UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Fed Cup, semifinali: equilibrio a Rouen, Francia-Romania 1-1
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Fed CupRubriche

Fed Cup, semifinali: equilibrio a Rouen, Francia-Romania 1-1

Alla vittoria di Simona Halep su Kristina Mladenovic risponde Caroline Garcia che pareggia contro Mihaela Buzarnescu. Domenica dalle 13 i singolari invertiti e l'eventuale doppio

Last updated: 21/04/2019 11:31
By Redazione Published 20/04/2019
Share
3 Min Read
Caroline Garcia in Fed Cup (photo Instagram - FFTennis, C.Dubreuil / FFT)

Fed Cup, Semifinali (20-21/04/2019)

Francia – Romania 1-1

S. Halep (ROU) b. K. Mladenovic (FRA) 6-3 6-1

Francia e Romania si sfidano per un posto nella finale di Fed Cup 2019. Benneteau sceglie Kiki Mladenovic per il primo singolare di questa semifinale, per tentare di conquistare il primo punto contro Simona Halep. Come anticipato nella preview, la contesa sarà equilibrata. Il tifo dei tanti chiassosi romeni alla Kindarena non fa pensare di essere in territorio normanno, a Rouen.

Halep e Mladenovic si sfidano per la sesta volta. Le due non lesinano il colpo definitivo, cercano il vincente con alterne fortune. Halep appare più solida e si prende il primo break dell’incontro, ma la francese n° 66 si riscatta impattando sul 3-3. Kiki quando può comanda gli scambi e non permette il gioco tutta pressione di Halep, spesso costretta a rincorrere i traccianti avversari.  Simona non molla e conquista un nuovo break. La francese perde di efficacia, Halep non concede regali e incamera il primo set.

Pausa fisiologica e si ricomincia con il secondo set, sempre con game piuttosto lottati. A rompere gli equilibri è il break messo a segno dalla giocatrice romena, che spinta dai ripetuti “Simona!” dagli spalti, solca il primo vantaggio per il 3-1 Romania. Halep in controllo e fiducia, Mladenovic che poco a poco arretra e scompare dal campo. Il secondo break del set consolida la vittoria, che arriva con un lungoriga di rovescio vincente. Romania avanti 1-0. 

C. Garcia (FRA) b. M. Buzarnescu (ROU) 6-3 6-3

Secondo incontro e match già decisivo per le padrone di casa: la missione della parità è affidata a Caroline Garcia. La numero uno francese non può steccare, visto anche le circostanze: la Buzarnescu, rientrata dopo un brutto infortunio alla caviglia, non è nelle condizioni psicofisiche ideali. Pronti, via e subito break transalpino: Buzarnescu mette largo il rovescio, 2-0 Francia. Garcia concede una palla break ai vantaggi, che però annulla, Buzarnescu entra finalmente in partita, e sul 4-2, con tanta complicità dell’avversaria, recupera il break. Garcia non subisce il contraccolpo, spinge da fondo campo e strappa ancora la battuta. Sul 5-3 serve per il set, conquistandolo. 6-3 Francia.

Secondo set con il piede sull’acceleratore per Garcia: ancora break in apertura. Stavolta la romena reagisce immediatamente, operando il controbreak e passando a condurre per la prima volta nell’incontro. Si seguono i servizi fino al settimo game, dove la francese conquista due palle break, trasformando la seconda. 4-3 e servizio per la transalpina, con Burzanescu volenterosa, ma anche timorosa nei momenti importanti. È lo strappo decisivo: la francese si invola verso la vittoria, conquistando il punto della parità.

Corrado Boscolo Zemolo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Caroline GarciaFed Cup 2019Kristina Mladenovicmihaela buzarnescuSimona Halep
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?