per la loro strada, fino all’obiettivo. Ma, in questi giorni, l’ostentata armonia tra il governo pentastellato (che sia locale o nazionale) e il comitato olimpico lascia il tempo che trova. O magari è una sponda, nella più complessa trattativa sulla riforma dello sport italiano contenuta nella legge di bilancio. Appendino, in ogni caso, spinge sull’acceleratore: “La sfida non ci spaventa perché abbiamo un Palasport attrezzato e perfetto per ospitare una manifestazione di questo livello – le parole della prima cittadina raccolte da Repubblica -, possiamo contare su elevate competenze maturate nel tempo in materia di organizzazione e gestione di grandi eventi sportivi e Torino può mettere sul piatto della candidatura un patrimonio ambientale, architettonico e culturale di una città d’arte visitata ogni anno da milioni di turisti“.

Nella riunione operativa alla O2 Arena, sede delle Finals in corso, la delegazione italiana si è seduta allo stesso tavolo con il numero uno dell’ATP Chris Kermode e i suoi più stretti collaboratori. Sta di fatto che Torino ha presentato un progetto credibile, basato sull’eccellenza del Pala Alpitour che avrebbe per l’occasione una capienza di circa 15mila posti. Sul tavolo avrebbe il suo peso anche il supporto della Regione Piemonte e l’esperienza recente della città nell’organizzazione dei grandi eventi – dall’Olimpiade invernale del 2006 ai recenti Mondiali di volley -, senza negare una logica velatamente compensativa dopo l’esclusione dalla candidatura olimpica per il 2026, rimasta sull’asse Milano-Cortina.

I REQUISITI  – Ciò che spaventa è l’aspetto economico della vicenda, più che quello logistico. Torino pare pronta a offrire all’ATP 20 milioni di dollari (quasi 18 milioni di euro) tra montepremi e tassa d’accesso, cifra ritenuta il minimo indispensabile per nutrire qualche ambizione. La concorrenza potrebbe muovere budget maggiormente significativi: si parla di Tokyo, Singapore e Abu Dhabi, senza trascurare l’ipotesi di una conferma per Londra sponsorizzata in questi giorni addirittura da Roger Federer.

IL PERCORSO – Nella prima settimana di dicembre, la commissione ATP sarà a Torino per verificare i requisiti infrastrutturali. Aspetto che non preoccupa, come detto, l’aspirante comitato organizzatore. Tra il 14 e il 15 dicembre il campo verrà ristretto a una short list di tre candidate in cui il capoluogo piemontese ha buone possibilità di figurare. Da quel momento, il via alle grandi trattative in vista di una scelta che dovrebbe essere ufficializzata a marzo nei giorni del torneo di Indian Wells.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp finals 2018ATP Finals 2021Torino
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?