UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals: Tsitsipas vince un match pazzo, sarà spareggio con Nadal
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Finals: Tsitsipas vince un match pazzo, sarà spareggio con Nadal

Il campione in carica domina il primo set, spreca l'impossibile e la spunta solo al tie break del terzo. Rublev getta alle ortiche un match point con un doppio fallo. Thiem già in semifinale

Last updated: 20/11/2020 8:53
By Emmanuel Marian Published 18/11/2020
Share
5 Min Read
Stefanos Tsitsipas alle ATP Finals 2020 a Londra (foto Twitter @atptour)

[6] S. Tsitsipas b. [7] A. Rublev 6-1 4-6 7-6(6)

Se più o meno tutti concordano sul fatto che il tennis sia lo sport di belzebù un motivo deve pur esserci. A rafforzare ancora una volta la solidità dell’assunto ha pensato il match da poco concluso tra Stefanos Tsitsipas e Andrey Rublev, ultimo incontro della seconda giornata del gruppo B. Ha vinto il greco dopo quasi due ore al tie break del terzo, un paio di minuti dopo il match point divorato da Rublev, suicidatosi commettendo un incredibile doppio fallo.

La durata della partita non sarebbe stata pronosticabile al termine del primo set, dominato in lungo e in largo da Tsitsipas, che dopo sette minuti era già sul tre a zero, banchettando con la prima di servizio e poco sollecitato da un russo scialbo e prodigo di errori. Il secondo break, guadagnato dallo spumeggiante Stefanos nel sesto gioco, ha di fatto chiuso una frazione inaugurale durata diciannove minuti, e chiusa dal greco con un saldo positivo di ventiquattro punti a dieci a fronte di un pessimo Rublev da tre vincenti e otto non forzati, nonché fermo al 40% di prime in campo.

L’inerzia non è cambiata nel secondo set nonostante qualche segno di vita offerto dal moscovita, se non altro in grado di far partita grazie al ricorso a una prima palla più solida. Le occasioni migliori, tutte per il campione in carica: il fatidico settimo gioco era parso poter dare la svolta decisiva all’incontro, ma Tsitsipas, come da quel momento in avanti avrebbe continuato a dimostrare, ha preso a giocare con poco coraggio i punti più caldi, e le due palle break sprecate nella circostanza hanno ridato un po’ di colore al volto del pur sempre pallido avversario. Inopinatamente, ma forse nemmeno troppo se consideriamo la facilità con cui la regola del “gol sbagliato, gol subito” si applica al tennis, nel decimo game il numero sei del mondo ha tremato servendo per rimanere nel set sul quattro a cinque, finendo per concedere tutte insieme le prime tre palle break dell’incontro, equivalenti ad altrettanti set point. A Rublev è bastato il primo per spingere la contesa al terzo.

Andrey Rublev alle ATP Finals 2020 a Londra (foto Twitter @atptour)

Ormai preda di sinistri fantasmi, Tsitsipas ha allargato il magazzino delle occasioni perse nel terzo gioco, quando si è visto sfuggire dalle mani cinque palle break: bravo e temerario il russo, urge comunque dire, capace di servire altrettante prime di servizio nell’occasione. Per non farsi mancare alcun rimpianto, il biondo da Atene ha giocato malissimo anche dal trenta a zero in risposta nel settimo game, uno dei pochi spiragli concessi nel set dall’elevatissima resa al servizio generale, e ha tremato ancora una volta chiamato in battuta per salvare la partita sul cinque a sei, salvandosi a sua volta da uno zerotrenta quasi definitivo.

Si è dunque dovuti ricorrere al tie break decisivo per sbrogliare l’intricata matassa: Tsitsipas ha provato a fare le cose in grande facendosi rimontare dal cinque a due – gentile concessione di un Rublev contagiato dalla voglia di regalie e sciagurato nel buttare fuori due comodi dritti dal centro del campo – al cinque a sei, con tanto di match point Russia. Come detto, il disperatissimo Andrey ha commesso doppio fallo, cambiato campo cereo in volto e poco dopo concesso gli ultimi due punti insieme all’assurda partita.

Il risultato emerso semplifica di molto la situazione del gruppo B, qualificando Dominic Thiem come primo classificato e trasformando il Nadal-Tsitsipas di giovedì in spareggio al batticuore per le semifinali.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andrey Rublevatp finals 2020Stefanos Tsitsipas
Leave a comment

Ultimi articoli

Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
Coppa Davis: Martinez riacciuffa Rune per i capelli e tiene in vita la Spagna
Coppa Davis
Pablo Carreno Busta - Barcellona 2022 (Twitter - @bcnopenbs)
Coppa Davis, Spagna-Danimarca da 0-2 a 3-2: Carreno Busta completa la clamorosa rimonta
Coppa Davis
Al Challenger di Biella trionfa Stefano Napolitano 
Challenger
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?