UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Riforma Challenger sotto attacco: “Tre doppisti nelle qualificazioni, così non funziona”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Riforma Challenger sotto attacco: “Tre doppisti nelle qualificazioni, così non funziona”

Gastao Elias, ex top 100 ATP, critica la nuova organizzazione dei tornei Challenger

Last updated: 14/04/2019 13:37
By Antonio Ortu Published 14/04/2019
Share
2 Min Read

Dal 2019 il circuito Challenger non è più lo stesso. La riforma introdotta da Chris Kermode ha determinato l’allargamento dei tabelloni principali da 32 a 48 giocatori e un tabellone di qualificazione formato da soli quattro giocatori. L’aumento di 16 giocatori a torneo ha portato anche a un’aumento generale del prize-money (di circa un milione di dollari).

L’obiettivo della riforma Challenger è rendere davvero professionistico l’intero circuito ATP, lasciando fuori chi non riesce a sopravvivere coi soli guadagni tennistici, la stessa linea adottata per la creazione del Transition Tour, che ha come obiettivo dichiarato la divisione tra professionisti e non professionisti. Le novità in ambito Challenger hanno però creato dei problemi che mettono in dubbio l’utilità della riforma stessa. A denunciare il fatto è stato Gastao Elias, il giocatore portoghese battuto da Lorenzo Musetti pochi giorni fa a Barletta. Elias ha postato sul suo profilo Twitter un messaggio diretto ai piani alti del tennis: “Quindi l’ATP taglia i tabelloni di qualificazione nei challenger a quattro giocatori perché “vogliamo rendere il circuito più professionale”, dicono. Ora però nelle qualificazioni del torneo di Murcia ci sono tre giocatori di doppio. Sì, sta funzionando…”. Con tutta l’ironia del caso.

So @ATP_Tour cuts down the Qualifying in the @ATPChallenger to 4 players because “we want to make it more professional” they say. So now they have 3 doubles players in the main draw of the Murcia challenger. Yap it’s working @ATP_Tour

— Gastão Elias (@GastaoElias) April 9, 2019

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP ChallengerGastao Elias
Leave a comment

Ultimi articoli

Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?