Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: 1 x 30 – Ubi Radio: il tennis pro è sostenibile come business?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashPodcastRubriche

1 x 30 – Ubi Radio: il tennis pro è sostenibile come business?

Vanni Gibertini e Tommaso Villa illustrano i problemi che rendono il tennis professionistico un business di cui pochi riescono a campare

Ultimo aggiornamento: 08/06/2021 18:37
Di Vanni Gibertini Pubblicato il 01/04/2021
1 min di lettura 💬 Vai ai commenti
PTPA, la foto degli aderenti

Durante il Miami Open è diventato sempre più evidente come il modello di business su cui si basa il tennis professionistico si stia dimostrando totalmente inadeguato per quello che dovrebbe essere uno dei più popolari sport al mondo. La sfuriata in mondovisione di Vasek Pospisil contro il CEO  Andrea Gaudenzi su come l’ATP sta tentando di contrastare la neonata e per il momento traballante PTPA (Professional Tennis Players’ Association) rivela come la battaglia politica tra le varie fazioni si stia inasprendo, dopo che la pandemia ha causato un rimpicciolimento della torta da spartirsi.

In questa puntata di Ubi Radio il nostro host Vanni Gibertini cerca di fare una panoramica della situazione in compagnia del collaboratore di Ubitennis Tommaso Villa, cercando di mettere in risalto quali sono le peculiarità del tennis rispetto agli altri sport professionistici e spiegando per quale motivo la quadratura del cerchio, ovvero il raggiungimento di una sostenibilità di lungo periodo, richieda cambiamenti strutturali all’interno dello sport che sono molto difficili da mettere in atto.

La puntata precedente

Sintonizzatevi sulla pagina Spreaker di Ubitennis, oppure sulle principali piattaforme di podcast come Spotify, Apple Podcast e Google Podcast.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:podcastPTPAUbi Radio
Leave a comment

Ultimi articoli

Wimbledon: stop and go sull’espansione, la Corte d’Appello dà ossigeno a Save Wimbledon Park
Wimbledon
Coppa Davis, Berrettini: “Penso che il mio tennis ci sia. Ho solo bisogno di costanza”
Interviste
Collignon: “Ero molto teso, ho lottato fino alla fine. Spero di imparare da questa partita”
Interviste
Lauren Davis si ritira dal tennis: “Dopo lo US Open ho capito che era il momento di dire addio”
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?