UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: I momenti più iconici della storia del tennis secondo la Hall of Fame
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

I momenti più iconici della storia del tennis secondo la Hall of Fame

Gli appassionati di tutto il mondo si sono sbizzarriti nel votare le più grandi imprese della storia del tennis e i loro protagonisti

Last updated: 04/05/2022 11:59
By Matteo Beltrami Published 04/05/2022
Share
3 Min Read

Sono stati votati dagli appassionati. L’International Tennis Hall of Fame ha indetto un sondaggio in cui chiedeva a centinaia di fans di tutto il mondo di votare quali secondo loro sono stati gli istant classics della storia del tennis. Il sondaggio era diviso in cinque categorie, tra queste: la rivalità più iconica, la favola sportiva più bella, le rimonte storiche, la celebrazione più iconica e la vittoria più patriottica.

Ebbene tra le rivalità che hanno forgiato le decadi tennistiche la più iconica è quella più recente. Sono infatti il trio Roger Federer, Rafael Nadal, Novak Djokovic coloro che più di tutti hanno solleticato l’immaginario di vecchi e bambini facendo innamorare intere generazioni. Tra le altre rivalità votate ci sono: Borg, McEnroe, Connors; Graff vs Seles; Serena vs Venus e ovviamente Sampras vs Agassi. Per quanto riguarda la favola sportiva più bella spicca la vittoria di Emma Raducanu allo US Open 2021, la prima britannica vincitrice dello slam americano da Virginia Wade nel 1968. Hanno avuto i loro voti anche Ivanisevic a Wimbledon 2001; Serena Wiliams sempre allo US Open 1999 e anche Wilander al Roland Garros 1982,.

Nella categoria grandi rimonte non poteva mancare la grande impresa di Nadal nell’Open Australiano ai danni di Medvedev. Ma i fans hanno menzionato anche Mary Joe Fernandez contro Gabriela Sabatini nei quarti di finale del Roland Garros 1993 e Jimmy Connors contro Mikael Pernfors negli ottavi di Wimbledon 87′. Per quanto riguarda le celebrazioni più iconiche rimane nel cuore degli appassionati quella di Gustavo “Guga” Kuerten e il suo cuore pulsante inciso sullo Chatrier. Anche se nessuno ha dimenticato il bagno nel fiume Yarra di Courier dopo la vittoria dell’Australian Open 1992.

In chiusura il momento più patriottico, ovvero la vittoria del beniamino di casa in una prova dello slam: lo scettro spetta ad Andy Murray e al suo Wimbledon 2013. Un momento che i britannici aspettavo da 77 anni! Quando nel lontano 1936 Fred Perry si impose a Church Road.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy MurrayInternational Tennis Hall of FameNovak DjokovicRafael NadalRoger Federer
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?