Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Punto di svolta nella spinosa faccenda toilet break in arrivo?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Punto di svolta nella spinosa faccenda toilet break in arrivo?

Un portavoce dell'ATP ha annunciato all'agenzia Reuters grandi cambiamenti in vista della stagione 2022. Per la felicità di Andy Murray

Ultimo aggiornamento: 17/09/2021 10:42
Di Emmanuel Marian Pubblicato il 17/09/2021
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Stefanos Tsitsipas - Cincinnati 2021 (foto Twitter @cincytennis)

Potrebbe essere arrivata a uno snodo decisivo la querelle estiva, con pesantissimi strascichi socio-mediatici, relativa al famigerato abuso di toilet break. Esplosa a Cincinnati dopo la semifinale tra Sascha Zverev e Stefanos Tsitsipas, con il primo ad accusare il secondo di trarre impropri vantaggi dall’estensiva pausa al bagno, la faccenda è detonata all’Open degli Stati Uniti. Nolente protagonista sempre il greco, reo di di aver tirato la corda nell’interpretare in maniera quantomeno estensiva l’intervallo di tempo concesso per i bisognini e il cambio d’abito: due le pause incriminate, da sette minuti l’una, più che sufficienti a far sbottare Andy Murray, l’avversario poi sconfitto in cinque set al termine di una partita tra le più esaltanti dell’intero torneo.

Se il finalista dell’ultimo Roland Garros, sostenuto tra gli altri da Novak Djokovic, reclama il proprio sacrosanto diritto a muoversi come meglio crede all’interno della cornice imposta dal regolamento, è evidente che la questione sia divenuta oggetto di chiassoso dibattito, tanto forte da farsi sentire anche all’interno della stanza dei bottoni. Già durante l’ultimo Slam dell’anno una fonte ATP aveva anticipato imminenti ragionamenti sul tema, mentre ora, passo successivo e obbligato, è il momento della dichiarazione del portavoce all’agenzia di stampa Reuters, benché piuttosto scarna.

“A partire dalla prossima stagione ci saranno significativi cambiamenti riguardo a toilet break e medical time out – ha fatto sapere il messaggero dell’Associazione Professionisti -, il problema sta diventando troppo ingombrante e, anche se l’abbiamo tollerato per anni, non possiamo più far finta che non esista“. In attesa di conoscerne i contenuti specifici, l’anticipata riforma rincuorerà certamente Sloane Stephens, la quale, in rappresentanza del Players’ Council della WTA, si era recentemente espressa a favore di una norma maggiormente restrittiva e meno interpretabile, bollando con il marchio di “antisportivo” chiunque utilizzasse a proprio vantaggio la vaghezza della regolamentazione.

Di sicuro felice sarà Andy Murray, vittima proprio questa settimana di un altro caso di toilet break avverso al Challenger di Rennes. Battuto in tre set al secondo turno dal 158 ATP russo Roman Safiullin, Murray ha accusato l’avversario di aver tirato davvero troppo per le lunghe la pausa in bagno, nuovamente auspicando un cambio di passo sulla gestione del problema. E il giro di vite sembra in effetti prossimo a venire.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Andy MurrayatpStefanos Tsitsipas
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Berrettini: “Ho gestito la partita in maniera matura. È uno dei vantaggi del tempo che passa”
Interviste
Photo by: Pasquale Ponente
Donati su Tyra Grant: “L’obiettivo è portarla ai più alti livelli. Furlan? Figura fondamentale nel team”
Interviste WTA
Tsitsipas, auto a 210 km/h: multa da 2.000 euro e patente sospesa. Il legale: “Non era lui alla guida”
Personaggi
Coppa Davis: La Francia, la grande delusione della Final Eight
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?