UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il tabellone di Hobart: assieme a Sydney, ultimo sprint prima di Melbourne
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Il tabellone di Hobart: assieme a Sydney, ultimo sprint prima di Melbourne

Già sorteggiato il tabellone principale in Tasmania: Garcia all'esordio con Kenin, Buzarnescu pesca Belinda Bencic. L'intrusa Konta sfida Kolodziejova nel draw cadetto del Premier australiano

Last updated: 04/01/2019 18:48
By Emmanuel Marian Published 04/01/2019
Share
3 Min Read
“Provo ad accettare le cose come sono, nella migliore maniera possibile, di mettere le priorità in fila una dietro l’altra. Ti ripeti che è tutto irreale. La mattina e la sera, ho l’impressione di essere dentro un film. Non avrei mai pensato di vivere un periodo come questo nella mia vita”. Così ha iniziato la sua chiacchierata con il quotidiano francese l’Equipe Caroline Garcia, attualmente n. 46 della classifica WTA ma in passato anche n. 4 del mondo, che si trova “bloccata” in un appartamento a Manacor, sull’isola di Maiorca, dove l’emergenza Covid-19 ha costretto le autorità a fermare quasi tutte le attività della popolazione. L’atleta transalpina si era recata nell’isola delle Baleari due giorni dopo l’annullamento del torneo di Indian Wells per poter approfittare delle strutture della Rafa Nadal Academy e fare un blocco di allenamento: “Era il posto migliore dove andare, avevo già la valigia pronta per andare in California”. Durante la sua permanenza a Maiorca le notizie delle cancellazioni dei vari eventi hanno continuato a susseguirsi, delineando uno scenario che aveva convinto Garcia ad allungare la sua permanenza lì per completare un periodo di allenamento di sei settimane: “C’è tutto: i campi da tennis, la palestra, i massaggiatori, l’hotel, il ristorante”. Ma a causa del peggiorare della situazione sanitaria in Spagna, l’Accademia è stata costretta all’isolamento, dovendo così impedire l’accesso alle sue strutture ai “membri esterni”. A quel punto quindi il team Garcia aveva pensato di spostarsi ad Alicante, dove possiede un appartamento, ma proprio mentre erano in taxi per andare all’aeroporto il team dell’Accademia ha offerto loro l’uso di un appartamento solitamente utilizzato dagli allenatori in attesa degli sviluppi della situazione. “Ad Alicante non avrei avuto alcuna struttura nella quale allenarmi, qui invece avrei potuto rimanere in attesa e ricominciare non appena fosse stato possibile”. In “lockdown” da una settimana Caroline Garcia sta vivendo questo momento con la stessa apprensione degli altri milioni di persone in tutta Europa, “anche se in un piccolo villaggio come Manacor ci sono molti meno casi e la situazione è molto più tranquilla che nelle grandi città. Siamo al sicuro e stiamo bene”. Senza poter mettere il naso fuori di casa se non per andare a fare la spesa, Caroline si è ridotta a inventarsi degli esercizi fisici da fare in casa, due circuiti da circa un’ora ciascuno: “Si tratta di sessioni completamente diverse dal solito, ma si possono comunque fare un sacco di cose. Bisogna solamente avere un po’ d’immaginazione. Per ora la cosa principale è non uscire, non fare sport all’aperto e non giocare a tennis. Il passatempo principale nelle giornate da passare in casa è diventato un puzzle di una Fiat 500 vecchio modello che aveva messo in valigia qualche tempo fa ed a cui non aveva mai prestato troppa attenzione. “Si trascorre il tempo in maniera differente. Si cucina di più, si passa il tempo in famiglia, si ponderano le priorità della vita. Sul circuito è sempre una regola fondamentale vivere nel presente, un giorno dopo l’altro. In questa situazione, è ancora più importante”.

Il primo Slam del 2019 è alle porte e Melbourne Park sta per aprire i battenti, anche se l’off season sembra iniziata due giorni fa. Si va di fretta, tempo per pensare e prepararsi ce n’è poco ma ancora una settimana di rodaggio è a disposizione delle ragazze del tennis volate nell’emisfero australe. Dopo il trittico Brisbane-Auckland-Shenzen in prossimità del sipario, la week 2 della racchetta al femminile fa tappa a Sydney, dov’è programmato il secondo Premier stagionale, e a Hobart, sede del piccolo ma nondimeno intrigante International della Tasmania. Minuscolo ma dall’organizzazione scintillante, come dimostrano le estensive dirette quotidiane che da anni fanno capolino sulla pagina ufficiale YouTube del torneo, l’evento di Hobart può già esibire gli incontri del tabellone principale sorteggiato qualche ora fa.

(clicca per ingrandire)

In assenza della due volte campionessa (in carica) Elise Mertens, la quale è iscritta al più redditizio torneo di Sydney, il gruppo è tirato da Caroline Garcia: la venticinquenne di Saint-Germain-En-Laye, attualmente occupante la diciannovesima posizione del ranking WTA, se la vedrà all’esordio con la ventenne USA Sofia Kenin, reduce dalla notevole esperienza vissuta a Praga nella finale di Fed Cup.

Dalla parte opposta del tabellone troviamo quello che forse può definirsi l’incontro più interessante del primo turno, tra la seconda favorita in gara Mihaela Buzarnescu e Belinda Bencic, quest’ultima speranzosa di riscattare malannate e infortuni per tornare ai livelli che in molti si aspettano da lei. Nell’assenza di nostre connazionali, ci permettiamo di consigliare la visione di un altro incontro di sicuro interesse: Pavlyuchenkova si fregia della quinta testa di serie, ma Vera Lapko ha chiuso la scorsa stagione accelerando e se i guai di Vika Azarenka dovessero perdurare non ci stupiremmo di vederla capofila del tennis bielorusso tra qualche tempo.

SYDNEY – Come detto pocanzi, a Sydney è per ora tempo di tabellone cadetto, anche se non si direbbe, visti i nomi iscritti. Il main draw ha un vertiginoso cut-off alla ventotto WTA (ultima a entrare direttamente Su-Wei Hsieh), e per logica conseguenza le qualificate dovranno emergere da dure zuffe con colleghe di altissimo livello. Si pensi a Johanna Konta, ex numero 4 delle classifiche mondiali e reduce da un’annata piuttosto mesta ma comunque ancora trentasette del ranking: nonostante il pedigree, la giocatrice nata proprio a Sydney sarà costretta a inaugurare il suo torneo già nella giornata di domani, opposta alla ceca Miriam Kolodziejova. Nel mezzo di una nutritissima rappresentanza locale composta dalle varie Bozovic, Aiava, Inglis, Myers e Birrell, troviamo una campionessa olimpica (Monica Puig, sorteggiata contro la Pliskova mancina), la prima favorita Aliaksandra Sasnovich (opposta all’interessante Tamara Zidansek) e Barbora Strycova (al cospetto di Zarina Diyas). Per essere l’antipasto dell’annata, c’è già di che divertirsi.

The Sydney International Women’s Qualifying draw:

Including Alexandra Bozovic, Destanee Aiava, Maddison Inglis, Abbie Myers, Kimberly Birrell and Priscilla Hon.#SydneyTennis #GoAussies 🎾🇦🇺 pic.twitter.com/9LN8DVSkPR

— Aussie Tennis Talks (@AusTennisTalks) January 4, 2019

Tutti i tabelloni della settimana


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:wta hobart 2019wta sydney 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?