Internazionali di Roma, ci sarà pubblico per semifinali e finali: lo annuncia Spadafora

Flash

Internazionali di Roma, ci sarà pubblico per semifinali e finali: lo annuncia Spadafora

1000 spettatori saranno ammessi per semifinali e finali. La deroga è arrivata dal Comitato Tecnico Scientifico. Non è chiaro come verranno selezionati i possessori di biglietto

Pubblicato

il

Roma 2020 (via Twitter, @InteBNLdItalia)
 

Finalmente già a partire dalle semifinali e dalle finali degli Internazionali di tennis, mille spettatori potranno assistere a tutte le competizioni sportive che si terranno all’aperto e che rispetteranno scrupolosamente le regole previste in merito al distanziamento, mascherine e prenotazione dei posti a sedere“. Un lancio di ANSA battuto pochi minuti fa riporta le parole del ministro dello sport Vincenzo Spadafora, che ufficializza una voce iniziata a circolare già nella serata di ieri. Le porte del Foro Italico si apriranno dunque per 1000 spettatori, domenica e lunedì.

Auspico il più rapido compimento di tutte le azioni necessarie per rendere immediatamente applicabile quanto deciso“, ha concluso Spadafora. Il via libera è arrivato dal Comitato Tecnico Scientifico, lo stesso organo che aveva di fatto decretato la disputa del torneo a porte chiuse non concedendo il parere favorevole che la Regione Lazio si auspicava per accogliere gli spettatori al Foro Italico.

CHI PRIMA ARRIVA… – Una parziale spiegazione sulle modalità di selezione degli spettatori è stata fornita da Angelo Binaghi, presidente FIT, intervistato al Foro Italico dai colleghi ammessi all’impianto. Alle 15 di oggi verrà aperta una selezione ristretta a coloro che avevano già acquistato un tagliando per le sessioni aperte al pubblico (circa 6000 biglietti già venduti per ogni sessione). I primi 2000 che si prenoteranno, con modalità che verranno definite a stretto giro, potranno assistere alle semifinali e alle finali. Gli altri conserveranno l’opportunità di convertire il biglietto in un super-voucher.

 

Non ci sono certezze anche riguardo all’iter decisionale che ha portato il CTS a tornare sui propri passi, almeno parzialmente. L’ultimo decreto consentirebbe l’apertura agli spettatori solo per gli eventi minori, mentre per quelli di rilevanza nazionale (primo tra tutti la Serie A di calcio) si attendevano nuove disposizioni. Potrebbe essere stata sfruttata la deroga per ‘eventi unici’ (come le amichevoli di calcio e i Gran Premi motoristici, e a questo punto anche gli Internazionali d’Italia) che possono ricevere autorizzazioni particolari per ospitare spettatori.

Ad ogni modo, è una notizia molto positiva per gli appassionati di tennis. La speranza è che almeno uno dei quattro italiani che hanno raggiunto gli ottavi di finale possa spingersi fino al penultimo atto del torneo e beneficiare del supporto del pubblico – anche se ridotto.

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP7 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP8 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis10 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis11 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis12 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash13 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP13 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP14 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP15 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa17 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement