Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Verso la finale: le sette sfide precedenti tra Nadal e Djokovic al Roland Garros
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRoland Garros

Verso la finale: le sette sfide precedenti tra Nadal e Djokovic al Roland Garros

Il serbo ha vinto solo l'ultima partita, nel 2015. Il match più bello? La (semi)finale del 2013, quella dell'invasione di Djokovic

Last updated: 12/10/2020 8:57
By Redazione Published 11/10/2020
Share
6 Min Read
Rafael Nadal mentre indica Djokovic, che ha appena commesso un'invasione: è il 2013

Segui LIVE la finale

Nadal-Djokovic atto 56. La finale del Roland Garros 2020 sarà una delle sfide più importanti della lunghissima rivalità tra il tennista spagnolo e il tennista serbo. Parlare di pronostici in questo caso è un esercizio assai complesso, così come sarebbe ripetitivo prodursi nelle solite disamine tattiche – ormai conosciamo a memoria il canovaccio delle loro sfide, e i due contendenti si conoscono troppo bene per riuscire a sorprendersi. Vi proponiamo dunque una carrellata delle sette sfide che si sono giocate qui a Parigi. Bilancio 6-1, Djokovic ha vinto soltanto l’ultima, quella del 2015. Il match più iconico: senza dubbio quello del 2013, ‘deciso’ dall’invasione di Djokovic nel quinto set.

Sezioni
Segui LIVE la finaleROLAND GARROS 2006, QUARTI – Nadal b. Djokovic 6-4 6-4 RIT.RG 2007, SEMIFINALE – Nadal b. Djokovic 7-5 6-4 6-2RG 2008, SEMIFINALE – Nadal b. Djokovic 6-4 6-2 7-6(3)RG 2012, FINALE – Nadal b. Djokovic 6-4 6-3 2-6 7-5RG 2013, SEMIFINALE – Nadal b. Djokovic 6-4 3-6 6-1 6-7(3) 9-7RG 2014, FINALE – Nadal b. Djokovic 3-6 7-5 6-2 6-4RG 2015, QUARTI – Djokovic b. Nadal 7-5 6-3 6-1

ROLAND GARROS 2006, QUARTI – Nadal b. Djokovic 6-4 6-4 RIT.

Sulla strada che lo condurrà al suo secondo titolo Rafael Nadal incrocia un Djokovic ancora un po’ acerbo su questa superficie. Sotto di due set, il serbo si ritira per un problema alla schiena. A fine partita, dimostrando tutta l’ambizione che poi avrà modo di tradurre in vittorie, Djokovic affermerà che senza l’infortunio avrebbe potuto battere Nadal

RG 2007, SEMIFINALE – Nadal b. Djokovic 7-5 6-4 6-2

Djokovic fa un passo in più nel 2007 e raggiunge la semifinale. Riesce inoltre a concludere l’incontro, ma non a impensierire più di tanto il fenomeno spagnolo che in due ore e ventotto minuti di gioco guadagna l’accesso alla sua terza finale consecutiva

RG 2008, SEMIFINALE – Nadal b. Djokovic 6-4 6-2 7-6(3)

Il canovaccio non cambia nel 2008, stagione della terza sfida consecutiva al Roland Garros tra Rafa e Nole. Lo spagnolo ci mette venti minuti in più del 2007 e concede anche un game in più: per il momento, sono questi i piccoli segnali di cui Djokovic deve accontentarsi – perché di battere il maiorchino, da queste parti, ancora non se ne parla

RG 2012, FINALE – Nadal b. Djokovic 6-4 6-3 2-6 7-5

Quatto anni dopo l’ultima sfida parigina, la situazione è un po’ cambiata. Djokovic ha fatto il salto di qualità, evidenziato da una stagione 2011 mostruosa (tre titoli Slam, dieci totali e l’approdo in testa alla classifica ) e soprattutto Nadal ha perso la prima partita in questo torneo, nel 2009 contro Soderling. Per questo è diventato meno imbattibile? No. Il primo Nadal-Djokovic ad assegnare un titolo del Roland Garros finisce ancora secondo pronostico, sebbene la pioggia costringa gli organizzatori a far completare il match di lunedì. Qualche rammarico per Nole, che stava rimontando – il match viene sospeso sul 2-1 per Nadal – c’è: ma con il rammarico non si riempiono le bacheche

RG 2013, SEMIFINALE – Nadal b. Djokovic 6-4 3-6 6-1 6-7(3) 9-7

Quattro ore e trentasette minuti. Una delle sfide più intense e lottate dell’intera rivalità viene vinta solo al quinto set da Rafa, anche grazie a una clamorosa ingenuità di Djokovic: avanti 4-3 e servizio nel set decisivo, sul 40-40, tocca la rete nell’atto di chiudere un punto facile facile commettendo invasione. Nadal se ne accorge, l’arbitro gli assegna il punto e le certezze del serbo si sgretolano. Perde il servizio in quel game, resiste fino all’8-7 e poi capitola sotto i colpi di Nadal. Per la prima volta Djokovic è andato davvero vicino a battere Nadal a Parigi

RG 2014, FINALE – Nadal b. Djokovic 3-6 7-5 6-2 6-4

La seconda finale tra Nadal e Djokovic a Parigi è la storia di una rimonta. Avanti 6-3 5-5, appena dopo aver recuperato un break di svantaggio nel secondo set, Nole sembra poter approfittare dell’inerzia positiva a suo favore. Invece riemerge lo strapotere di Rafa, che gioca due game ai limiti della perfezione e fa lo stesso con i due set successivi. Nono Roland Garros per Nadal

https://www.youtube.com/watch?v=4j3gorXjd4s&ab_channel=GoldenSlam

RG 2015, QUARTI – Djokovic b. Nadal 7-5 6-3 6-1

Eccola la prima e finora unica vittoria di Nole al Roland Garros contro il padrone del torneo. Non è il miglior Nadal e si vede, mentre il Djokovic 2015 è uno dei giocatori più forti che si siano visti su un campo da tennis. Nole domina, poi batterà (in due giorni) Murray in semifinale per guadagnarsi la prima occasione di vincere questo torneo contro un avversario diverso da Nadal. Sembra fatta, ma Nole non ha fatto i conti con un Wawrinka monumentale che lo sommergerà di vincenti. Il Roland Garros 2015 non è di Nadal, ma neanche di Djokovic: lo sarà dodici mesi dopo…


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Novak DjokovicRafael Nadalroland garros
Leave a comment

Ultimi articoli

Daniil Medvedev, 21 baci e nessun ritorno
Personaggi
A1 maschile, a punteggio pieno il Matchball Firenze, bene il TC Crema
Serie A
Il CT Palermo
A1 femminile, TC Rungg-SudTirol/Kiku a punteggio pieno, nel girone 2 in testa il CT Palermo
Serie A
Italiani in campo lunedì 20 ottobre: Darderi, Arnaldi, Sonego e Cocciaretto. A che ora e dove verderli
Italiani
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?