UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Cup Melbourne, sorteggio stanotte (02 italiane): Berrettini e Fognini in seconda fascia
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP Cup Melbourne, sorteggio stanotte (02 italiane): Berrettini e Fognini in seconda fascia

16 nazionali divise in 4 gruppi da 3: Serbia di Djokovic, Spagna di Nadal, Russia di Medvedev in prima fascia. Via il 1 febbraio

Last updated: 22/01/2021 10:54
By Antonio Ortu Published 21/01/2021
Share
3 Min Read
ATP Cup 2020, Russia vs Italia (via Twitter, @ATPCup)

Melbourne – Un primo assaggio della stagione australiana 2021 lo avremo tra meno di ventiquattro ore, quando si scoprirà in Italia l’esito del sorteggio della seconda edizione dell’ATP Cup. Infatti quando verranno formati i gruppi della competizione a squadre nazionali sarà notte fonda da noi (le 02 di notte), mentre in Australia sarà mezzogiorno di venerdì 22 gennaio: il sorteggio sarà condotto da Todd Woodbridge, Mark Philippoussis e John Fitzgerald e sarà trasmesso in diretta dalla pagina Facebook dell’ATP Cup.

Il torneo dovrebbe iniziare il primo febbraio e concludersi venerdì 5 febbraio: verranno formati quattro gruppi composti da tre nazionali ciascuno per la fase a gironi (1-3 febbraio). In questa prima fase, ci sarà una sessione diurna che partirà alle ore 10 locali (mezzanotte in Italia) e una sessione serale dalle 17:30 (07:30 da noi). I team vincitori di ogni gruppo si incroceranno nelle semifinali di giovedì 4 febbraio. Entrambe partiranno all’ora della sessione serale (07:30 italiane), su due diversi campi di Melbourne Park. Stesso orario per la finale di venerdì 5.

Tutti i match si svolgeranno a Melbourne per evitare inutili spostamenti e rischi di contagio da Covid-19, a pochi giorni dal via dell’Australian Open. Ogni incontro tra due nazionali consiste in tre match: due di singolare e uno di doppio e per ogni giocatore ci sono in palio un massimo di 500 punti per il singolare e 250 per il doppio (assegnati sia in base alla fase del torneo in cui si ottengono, sia in base alla classifica dell’avversario che si batte). Nel singolare si gioca due su tre, con tie-break anche nel terzo set. In doppio invece il terzo set è sostituito da un super tie-break.

In vista del sorteggio è importante sapere che le dodici squadre che parteciperanno sono state divise in tre fasce distinte e che l’Italia è in seconda fascia, motivo per cui certamente si troverà ad affrontare una delle “teste di serie”, quindi anche un top player, Djokovic, Nadal, Medvedev o Thiem. Forse, ma questa è opinione nostra, l’Italia è più forte dell’Austria a livello di team, e non solo per la classifica complessiva di Berrettini e Fognini, ma Thiem da solo… detta legge. Il regolamento dell’ATP Cup infatti stabilisce che l’ordine delle teste di serie è dettato dal ranking del n.1. Una regola discutibile, ma “creata” per garantire la presenza dei top-player.

FASCIA 1

  • Austria (capitano Wolfgang Thiem)
  • Russia (Evgeny Donskoy)
  • Serbia (Viktor Troicki)
  • Spagna (Pepe Vendrell)

FASCIA 2

  • Argentina (capitano Diego Schwartzman)
  • Germania (Mischa Zverev)
  • Grecia (Apostolos Tsitsipas)
  • Italia (Vincenzo Santopadre)

FASCIA 3

  • Australia (capitano Lleyton Hewitt)
  • Canada (Peter Polansky)
  • Francia (Richard Ruckelhausen)
  • Giappone (Max Mirnyi)

Qui l’elenco di tutti i giocatori


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp cup 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?