UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Roma: Djokovic passeggia contro un Wawrinka lontano dai suoi fasti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Roma: Djokovic passeggia contro un Wawrinka lontano dai suoi fasti

I segnali di ripresa mandati dallo svizzero negli ultimi giorni non sono sufficienti per mettere in difficoltà il numero uno del mondo. Vince Ruud contro Brooskby

Last updated: 12/05/2022 20:46
By Redazione Published 12/05/2022
Share
5 Min Read
Novak Djokovic e Stanislas Wawrinka - Roma 2022 (foto Roberto dell'Olivo)
Novak Djokovic e Stanislas Wawrinka - Roma 2022 (foto Roberto dell'Olivo)

[1] N. Djokovic b. (PR) S. Wawrinka 6-2 6-2

Novak Djokovic non ha problemi a disporre di uno Stan Wawrinka che è ancora lontano parente del giocatore che vinceva Slam. I ricordi delle super sfide del passato sono lontani, con lo svizzero che a 37 anni sta tentando un difficile ritorno nel circuito dopo oltre un anno di stop. Stan ha dato segnali importanti a Roma, ha anche vinto un paio di partite, ma non è ancora in grado di fare partita pari contro i migliori del mondo come ai vecchi tempi. Ecco, allora, che Nole va dritto ai quarti di finale per la sedicesima volta al Foro Italico. Sfiderà domani, venerdì, Felix Auger-Aliassime.


IL MATCH – La nuova vecchia sfida Djokovic-Wawrinka si arricchisce a Roma di un nuovo capitolo di una storia lunga diciotto anni, iniziata con le qualificazioni del Challenger di Aachen nel 2004 e proseguita oggi con la sfida numero 26, la terza a Roma per un testa a testa che complessivamente recita venti a sei per il tennista serbo, che però con lo svizzero ha perso una delle partite più importanti della carriera e indimenticabili della storia del tennis, la finale del 2015 al Roland Garros vinta dal tennista svizzero in quattro set.

Che Wawrinka non sia più il tennista di una volta, una conseguenza anche dell’infortunio al piede che lo ha tenuto fuori praticamente per un anno, è palese sin dai primi game, con Nole che breakka con un doppio fallo. A livello tecnico la partita è ovviamente squilibrata, vista la differenza tra un Djokovic che sta ritrovando il suo solito livello e Wawrinka che già in questo torneo ha stupito rimontando Opelka e il terraiolo serbo Laslo Djere. Il numero uno del mondo prende il largo con una palla corta vincente, ma il Centrale è insolitamente silenzioso, come se non volesse interrompere, con rispetto, la celebrazione di uno degli ultimi incontri, se non forse l’ultimo, tra due re del decennio passato.
Il rito del Centrale è interrotto solo da sporadici flash mob dei tifosi di Djokovic, che con ognuno la maglia a comporre la parola Nolefam (con tanto di bandiera serba), fanno chiasso durante i cambi campo. I due si danno battaglia nel primo game, con Djokovic che breakka subito per un errore di back di rovescio dello svizzero. Il numero uno del tabellone di Roma trova il secondo break con un errore di rovescio di Wawrinka, in grossa difficoltà nei movimenti laterali, ma lo svizzero ha un sussulto che lo porta a breakkare sotto 4-1 grazie ad un brutto errore di dritto del serbo. A quel punto Djokovic decide di terminare la partita alzando repentinamente il livello, e dopo aver breakkato a zero chiude il match con un attacco a rete. Djokovic esulta ma gli applausi sono tutti per Wawrinka, che esce dal campo quasi commosso, sarà l’ultima volta?

PRIMI SORRISI PER RUUD – Dopo un inizio molto deludente della sua stagione sul rosso, Casper Ruud centra i quarti di finale al Foro e rispetta stavolta il suo ruolo di N.5 del seeding. Il norvegese ha superato come da pronostico l’americano Jenson Brooksby che si era issato a sorpresa fino agli ottavi. Un match vinto grazie a un break per set con due parziali praticamente identici con la sola differenza che il break nel primo è arrivato a metà set, nel secondo all’inizio. L’unico momento di incertezza per Casper è arrivato proprio quando chiamato a servire per il primo set dove ha concesso due delle tre palle break del match: sintomo chiaro di un momento di scarsa fiducia nel suo tennis da dopo la brillante finale raggiunta a Miami. Nella primavera sul rosso tra Montecarlo, Barcellona, Monaco e Madrid non ha mai vinto più di due partite. Il 6-3 6-4 finale in un 1h37 gli dà sollievo ma il match di domani potrebbe metterlo di fronte al Signore del rosso Rafa Nadal e in quel caso servirebbe tutto un altro livello


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Roma 2022featuredNovak DjokovicStan Wawrinka
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?