UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Auger-Aliassime brilla, in finale a Melbourne 2 trova Evans
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

Auger-Aliassime brilla, in finale a Melbourne 2 trova Evans

Il 20enne canadese lascia tre giochi a Moutet e centra la sua settima finale a livello ATP. La giocherà contro il n.1 britannico che ha dominato Chardy. Riuscirà finalmente Felix a vincere il suo primo titolo?

Last updated: 06/02/2021 18:03
By Valerio Vignoli Published 06/02/2021
Share
4 Min Read
Felix Auger-Aliassime - ATP Melbourne 2, Murray River 2021 (via Twitter, @atptour)

La finale del Murray River Open, uno dei due tornei ATP 250 in preparazione agli Australian Open, vedrà opposti Felix Auger-Aliassime e Daniel Evans, rispettivamente n. 21 e 33 del ranking ATP e n.3 e 8 del seeding. Una finale sicuramente di spessore e interesse, anche grazie al contrasto di stili che potrebbero offrire i due tennisti: l’atletismo e il gioco di pressione da fondo di Auger-Aliassime contro la tecnica e propensione alla rete di Evans. Entrambi vanno a caccia del loro primo titolo nel circuito maggiore in carriera. Il 20enne canadese in particolare cercherà di spezzare una maledizione che lo ha sempre visto perdente nelle sei finali giocate nell’arco degli ultimi due anni. Per il n.1 di Regno Unito invece si tratterà del terzo tentativo dopo le finali perse a Delray Beach nel 2019 e a Sydney nel 2017. Auger-Aliassime ed Evans non si sono mai affrontati prima d’ora.

Entrambi hanno dominato le loro rispettive semifinali, giocate sul campo 3 di Melbourne Park. Nella prima in ordine di tempo, Evans ha impartito un duplice 6-2 al veterano francese Jeremy Chardy, in poco più di un’ora di gioco. Il 30enne di Birmingham, noto per il suo carattere molto diretto e la squalifica per uso di cocaina, ha sempre fatto gara di testa, andando subito avanti nel punteggio in entrambi i set. Davvero notevole il suo 93 per cento di punti vinti con la prima nel corso dell’incontro. Evans, che ancora deve perdere un set in questo torneo, non ha concesso nemmeno una palla break. Ha lasciato un gioco di meno Auger-Aliassime al suo di avversario, sempre francese, il talentuoso Corentin Moutet. 6-1 6-2 in favore del tennista di Montreal. Primo set senza storia. Nel secondo Moutet ha cercato di rimanere in partita ma dal 2 pari Auger-Aliassime ha messo a segno una striscia di quattro giochi consecutivi. Guarda caso il nordamericano ha avuto la stessa percentuale di vinti punta sulla prima del britannico, perdendo solo due punti. 

Nonostante entrambi non abbiano vinto ancora un titolo a livello ATP, la pressione sarà molto più sulle spalle di Auger-Aliassime. E non solo perché è il giocatore più in alto nel ranking. Considerato da molti un predestinato, il canadese è stato il primo giocatore nato nel nuovo millennio a vincere punti ATP e ad entrare nei Top 100. Tuttavia, si è fatto battere nel tempo nel traguardo del primo trofeo sul circuito maggiore dal brasiliano Thiago Seyboth Wild e dal nostro Jannik Sinner, che hanno avuto il loro battesimo l’anno scorso rispettivamente a Santiago e Sofia. “Non penso di volerlo troppo”, ha dichiarato Auger-Aliassime in conferenza stampa. “Questa volta è un po’ diverso. Nelle altre finali ho sempre affrontato dei Top 10 (in realtà questo è vero solo per le tre finali del 2020, nel 2019 aveva giocato per due volte su tre contro avversari dal ranking peggiore del suo ndr). Quindi giocatori che sulla carta erano più forti di me. Ma questa cosa non lo rende affatto semplice. Anzi lo rende più complicato”. 

A giudicare da questa dichiarazione, sembra che il primo a rendersi conto della pressione sia lo stesso. Vediamo se questa volta riuscirà a reggere il peso delle aspettative. 

Il tabellone aggiornato di Melbourne 2


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp melbourne 2 2021Daniel EvansFelix Auger Aliassime
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?