Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Ecco le coppie per le Finals di doppio, l’ultimo posto a Dodig/Polasek
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Ecco le coppie per le Finals di doppio, l’ultimo posto a Dodig/Polasek

Si completa il quadro delle otto coppie presenti a Londra: cinque esordienti

Last updated: 02/11/2019 11:50
By Paolo Di Lorito Published 02/11/2019
Share
3 Min Read
O2 Arena - ATP Finals 2018 (foto Alberto Pezzali Ubitennis)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Con la seconda semifinale dell’anno in un Masters 1000, la coppia croato-slovacca formata da Ivan Dodig e Filip Polasek si qualifica per la prima volta per le ATP Finals. Per i due 34enni si tratta di un grande traguardo, ma se la cosa effettivamente non sorprende più di tanto per quanto riguarda Dodig (che vanta tre Slam di doppio in carriera e già cinque presenze al Master di fine anno), è invece un risultato straordinario per lo slovacco. Polasek infatti si era ritirato nel 2013 per un problema nervoso alla schiena che gli causava dolorosissimi tremori alla gamba sinistra dopo ogni partita. Il suo rientro a livello agonistico, avvenuto quasi per caso grazie anche ad una visita inaspettata di Mike Bryan, è iniziato nel 2018. L’apice, prima della qualificazione per Londra, era stato il titolo a Cincinnati di quest’anno.

Ormai il tennis ci ha abituato a storie di rientri inaspettati, ma come ha ammesso lo stesso Polasek in un suo racconto pubblicato sul sito dell’ATP, “questo non è stato un ritorno. È una nuova carriera, mi sono ricostruito da zero. Ciò che è ancora più folle è che il mio gioco è completamente diverso. Ho un corpo diverso e un peso diverso, gioco con racchette e corde diverse. L’unica cosa che non è cambiata è il mio nome“. E vicino al suo nome, per la 13esima volta stagionale, ci sarà quello di Ivan Dodig.

The doubles field is set 👊

Who’s your pick to lift the trophy in London? #NittoATPFinals pic.twitter.com/CcqxvtrODx

— ATP Tour (@atptour) November 1, 2019

Insieme a loro ci saranno anche i due colombiani Juan Sebastian Cabal e Robert Farah, campioni in carica di Wimbledon e già certi di finire l’anno da numeri 1 al mondo. E poi non mancheranno la coppia polacco-brasiliana formata da Lukasz Kubot e Marcelo Melo e quella formata dal sudafricano Raven Klaasen e dal neozelandese Michael Venus. Saranno presenti pure i campioni nel 2015 Jean-Julien Rojer e Horia Tecau. Assenti invece i campioni in carica della passata edizione, Mike Bryan e Jack Sock (quest’ultimo fuori persino dalla classifica di singolare), i colori statunitensi saranno difesi solamente da Rajeev Ram, che giocherà al fianco del britannico Joe Salisbury, entrambi all’esordio.

A giocare le Finals per la prima volta saranno anche i due tedeschi Kevin Krawietz e Andreas Mies che quest’anno hanno vinto il loro primo Slam al Roland Garros, mentre restando in tema di vincitori Slam, proprio grazie al successo a Melbourne i francesi Pierre-Hugue Herbert e Nicolas Mahut – da poco tornai insieme – nonostante i soli sette tornei giocati insieme questa stagione, si sono guadagnati l’ultimo posto per Londra in quanto campioni Slam compresi tra la posizione n. 8 e la n. 20.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Finals 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?