Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Belinda Bencic, tre anni dopo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminile

Belinda Bencic, tre anni dopo

Una delle maggiori promesse del tennis degli ultimi anni è finalmente tornata ai vertici a Dubai. E lo ha fatto con una vittoria da record

Ultimo aggiornamento: 06/03/2019 0:17
Di AGF Pubblicato il 26/02/2019
19 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Belinda Bencic - Dubai 2019

La finale di sabato scorso del Premier 5 di Dubai ha visto di fronte due giocatrici, Belinda Bencic e Petra Kvitova, reduci da un percorso nel torneo letteralmente agli antipodi, ma per entrambe quasi da record. Fosse riuscita a vincere Kvitova, infatti, si sarebbe aggiudicata il titolo senza avere affrontato una tennista fra le prime 30 del mondo. Queste sono state le sue avversarie (tra parentesi la posizione WTA): Bye, Siniakova (44), Brady (117), Kuzmova (46), Hsieh (31), Bencic (45). Al di là del fatto che nel circuito attuale può essere più complicato misurarsi con la numero 50 del mondo in grande condizione piuttosto che con la numero 10 in un momento difficile, rimane comunque un cammino inusuale per un Premier 5, senza nemmeno una testa di serie.

All’estremo opposto Bencic, che per vincere il torneo ha dovuto addirittura sconfiggere quattro Top 10. La situazione è in parte determinata dal fatto che a Dubai Petra era testa di serie, mentre Belinda no; però una parte l’ha avuta anche la sorte. Ma a conti fatti l’aspetto davvero eccezionale, direi unico, di questo successo, è che in carriera Bencic ha vinto tre tornei (Eastbourne 2015, Montreal 2015, Dubai 2019, e due volte l’ha fatto sconfiggendo quattro Top 10. Situazione estremamente rara, visto che negli ultimi sei anni è accaduto solo in cinque occasioni che una giocatrice per vincere un titolo dovesse sconfiggere quattro Top 10 (Masters di fine anno escluso, naturalmente). Ecco le sequenze storiche:

Belinda Bencic, Toronto 2015 (al via non era testa di serie)
25 Bouchard 6-0, 5-7, 6-2
5 Wozniacki 7-5, 7-5
24 Lisicki 6-1, 1-6, 7-6(3)
6 Ivanovic 6-4, 6-2
1 Williams Serena 3-6, 7-5, 6-4
2 Halep 7-6(5), 6-7(4), 3-0 ritiro

Elina Svitolina, Toronto 2017 (al via era testa di serie numero 5):
Bye
38 Kasatkina 7-6(4), 6-4
9 Williams Venus 6-2, 6-1
4 Muguruza 4-6, 6-4, 6-3
2 Halep 6-1, 6-1
6 Wozniacki 6-4, 6-0

Petra Kvitova, Doha 2018 (al via era testa di serie numero 16):
160 Buyukakcay 6-0 6-3
33 Radwanska 6-7(3), 6-3, 6-4
3 Svitolina 6-4, 7-5
10 Goerges 6-4, 2-1 ritiro
1 Wozniacki 3-6, 7-6(3), 7-5
4 Muguruza 3-6, 6-3, 6-4

Kiki Bertens, Cincinnati 2018 (al via non era testa di serie)
24 Vandeweghe 6-2, 6-0
2 Wozniacki 6-4, ritiro
30 Kontaveit 6-3, 2-6, 6-3
7 Svitolina 6-4, 6-3
6 Kvitova 3-6, 6-4, 6-2
1 Halep 2-6, 7-6(6), 6-2

Belinda Bencic, Dubai 2019 (al via non era testa di serie)
361 Hradecka 6-4, 7-6(6)
83 Voegele 6-1, 6-1
9 Sabalenka 6-4, 2-6, 7-6(7)
2 Halep 4-6, 6-4, 6-2
6 Svitolina 6-2, 3-6, 7-6(3)
4 Kvitova 6-3, 1-6, 6-2

Dunque Bencic ha ripetuto l’impresa dopo tre anni e mezzo: per i tempi dello sport non una distanza da poco, visto che rappresenta quasi un’era olimpica. Fra Toronto 2015 e Dubai 2019, più che con le avversarie ha dovuto misurarsi con se stessa e con i problemi che le hanno impedito di esprimersi come sapeva. Per la maggior parte di questo periodo ha attraversato una crisi profonda e complicata, nata, come vedremo più avanti, quasi senza rendersene conto.

a pagina 2: La crisi di Bencic e la difficile risalita

1234Next Page

Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Belinda Bencicwta dubai 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?