Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Al Foro Italico torna il pubblico, lo sport sorride: istruzioni per una giornata storica a Roma
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Al Foro Italico torna il pubblico, lo sport sorride: istruzioni per una giornata storica a Roma

SPONSORIZZATO - Poco più di cinquemila tifosi suddivisi in tre aree, rispettando un protocollo che garantisce la massima sicurezza. Lo spettacolo sarà sui campi e anche fuori, con l'esposizione in anteprima della BMW iX

Last updated: 15/05/2021 19:39
By Redazione Published 13/05/2021
Share
6 Min Read
Torna il pubblico al Foro Italico - Roma 2021 (via Twitter, @InteBNLdItalia)

Porte aperte per 5272 tifosi. Il Foro Italico ritrova il pubblico nella giornata degli ottavi di finale (quella più ricca) degli Internazionali e questo 13 maggio rimarrà, a suo modo, nella storia dello sport italiano. È il tennis infatti a prendersi sulle spalle l’onore e l’onere di riportare la gente sulle tribune, dopo le chiusure dettate dalla pandemia. Verrà aperta la strada, in tutta sicurezza e con la massima attenzione. Poi il testimone passerà al calcio, con la finale di Coppa Italia a Reggio Emilia e soprattutto le quattro gare dell’Europeo in programma all’Olimpico di Roma.

Gli Internazionali sono stati investiti di “un segnale di speranza“, per utilizzare le parole del Sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali. Un riconoscimento – va detto – anche al funzionamento del protocollo nell’insolita ultima edizione autunnale, che aveva visto la presenza di mille spettatori sul Centrale in occasione delle semifinali e della finale. Un modello di accesso in sicurezza che già a ottobre si rivelò sostenibile e che adesso fa significativi passi avanti, in (doppia) deroga rispetto al planning delle riaperture che prevede dal primo giugno l’accesso di mille spettatori negli impianti sportivi all’aperto. A Roma da oggi ne entreranno di più, soggetti a procedure – concordate con il CTS – che garantiranno la massima sicurezza per tutti.

L’ORGANIZZAZIONE – Il Foro Italico è stato diviso in tre aree indipendenti, ciascuna con i suoi canali di accesso e deflusso e una capienza autorizzata del 25 per cento dei posti a sedere. Al Centrale (2415 spettatori ammessi per ogni sessione) si entrerà da viale delle Olimpiadi, percorsi riservati anche per la Grand Stand Arena (1493 posti) e per l’area per la quale venivano solitamente venduti i biglietti ground. In questa edizione, però, anche i posti sul Pietrangeli (774) e sui campi laterali (590) saranno nominativi e numerati. La disponibilità dei biglietti è aggiornata dal contatore sulla home page del sito del torneo, ma va specificato che l’acquisto dei tagliandi sia possibile solo on line.

Per permettere il rientro entro il limite previsto delle 22, il programma serale – aperto a circa quattromila spettatori e al via dalle 18 – è stato diviso tra Centrale e Grand Stand Arena (un match per parte). In misura ovviamente ridotta rispetto a quanto accadeva fino a due anni fa, ma gli appassionati che avranno accesso al Foro potranno anche riempirsi gli occhi al di fuori dei campi. La BMW iX, vettura elettrica del BMW Group, è la grande protagonista di queste giornate degli Internazionali. Combina un design pionieristico e un lusso moderno con le ultime innovazioni nella guida automatizzata, nel sistema operativo, nella connettività e nei servizi digitali.

(Foto Giampiero Sposito)

La vettura fa il suo debutto nazionale per il grande pubblico al Foro Italico, con un’area espositiva dedicata e una lounge “BMW i – born electric” dove scoprire alcuni dei segreti di questa automobile completamente elettrica, in attesa del lancio ufficiale che avverrà il prossimo 2 giugno. La BMW iX sarà poi disponibile sul mercato italiano a partire dal prossimo autunno. “Le grandi potenzialità di una piattaforma di comunicazione come gli Internazionali – ha dichiarato Massimiliano Di Silvestre, presidente e AD di BMW Italia – ci hanno convinto a far debuttare proprio qui a Roma la nostra nuova BMW iX, una vettura che rivoluzionerà il paradigma della mobilità sostenibile introducendo moltissime innovazioni, ma mantenendo inalterato il DNA della marca”.

COME SI ENTRA – Tra tennis e motori, è importante in ogni caso non perdere di vista la procedura per l’accesso al Foro. All’ingresso bisognerà portare il biglietto in formato digitale o cartaceo, il segnaposto ricevuto al momento della conferma del tagliando e il QR code che vale come autocertificazione (è stato assegnato a seguito dell’inserimento di tutti i dati personali, servirà per eventuale tracciamento in caso di successive positività). Verrà rilevata la temperatura dai termoscanner (non si entra al di sopra dei 37,5°), con l’obbligo di indossare una mascherina FFP2 (quindi non le chirurgiche). Per l’ingresso – è stato precisato – non sarà in alcun modo necessaria la certificazione di un tampone o di avvenuta vaccinazione.

Una volta all’interno dell’impianto, i possessori di biglietto dovranno rispettare il distanziamento imposto dall’organizzazione del torneo: tre seggiolini vuoti tra uno spettatore e l’altro, senza deroghe per appartenenti alla stessa famiglia. Per il corretto svolgimento delle pratica di entrata e uscita dallo stadio, saranno impiegati circa 300 steward. Con l’augurio che l’unico altro vincitore del torneo, oltre a chi solleverà il trofeo maschile e quello femminile, sia il piacere di tornare ad assaporare il tennis dal vivo.




Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:BMW
Leave a comment

Ultimi articoli

Sinner rinuncia alla Davis: “Dopo Torino l’obiettivo è il 2026. Una settimana sembra una banalità, ma non lo è”
Interviste
ATP Vienna: un coraggioso Arnaldi piega Kovacevic in due set e tocca quota 20 in stagione
ATP
ATP Basilea: Sonego falloso nei momenti topici, passa Davidovich Fokina
ATP
WTA Guangzhou, Cocciaretto da batticuore: rischia l’harakiri ma supera Parry
WTA
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?