UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: I tennisti italiani in quarantena. Fabbiano: “Negli USA virus sottovalutato”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ItalianiRubriche

I tennisti italiani in quarantena. Fabbiano: “Negli USA virus sottovalutato”

Il tarantino e Filippo Baldi commentano lo stop del circuito fino al 7 giugno senza sapere in realtà quale sarà la data di ripresa

Last updated: 30/03/2020 9:10
By Antonio Ortu Published 27/03/2020
Share
4 Min Read
Thomas Fabbiano US Open 2019 - Foto Luigi Serra

Il tennis è bloccato. Lo sport è bloccato. La vita di tutti i giorni è bloccata. E chissà quando si potrà tornare alla normalità, se così si potrà chiamare. Il Coronavirus ci costringe a fermarci e a stare isolati tra le mura di casa. Tutti scelgono di uccidere la noia alla propria maniera, con qualcosa che amano o fare o qualcosa che ancora non sanno fare. Anche Thomas Fabbiano e Filippo Baldi (numero 147 e numero 249 della classifica ATP) si sono fermati, assieme a tutti gli altri colleghi del Tour. Il tarantino ha rilasciato un’intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno dove ha commentato lo stop del circuito fino al 7 giugno.

“Ero a Indian Wells con il mio preparatore fisico” ha raccontato. “Dovevo preparare le tourné americana, che prevedeva anche il Challenger di Phoenix e il Masters 1000 di Miami. Subito dopo l’annuncio della cancellazione di Indian Wells sono tornato in Italia, senza che la cancellazione dei torneo fosse ufficiale. Non sapevo sarebbe accaduto nei giorni successivi. Rimanere in America non mi sembrava una buona idea”.

Gli Stati Uniti sono attualmente la nazione con più contagiati al mondo (oltre 82.000 accertati) e Fabbiano ha evidenziato la poca prudenza del Paese nell’affrontare la diffusione del virus, che ha portato a numeri di contagio così drammatici: “Si respirava un clima normalissimo, non c’era niente che faceva pensare a uno stop. Tuttavia il circolo è rimasto aperto anche dopo la cancellazione, tutti potevano continuare ad allenarsi. Lì ho notato che stavano sottovalutando il problema, anche rispetto alle misure adottate in Italia. Forse proprio questo mi ha spinto a tornare subito, non volevo rischiare”.

“Ricordo che stranamente quando siamo atterrati in Italia nessuno ci ha sottoposti a ulteriori controlli rispetto alle norme” ha puntualizzato però il tarantino, che ora sta rispettando la quarantena a Sanremo e si allena a casa, nonostante sia tra i tennisti che, secondo la FIT, possono scendere in campo per allenarsi, con le dovute precauzioni. “Ho deciso di non rischiare nulla e aspettare l’evolversi della situazione” ha detto nell’intervista. “Si dovrebbe riprendere il 7 giugno e perciò c’è tempo per riprendere la forma fisica. In questo momento non penso che un tennista la possa vivere diversamente da un lavoratore che non può andare a lavorare. Il sacrificio vero è quello dei medici e degli infermieri”.

Anche Filippo Baldi resta a casa, a Palermo, città in cui si è trasferito a fine 2016 (Baldi è nato a Milano) per allenarsi con l’ex allenatore di Roberta Vinci, Francesco Cinà. Dalla Sicilia ha rilasciato un’intervista a ‘Il Giorno’. “Qui la situazione è un po’ meno grave rispetto al Nord” ha detto Baldi, originario proprio della Lombardia martoriata dal Covid-19. “Ho la sensazione però che gran parte della popolazione non abbia capito appieno la gravità della situazione. Io ero appena tornato da un Challenger in Francia, a Pau, e mi preparavo a partire per gli Stati Uniti per partecipare a un corso dell’ATP e poi a un Challenger in Ecuador. Poi è arrivato lo stop”.

Fermare tutto nell’immediato è stata una decisione corretta secondo Baldi, che non condivide però l’azione del Roland Garros: “Non si sa quando riprenderemo perché la situazione è in continua evoluzione e lo stop è ipotetico. ATP e ITF secondo me hanno agito correttamente, viviamo una situazione inedita. Tuttavia giocare due tornei dello Slam in cinque settimane, considerando il tre su cinque e il cambio di superficie, è sbagliato. Probabilmente non sarà un mio problema, ma ho sempre l’obiettivo di entrare nei tabelloni degli Slam”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:CoronavirusFilippo BaldiThomas Fabbiano
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?