La stagione su erba è appena cominciata, eppure mancano meno di tre settimane all’inizio del terzo Slam stagionale. Wimbledon prenderà via lunedì 1 luglio, per svolgersi nelle due settimane successive. Ben prima però, il torneo londinese comincerà a togliere i veli in vista della sua 133esima edizione: il 18 giugno verranno annunciate le wild card, lunedì 24 giugno inizieranno le qualificazioni sui campi di Roehampton e quattro giorni più tardi, venerdì 28 alle 10 locali, verrà sorteggiato il tabellone principale.
Quel che già sappiamo dei Championships, però, è la lista dei giocatori che riempiranno il tabellone principale al netto dei 16 qualificati e delle 8 wild card. La entry list viene infatti rilasciata sei settimana prima dell’inizio del torneo, sebbene a far fede per il seeding sarà l’ultimo ranking disponibile prima del sorteggio ‘corretto’ dal solito algoritmo che tiene in considerazione anche i risultati ottenuti su erba negli ultimi due anni. Per coloro i quali se lo stanno certamente chiedendo, la situazione di Federer è piuttosto semplice: sarà testa di serie n.3 a meno che non vinca il torneo di Halle (se vi interessano i calcoli precisi, li trovate qui), risultato che invece gli permetterebbe di scavalcare Nadal e guadagnare il vantaggio della seconda testa di serie.
ENTRY LIST – L’Italia si presenta in forze, con sei elementi – Fognini, Cecchinato, Berrettini, Seppi, Sonego e Fabbiano – e probabilità piuttosto alte di ottenerne un settimo, poiché Lorenzi al momento è fuori di un solo posto dal taglio. Per il resto, nella lista dei 104 ammessi di diritto al main draw compaiono i primi 98 giocatori della classifica ATP del 20 maggio con l’aggiunta di sei giocatori che hanno chiesto e ottenuto l’ingresso tramite ranking protetto (tra loro, c’è anche Tomas Berdych).
