UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wuhan: Sabalenka è on fire. Kerber sempre in crisi, Muguruza torna a vincere
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

Wuhan: Sabalenka è on fire. Kerber sempre in crisi, Muguruza torna a vincere

Aryna travolge Collins, Kvitova avanza senza brillare, brava Puig contro Angie. Anisimova vince dopo la scomparsa del padre

Last updated: 25/09/2019 8:52
By Michelangelo Sottili Published 23/09/2019
Share
4 Min Read

Dopo la precoce eliminazione di Camila Giorgi e in attesa dell’esordio delle prime quattro teste di serie Barty, Pliskova, Svitolina e Halep, il Premier 5 di Wuhan ha già offerto sfide interessanti in questa seconda giornata. Continua la crisi di risultati per Angelique Kerber, sconfitta in tre set da Monica Puig. Con qualche sprazzo di tennis che le è valso l’oro olimpico, la venticinquenne portoricana fa suo il primo parziale al tie-break, poi non sfrutta due match point consecutivi in risposta sul 5-3. Con in testa l’occasione mancata, serve per chiudere, recupera con coraggio il 15-40 che Kerber si è guadagnata con due drittoni lungolinea, ma poi cade in quello che è il leimotiv del suo lunedì cinese: l’attacco dalla parte sbagliata, peraltro non tirando dove l’avversaria sta correndo, ma dove è rimasta ferma. A onor del vero, Angie è una specialista nel “calamitare” la palla in quelle occasioni. Com’è logico aspettarsi, il set sfugge via in un attimo dalle mani di Monica che però, altrettanto inaspettatamente, si riprende in fretta e domina 6-1 la partita finale.

È il suo quarto torneo dopo Roma e il successivo infortunio al braccio sinistro che l’aveva costretta a saltare Parigi per rientrare a Wimbledon; dopo, una vittoria (contro la n. 280 Allertova) in tre match nell’estate nordamericana. E allora va salutato positivamente il risultato odierno di Petra Kvitova contro Polona Hercog a dispetto di una prestazione tutt’altro che esaltante: due set, sostanzialmente decisi dal tie-break del primo parziale, in cui la ventottenne di Maribor non ha sfruttato il vantaggio di 5-2 e servizio. Arriva anche a set point, Polona, grazie al doppio fallo di Kvitova che l’aveva raggiunta sul 5 pari, e spara un’ottima seconda esterna che le fa guadagnare un’apertura di campo bella grande, a differenza del suo braccio che si fa piccolo e choppa il dritto permettendo così a Petra di recuperare e incassare subito dopo l’errore gratuito. Sul 6 pari, tra il pubblico c’è chi si alza: gente che ha capito tutto, si direbbe ironicamente in altre occasioni, ma stavolta potrebbero davvero immaginato il successivo doppio fallo sloveno. Petra non sa bene come sia arrivata a set point, ma non si fa pregare e mette a segno il classico serve&volley mancino, mentre Polona spacca la racchetta. Riesce a non crollare subito, Hercog, ma al sesto gioco gli errori su una palla da chiudere prima e con il servizio poi le costano il break che decide set e match.

A poche ore dalla finale appena persa dalla tennista che più di casa non poteva essere, Anastasia Pavlyuchenkova viene sconfitta in due set da Sofia Kenin; al secondo turno, la ventenne statunitense nata a Mosca troverà la campionessa di doppio dello US Open Elise Mertens, facile vincitrice di Katerina Siniakova. Anche l’altra metà della coppia nonché campionessa uscente Aryna Sabalenka era impegnata con il suo singolare che, in verità, non l’ha impegnata più di tanto: 51 minuti in versione furia per travolgere 6-1 6-0 Danielle Collins, dopo i tre game lasciati a Sasnovich all’esordio. Dopo Kvitova, la tigre di Minsk è la seconda tennista ad accedere al terzo turno. A spese della n. 102 Shuai Peng, Garbiñe Muguruza torna a vincere un match, esperienza che non viveva dal terzo turno del Roland Garros. Martedì troverà Elina Svitolina, terza del mondo e del seeding, nonché proprio la ormai non più ultima avversaria battuta. Torna alle competizioni dopo il lutto che ha colpito la sua famiglia Amanda Anisimova: la diciottenne statunitense batte in tre set la wild card Samatha Stosur e raggiunge Karolina Pliskova al secondo turno, contro la quale battaglierà martedì attorno alle 15 italiane.

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:wta wuhan 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?