Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Parigi-Bercy: Djokovic non lascia scampo a Fritz. Sfiderà Hurkacz in semifinale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Parigi-Bercy: Djokovic non lascia scampo a Fritz. Sfiderà Hurkacz in semifinale

Pur perdendo tre volte il servizio, Novak Djokovic gioca una buona partita e raggiunge la settima semifinale nel Rolex Paris Masters. Ora terzo confronto contro Hurkacz

Last updated: 08/11/2021 9:24
By Antonio Ortu Published 05/11/2021
Share
4 Min Read
Taylor Fritz (sinistra) e Novak Djokovic (destra) - Bercy 2021 (foto Roberto Dell'Olivo)

Novak Djokovic continua la sua marcia verso quello che potrebbe essere il sesto trionfo sul cemento di Parigi Bercy. Grazie a una prova ben più convincente rispetto a quella che gli ha permesso di superare l’ostacolo Fucsovics all’esordio, il 20 volte campione Slam ha rifilato 6-4 6-3 a Taylor Fritz nei quarti di finale. Il fatto di aver saltato un match (al terzo turno Gael Monfils non è riuscito a scendere in campo, lasciando strada al serbo) non ha tolto ritmo al numero 1 del mondo, che ha impiegato meno di 75 minuti a chiudere l’incontro. È la sua quinta vittoria su cinque confronti diretti contro Fritz, suo avversario in quel famoso match dell’Australian Open 2021 in cui si procurò uno strappo all’addominale, riuscendo però comunque a vincere 6-2 al quinto.

“Se non l’ho battuto quella volta, quante possibilità vuoi che avrò oggi?” potrebbe aver ragionato Fritz prima di scendere in campo. L’americano era comunque reduce da un bel torneo a Indian Wells e la versione di Djokovic vista contro Fucsovics (suo primo match ufficiale in quasi due mesi) gli lasciava qualche minima speranza, almeno per fare partita pari. Il serbo però è partito meglio (2-0 e servizio), ma Fritz ha reagito nel modo corretto. Una straordinaria risposta di dritto gli ha permesso di contro-brekkare e ha gestito con relativa tranquillità i turni di battuta successivi. Tuttavia quando Djokovic ha preso in mano lo scambio, Taylor non è mai riuscito a ricavare qualcosa. Nell’ottavo game il serbo lo ha sorpreso con un recupero surreale, in allungo sul lato sinistro, preludio del break che lo ha portato a servire sul 5-3. Ha dovuto fare i conti con un’altra ottima reazione dell’americano, che grazie a un doppio fallo a di nuovo ottenuto un break a zero.

Non c’è più bisogno di prove di solidità mentale da parte di Novak, ma il decimo game che gioca contro il servizio di Fritz ne è l’ennesima prova. Una risposta in suo stile lo ha mandato a set point, poi convertito al termine di un lungo scambio. È comunque apprezzabile lo spirito di Fritz, che a inizio secondo set ha tolto per la terza volta nel match il servizio a Nole. Meno apprezzabile la gestione dei suoi turni di servizio, spesso giocati in maniera troppo avventata. Infatti Djokovic prima ha recuperato lo svantaggio con relativa sicurezza, poi ha sventato il sesto break consecutivo del match recuperando da 15-40. È stato quello l’ultimo treno per Taylor Fritz, perché da lì in avanti Nole è stato perfetto al servizio e con un break nel sesto game ha allungato in maniera decisiva.

Come riporta ATP Media Info su Twitter, per Djokovic si tratta della 22esima vittoria consecutiva contro un tennista americano dal 2017 in poi. Sarà in campo per la sua 71esima (!) semifinale ‘Mille’, la settima a Parigi Bercy (non ne ha mai perso una sinora). Il suo avversario si chiama Hubert Hurkacz, che ha appena staccato il pass per le ATP Finals di Torino. Il numero 1 del mondo conduce 2-0 nei precedenti: l’ultimo – a Wimbledon 2019 – l’ha vinto con qualche patema, 6-4 al quarto set.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Parigi-Bercy 2021Novak DjokovicTaylor Fritz
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Vienna: Bublik elimina Tabilo in due set, de Minaur non fatica con Rodionov
ATP
Sinner rinuncia alla Davis: “Dopo Torino l’obiettivo è il 2026. Una settimana sembra una banalità, ma non lo è”
Interviste
ATP Vienna: un coraggioso Arnaldi piega Kovacevic in due set e tocca quota 20 in stagione
ATP
ATP Basilea: Sonego falloso nei momenti topici, passa Davidovich Fokina
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?