Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis 2021: i gruppi C e F di Innsbruck
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa DavisFlashRubriche

Coppa Davis 2021: i gruppi C e F di Innsbruck

Nel gruppo C la Gran Bretagna appare favorita sulla Francia. Nel gruppo F la Serbia di Djokovic non dovrebbe avere problemi contro la Germania (senza Zverev) e contro i padroni di casa orfani di Thiem

Ultimo aggiornamento: 27/11/2021 9:16
Di Stefano Tarantino Pubblicato il 25/11/2021
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Novak Djokovic - ATP Finals 2021 (Twitter - @atptour)

Dopo aver esaminato i raggruppamenti A e B di Madrid della Davis Cup by Rakuten, passiamo ad analizzare i gironi C ed F che si svolgeranno a Innsbruck. Purtroppo i casi di COVID-19 in risalita hanno costretto le autorità ad optare per le porte chiuse, e questo è davvero un peccato. Vediamo di seguito i due gironi, ricordando che le prime classificate rimarranno nel capoluogo tirolese per sfidarsi nel primo quarto di finale in programma martedì 30 novembre. Solo la vincente di quella sfida staccherà il pass per Madrid, mentre una o più eventuali ripescate si dovranno recare subito nella capitale spagnola.

GRUPPO C

Gran Bretagna e Francia sembrano almeno una spanna sopra la Repubblica Ceca, che arriva a Innsbruck con soli quattro giocatori e con Jiri Vesely a fare da leader al fianco di Zdenek Kolar e dei giovani Tomas Machac e Jiri Lehecka.

I britannici schierano Cameron Norrie e Daniel Evans, autori di un’ottima stagione (con Norrie addirittura subentrato come riserva alle ultime Nitto ATP Finals), più i doppisti Joe Salisbury (finalista in tandem con l’americano Ram a Torino) e Neal Skupski, più il mancino Liam Broady.

La Francia, invece, oltre ai vincitori delle Finals in doppio Herbert/Mahut schiera l’esperto Richard Gasquet, l’emergente Arthur Rinderknech e Adrian Mannarino, che sul veloce quando vuole sa farsi rispettare.

La Gran Bretagna ci sembra messa leggermente messa meglio della Francia. Probabilmente sarà decisivo il doppio nella sfida che potrebbe decidere il primato nel girone. Vedremo chi la spunterà.

GRAN BRETAGNA 50% – FRANCIA 40% – R.CECA 10%

LE SQUADRE

FRANCIA: Richard Gasquet, Pierre-Hughes Herbert, Nicolas Mahut, Adrian Mannarino, Arthur Rinderknech. Capitano: Sebastien Grosjean

GRAN BRETAGNA: Liam Broady, Daniel Evans, Cameron Norrie, Joe Salisbury, Neal Skupski. Capitano: Leon Smith

REPUBBLICA CECA: Jiri Lehecka, Zdenek Kolar, Tomas Machac, Jiri Vesely. Capitano: Jaroslav Navratil

CALENDARIO

25 novembre, ore 16: Francia vs R. Ceca

27 novembre, ore 10: Francia vs Regno Unito

28 novembre, ore 10: Regno Unito vs R. Ceca

GRUPPO D

È il gruppo dei padroni di casa austriaci, ma a farla da padrona dovrebbe essere la Serbia di Novak Djokovic, che tra il grande Slam mancato, l’oro olimpico fallito e l’eliminazione in semifinale alle Nitto ATP Finals avrà più che mai il dente avvelenato.

Senza Dominic Thiem gli austriaci hanno ben poche carte da giocarsi, mentre la Germania orfana di Alexander Zverev (“fin quando ci sarà questo format non parteciperò alla manifestazione”, ha ripetuto il vincitore della kermesse torinese in diverse circostanze) sarà guidata da Jan-Lennard Struff e Dominik Koepfer, oltre che da una coppia di doppisti di tutto rispetto (Puetz e Krawietz). I teutonici potranno provare a scombinare i pronostici, ma con Nole in campo la Serbia dovrebbe sempre partire sull’1-0 (idealmente, visto che il sette volte numero uno di fine anno giocherà sempre per secondo).

SERBIA 65% – GERMANIA 30% – AUSTRIA 5%

LE SQUADRE

AUSTRIA: Oliver Marach, Gerald Melzer, Dennis Novak, Philipp Oswald, Jurij Rodionov. Capitano: Stefan Koubek

GERMANIA: Peter Gojowczyk, Dominik Koepfer, Kevin Krawietz, Tim Puetz, Jan-Lennard Struff. Capitano: Michael Kolhmann

SERBIA: Laslo Djere, Novak Djokovic, Miomir Kecmanovic, Filip Krajinovic, Dusan Lajovic. Capitano: Viktor Troicki

CALENDARIO

26 novembre, ore 16: Serbia vs Austria

27 novembre, non prima delle 16: Serbia vs Germania

28 novembre, non prima delle 16: Germania vs Austria


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:coppa davis 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis, Italia-Belgio LIVE: iniziano Berrettini e Collignon
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?