Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP: Sinner e Travaglia si consolano con il best ranking
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRankingRubriche

ATP: Sinner e Travaglia si consolano con il best ranking

I due finalisti dell'ATP 250, hanno già salutato Melbourne con in tasca però dei bei punti. Auger-Aliassime torna in Top 20

Last updated: 19/04/2021 9:10
By Roberto Ferri Published 08/02/2021
Share
5 Min Read
Jannik Sinner, con il trofeo del Great Ocean Road Trophy (Melbourne 2021)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Hubert Strolz è un ex sciatore alpino austriaco che nel corso della sua carriera – svoltasi a cavallo tra gli anni ’80 e ‘ 90 – nelle gare individuali salì per 33 volte sul podio senza mai riuscire a cogliere una vittoria.

Per sua fortuna a metà degli anni ’70 la Federazione Internazionale aveva introdotto  una disciplina formata da una prova veloce e da una tecnica – la cosiddetta “combinata” – della quale fu ottimo interprete, che gli consentì di vincere un oro olimpico e una prova di Coppa del mondo.

Felix Auger-Aliassime dovrà attendere l’introduzione di una combinata anche nel tennis per sfatare la sua allergia alla vittoria in singolare? Gli auguriamo di no, anche se a Melbourne per la settima volta in altrettante finali il canadese ha dovuto cedere il passo al suo avversario, nella circostanza Daniel Evans che – ironia della sorte – è invece così riuscito a cancellare il numero zero dalla casella “vittorie ATP” del suo curriculum.  

Il risultato di Melbourne permette però ad Auger-Aliassime di ritornare a fare parte della lista dei 20 migliori giocatori del mondo a spese di Grigor Dimitrov.

Alla vigilia dell’inizio del primo major dell’anno la lista si presenta così:

TOP 20
PosizioneGiocatoreNazionePunti ATP
1DjokovicSerbia12030
2NadalSpagna9850
3ThiemAustria9125
4MedvedevRussia8695
5FedererSvizzera6630
6TsitsipasGrecia5940
7ZverevGermania5615
8RublevRussia4429
9SchwartzmanArgentina3455
10BerrettiniItalia3345
11MonfilsFrancia2860
12ShapovalovCanada2830
13Bautista AgutSpagna2710
14RaonicCanada2630
15GoffinBelgio2600
16Carreno BustaSpagna2585
17FogniniItalia2535
18WawrinkaSvizzera2365
19Auger-AliassimeCanada2346
20KhachanovRussia2290

CASA ITALIA

La netta sconfitta subita dall’Italia nella finale di ATP CUP per mano della Russia non cancella le ottime sensazioni che i nostri connazionali ci hanno trasmesso la scorsa settimana.

Oltre alle ripetute affermazioni di Fognini e Berrettini in ATP CUP, abbiamo rivisto due italiani in una finale di un singolare a quasi 33 anni di distanza dall’ultima; nel 1988 i protagonisti furono Claudio Panatta e Massimiliano Narducci; domenica sono stati Jannick Sinner e Stefano Travaglia. L’ha spuntata Sinner, un giocatore che non ha più bisogno di presentazioni tali e tante sono state le occasioni in cui ne abbiamo narrato le gesta nell’arco degli ultimi due anni.

Meno conosciuto è Stefano Travaglia; classe ’91, marchigiano, nel 2011 subì un terribile incidente domestico alla mano destra che per circa un anno gli impedì di impugnare la racchetta.

L’infortunio lo fece sprofondare oltre la millesima posizione ma non gli tolse la voglia di diventare un bravo professionista e a circa otto anni di distanza dal giorno dell’incidente– complice l’incontro avvenuto a inizio del 2019 con il coach Simone Vagnozzi che già con Cecchinato aveva mostrato di avere capacità taumaturgiche – il 22 luglio 2019 riuscì per la prima volta a raggiungere la top 100; all’indomani della finale di Melbourne 1 lo troviamo al numero 60 del ranking mondiale, posizione che rappresenta per lui la migliore di sempre. Best ranking anche per Sinner.

Gli italiani attualmente presenti nella top 200 sono:

ClassificaGiocatorePunti
10Berrettini3345
17Fognini2535
32Sinner1694
35Sonego1588
60Travaglia1024
78Caruso863
82Cecchinato838
96Mager770
108Seppi699
122Musetti562
140Gaio492
154Lorenzi457
157Giustino436
160Giannessi423
175Fabbiano386
188Marcora359

BEST RANKING

Non sono soltanto Sinner e Travaglia i giocatori presenti nella top 100 che meritano i complimenti per avere raggiunto il proprio best ranking questa settimana.

Oltre a loro li merita anche il britannico Daniel Evans, salito al numero  26.

TOP TEN TEENS

I 10 giocatori nati dopo il 31 dicembre 2001 meglio classificati sono:

PosizioneGiocatoreNazioneNato nel
122MusettiITA2002
132Alcaraz GarfiaSPA2003
428RuneDK2003
438MayotFRA2003
536IonelROU2002
642MochizukiJPN2003
672CazauxFRA2002
684RuizSPA2002
755KodatUSA2003
784SvajdaUSA2002

Undicesimo alla posizione 796 Luca Nardi, classe 2003.

Vi diamo appuntamento al primo giorno successivo alla finale degli Australian Open, che verranno probabilmente vinti da….

Secondo voi?


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Rankingjannik sinnerStefano Travaglia
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, Rinderknech e la sconfitta più dolce della carriera: “Fiero di mio cugino”
Interviste
ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
ATP Shanghai, Vacherot: “Storia straordinaria, ha vinto anche il tennis”
Interviste
ATP Shanghai, i record di Vacherot nella pazza finale con Rinderknech
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?