Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: San Pietroburgo spinge per diventare un ATP 500?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

San Pietroburgo spinge per diventare un ATP 500?

Il torneo russo si potrebbe disputare dopo il Roland Garros, a patto di compiere un salto di qualità

Ultimo aggiornamento: 30/06/2020 12:59
Di Paolo Di Lorito Pubblicato il 30/06/2020
2 min di lettura 💬 Vai ai commenti

A passi sempre più grandi anche il tennis sta ripartendo e ormai i tornei ufficiali sono dietro l’angolo. Il circuito maschile taglierà il nastro il 14 agosto con il torneo di Washington e da lì in poi partirà un tour de force che si concluderà con il Roland Garros l’11 ottobre. Il futuro, a partire da quella data, torna ad essere incerto e di sicuro si sa solo che non ci sarà il torneo di Tokyo. La stagione indoor in particolare è piena di dubbi, a partire da Basilea (fortemente a rischio) e Bercy (più probabile che si giochi).

Un caso a parte invece è rappresentato dal torneo ATP 250 di San Pietroburgo: come riportano alcune voci su Twitter, sembra che il direttore del torneo, Alexander Medvedev, possa acconsentire alla disputa del torneo nel caso in cui l’evento venisse aumentato di grado, passando dunque a un ATP 500. Nel caso si giocasse a San Pietroburgo, ciò avverrebbe comunque in date successive allo Slam parigino.

ATP St. Petersburg director Alexander Medvedev says the tournament could be staged after Roland Garros — but only if it's upgraded to ATP 500 level. (RIA)

— Oleg S. (@AnnaK_4ever) June 19, 2020

Il torneo che al momento sembra essere più a rischio di perdere il suo status da 500 è quello di Rio de Janeiro, ma difficilmente l’ATP lascerebbe il Sud-America con solamente eventi 250, già così poco invitante per i top player. Per gli anni a venire invece è traballante la situazione del torneo di Basilea che ha la licenza da 500 anche per il 2021, ma con l’inevitabile ritiro di Federer farebbe difficoltà a mantenerla. Un’alternativa per l’ATP potrebbe essere quella di creare una nuova licenza ma questo creerebbe inevitabilmente una serie di richieste a catena da parte di altri tornei, anche loro in cerca di un upgrade.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:atpATP San Pietroburgoatp san pietroburgo 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis: La Francia, la grande delusione della Final Eight
Coppa Davis
Coppa Davis: Cobolli eroico vince un drammatico tie-break e porta l’Italia in finale
Coppa Davis
Wimbledon: stop and go sull’espansione, la Corte d’Appello dà ossigeno a Save Wimbledon Park
Wimbledon
Coppa Davis, Berrettini: “Penso che il mio tennis ci sia. Ho solo bisogno di costanza”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?