Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open, tormenti e sorrisi: Serena e l’effetto Gauff
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenWTA

Australian Open, tormenti e sorrisi: Serena e l’effetto Gauff

Coco rimonta un set di svantaggio a Cirstea e ritrova Osaka, dopo le lacrime dello US Open. Williams batte nettamente Zidansek ma si innervosisce per gli errori. Per restituirle il sorriso, è servito un video

Last updated: 23/01/2020 7:12
By Pietro Scognamiglio Published 22/01/2020
Share
5 Min Read
Coco Gauff - Australian Open 2020 (via Twitter, @AustralianOpen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Come a Wimbledon, ha già battuto Venus. Come a Wimbledon, sta dando l’idea di sentirsi pienamente a suo agio da debuttante. Il primo Australian Open di Coco Gauff è, a oggi, un concentrato di qualità tennistica e di riflettori conquistati con una personalità debordante. Quella che le consente di sorridere in sala stampa mentre racconta di “voler vincere tanti Slam ed essere ricordata come la più grande di tutte“. Anche la testa è stata quella giusta, per avviare la rimonta. Perché Sorana Cirstea, al secondo turno, si era presa d’esperienza un primo set equilibrato, approfittando di un game di vuoto al servizio (ceduto a zero per il break del 3-4) della stellina statunitense. Sembrava la spallata che avrebbe potuto indirizzare il match. Gauff invece ha avuto la forza di risalire dal set di svantaggio, come già accaduto in altre due circostanze a livello Slam (a Wimbledon contro Hercog e allo US Open battendo Potapova).

Il secondo parziale se l’è preso strappando subito il servizio alla romena (74 WTA). Poi il terzo, quello decisivo, è riuscita a riprenderlo quando era finita sotto 0-3 (e anche 0-30) dopo un altro break concesso quasi gratuitamente (a 15). “Ho deciso di essere più aggressiva in quel momento, quando la partita mi stava sfuggendo di mano. Forse quella stessa aggressività avrei dovuto mettercela già prima“, ha commentato a caldo la quasi sedicenne. I nove doppi falli totali non le hanno impedito di conquistare il 7-5 finale, superando il limite delle due ore. L’esultanza è stata sentita e meritata, per la gioia del pubblico che – come sempre accade – si era schierato dalla sua parte.

Challenge Accepted 💯@cocogauff does it again ousting Cirstea 4-6 6-3 7-5 to set up a blockbuster third round clash with defending champion Naomi Osaka.#AO2020 | #AusOpen pic.twitter.com/xHrsOMng2N

— #AusOpen (@AustralianOpen) January 22, 2020

Al terzo turno Gauff ritroverà la campionessa in carica Naomi Osaka, che a Flushing Meadows l’ha spazzata via dal campo con un netto 6-3 6-0 salvo poi regalarle l’emozione – quando era in lacrime per la sconfitta – di potersi rivolgere al pubblico. Uno dei momenti emotivamente più intensi della passata stagione. La curiosità è adesso nel valutare quanto potrebbe essersi ridotta la distanza. “Questa volta avvertirò di meno l’emozione contro Naomi – spiega -, allo US Open ero condizionata anche dal debutto sull’Arthur Ashe Stadium. Conosciamo bene a vicenda il nostro gioco, in questo momento non sono ossessionata dal vincere una partita in più o una in meno, sto lavorando per migliorare il mio gioco“.

TORMENTI VINCENTI – Chissà se Gauff, in un ipotetico quarto di finale, potrà sfidare il poster della sua stanza da bambina. L’incrocio con Serena Williams non è ancora a portata di mano, ma il tabellone ci offre la possibilità di immaginarlo. Serena ha centrato contro Tamara Zidansek la settima vittoria in altrettante partite del suo eccellente 2020, iniziato con il trionfo di Auckland. Il punteggio, netto, non rende però l’idea del tormento (più psicologico che tecnico) vissuto dalla 23 volte campionessa Slam nel secondo set. Ansia e nervosismo su ogni errore, urla anche spropositate, quasi a volersi rimproverare una perfezione irraggiungibile. Serena ha avuto costantemente in mano il match, dando però l’idea di poter innescare dinamiche di autodistruzione quando si è fatta rimontare per due volte di fila da 0-40 sprecando palle break in serie.

Serena Williams – Australian Open 2020 (via Twitter, @AustralianOpen)

“Ho dovuto combattere con me stessa – ha commentato a caldo – non potevo continuare a sbagliare e a regalare. So di avere ottimi colpi, devo ricordami che posso fidarmi di loro“. Sulla sua strada, al terzo turno, la cinese Qiang Wang (29 WTA) spazzata via ad agosto allo US Open con un 6-1 6-0.

CHE SPACCATA – Durante l’intervista di fine partita, quasi a voler sciogliere la tensione, è stato diffuso sul maxi schermo il video che vede protagoniste Serena e Gauff registrato durante la pre season con la Mouratoglou Academy in Florida. A Boca Raton si sono allenate ciascuna con il proprio team, ma condividendo momenti di svago, aggregazione ed extra tennis (comprese le lezioni di boxe di Mike Tyson). Occhio però all’insospettabile agilità a ritmo di musica, come testimoniato da questa coreografia eseguita seguendo il fitness influencer Shaun T. “Ogni volta che ci vediamo, con Coco proviamo i passi“, ha sorriso Serena. L’effetto Gauff, anche per lei, è quello che scaccia i cattivi pensieri.

"Whenever I see Coco, we always still do our routine"

Sweet moves @serenawilliams (& @CocoGauff)! #AO2020 | #AusOpen pic.twitter.com/wZEmLSBVFY

— #AusOpen (@AustralianOpen) January 22, 2020

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2020Cori GauffSerena Williams
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?