Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open, prima vittoria di Murray dal 2017. Medvedev in scioltezza
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenFlash

Australian Open, prima vittoria di Murray dal 2017. Medvedev in scioltezza

Grande prestazione di Sir Andy, che supera Basilashvili in cinque set; con un'altra vittoria tornerebbe in Top 100. Il N.2 ATP domina Laaksonen, ok Dimitrov e Schwartzman

Ultimo aggiornamento: 18/01/2022 11:41
Di Laura Guidobaldi Pubblicato il 18/01/2022
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Andy Murray all'Australian Open 2022 (Credit: @AustralianOpen on Twitter)

Nella notte si è giocato il primo turno della parte bassa dell’Australian Open maschile. Vediamo rapidamente com’è andata per i giocatori più in vista.

[WC] A. Murray b [21] N. Basilashvili 6-1 3-6 6-4 6-7 6-4

Cuore e grinta infiniti per l’ex n. 1 del mondo che, dopo 3 ore e 52 minuti, viene a capo dell’ostico Basilashvili, già battuto in oltre tre ore la scorsa settimana a Sydney. Non si vuole fermare Andy Murray che, nonostante una protesi metallica all’anca, a 34 anni continua a fare meraviglie in campo. Una vittoria importante quella di oggi contro il N.23 del mondo poiché Andy non vinceva un match all’Australian Open da cinque anni. Ricordiamo che tre anni fa, dopo la sconfitta contro Bautista Agut, Murray annunciava la fine della carriera. E invece l’Australia e Melbourne gli stanno regalando una seconda giovinezza; oggi il corpo ha tenuto bene, e lo stesso ha fatto anche la testa: perso il quarto set in volata, è stato bravo a ricomporsi dopo aver subìto la rimonta di Nikoloz dal 4-1.

Tanti vincenti per Basilashvili, che ne mette a segno 69, ma anche tanti errori, ben 99. Andy contiene di più, commettendo soltanto 46 gratuiti a fronte dei 26 vincenti. Lo scozzese si assicura inoltre una maggiore percentuale di punti vinti al servizio, il 65% in totale. Chiude il match con lo score di 6-1 3-6 6-4 6-7 6-4 al terzo match point. Il prossimo avversario di Sir Andy sarà il giapponese Taro Daniel.

[2] D. Medvedev b. H. Laaksonen 6-1 6-4 7-6(3)

Inizio perfetto per il numero due del mondo che liquida in tre set la pratica Henri Laaksonen in poco meno di due ore. Nonostante la grande posta in gioco per il russo – ricordiamo che, con l’uscita di Djokovic dal tabellone, Daniil diventerebbe n. 1 del mondo in caso di vittoria – Medvedev si mantiene serafico e sciorina in campo un tennis impeccabile. Nei primi due set non ci sono particolari difficoltà per Daniil che, invece deve lottare nel terzo, poiché lo svizzero (91 ATP) lo trascina al tie-break, dominato dal N.2 del mondo per 7 punti a 3.

Complessivamente Laaksonen mette a segno più vincenti (23) a fronte dei 21 di Medvedev ma incorre in 46 gratuiti, mentre l’avversario ne commette esattamente la metà. Il russo intasca inoltre il 72% dei punti al servizio, mentre Laaksonen soltanto il 54%. Lo svizzero non è mai riuscito, a parte un po’ nel terzo parziale, a mettere pressione a Medvedev, poiché racimola soltanto il 28% dei punti vinti in risposta. Al secondo turno il russo attende il vincente tra Broady e Kyrgios.

BUONA LA PRIMA PER DIMITROV E SCHWARTZMAN

Bella vittoria di Grigor Dimitrov, testa di serie N.26 che viene a capo del qualificato Lehecka in quattro set (6-4 4-6 6-3 7-5) dopo 2 ore e 46 minuti di gioco. Al prossimo round incrocerà la racchetta dell’imprevedibile Benoît Paire, sopravvissuto a cinque set contro Thiago Monteiro. Ottima prestazione della testa di serie N.13 Diego Schwartzman, che sconfigge il serbo Krajinovic 6-3 6-4 7-5 dopo 2 ore e 29 minuti. “El Peque” ora se la vedrà con la wild card australiana O’Connell, vittorioso contro il francese Gaston.

Qui il tabellone aggiornato dell’Australian Open 2022


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Andy MurrayAustralian Open 2022daniil medvedevDiego SchwartzmanGrigor Dimitrov
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?