UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Internazionali di Roma: la pioggia rinvia Sonego, Djokovic e Tsitsipas alle 11 [Video commento]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Internazionali di Roma: la pioggia rinvia Sonego, Djokovic e Tsitsipas alle 11 [Video commento]

La pioggia rovina il venerdì... e anche un po' il sabato. Le più danneggiate sembrano Swiatek e Svitolina. Fortunella Gauff

Last updated: 17/05/2021 9:25
By Redazione Published 14/05/2021
Share
4 Min Read
via Twitter (@InteBNLdItalia)

La pioggia è tornata a disturbare gli Internazionali d’Italia, questa volta con effetti ben più nefasti sullo svolgimento dei due tornei. Le prime gocce sono arrivate nel primo pomeriggio e hanno interrotto i quarti di finale Djokovic-Tsitsipas e Barty-Gauff. Il tempo ha continuato a fare i capricci, le giocatrici hanno passeggiato un po’ tra spogliatoi e campi da gioco prima della ripresa del gioco, solo sulla Grand Stand Arena, dove ha sostanzialmente fatto tutto Barty: ha vinto il set, si è portata avanti anche nel secondo (pur senza break) e poi ha scelto di ritirarsi per un fastidio al braccio che avrebbe potuto compromettere il suo avvicinamento al Roland Garros.

Djokovic e Tsitsipas sono invece tornati in campo un’oretta più tardi, poco prima delle 19, sul punteggio di 4-3 con break a favore di Tsitsipas. Il greco non ha fatto sconti al numero uno del mondo e in una mezz’oretta scarsa ha vinto il set e si è portato avanti 2-1 e servizio anche nel secondo. Poi è tornata la pioggia a salvare temporaneamente Djokovic, che avrà bisogno di ben altra verve per tentare le rimonta.

Lo farà a partire dalle 11 di sabato mattina, sempre sul Centrale, mentre in contemporanea inizieranno – rispettivamente sulla Grand Stand Arena e sul Pietrangeli – Sonego-Rublev e Swiatek-Svitolina, che avrebbero dovuto costituire la sessione serale del venerdì che invece è stata cancellata. Il programma proseguirà poi con Pliskova-Martic sul centrale (non prima delle 12) e Opelka-Nadal, l’unica semifinale maschile che si è già formata, non prima delle 13.

Un paio d’ore dopo – non prima delle 15, ma c’è possibilità di un cambio di programma – Coco Gauff sfiderà la vincitrice di Swiatek-Svitolina: questo significa che la polacca o l’ucraina avranno due o tre ore di riposo prima di tornare in campo, mentre Gauff è già a riposo da diverse ore dopo aver giocato, per giunta, una partita monca (che stava perdendo!). Insomma, la giovane statunitense ha davvero pescato il jolly.

In chiusura di programma, sicuramente non prima delle 18:30, si disputerà la seconda semifinale maschile di cui al momento non si conoscono le sembianze.

Un peccato, sicuramente per una tra Swiatek e Svitolina il cui torneo sarà abbastanza condizionato dal doppio impegno di sabato, ma anche per il finalista che emergerà dalla parte alta del tabellone e si ritroverà a giocare domenica la terza partita in 24 ore. Non è colpa di nessuno e le polemiche sul tetto appaiono un po’ fuori luogo in un momento storico di difficoltà per tutti i tornei, ma resta un peccato.

Il programma completo di sabato

Campo centrale (dalle 11)
N. Djokovic vs S. Tsitsipas (dal 4-6 1-2)
non prima delle 12
Ka. Pliskova vs P. Martic
non prima delle 13

R. Opelka vs R Nadal
non prima delle 15

C. Gauff vs I. Swiatek o E. Svitolina
non prima delle 18:30

L. Sonego o A. Rublev vs N. Djokovic o S. Tsitsipas

Grand Stand Arena
L. Sonego vs A. Rublev
Begu/Errani vs Mladenovic/Vondrousova

Pietrangeli
I. Swiatek vs E. Svitolina


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Roma 2021wta roma 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?