UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis, primo KO per l’Italia: Zeballos trascina Gonzalez e regala l’1-2 all’Argentina. Bolelli e Fognini cedono al terzo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa DavisFlashItaliani

Coppa Davis, primo KO per l’Italia: Zeballos trascina Gonzalez e regala l’1-2 all’Argentina. Bolelli e Fognini cedono al terzo

Il doppio azzurro non ripete l'impresa di due giorni fa contro Mektic/Pavic. Sconfitta comunque indolore con l'Italia già qualificata

Last updated: 16/09/2022 23:18
By Giovanni Pelazzo Published 16/09/2022
Share
5 Min Read
Fabio Fognini e Simone Bolelli – Davis Cup 2022 by Rakuten Bologna (Photo by Ion Alcoba / Quality Sport Images / Kosmos Tennis)

M. Gonzalez/H. Zeballos b. S. Bolelli/F. Fognini 7-5 2-6 6-3

Per la prima volta da quando è a Bologna, l’Italia ha perso una partita in questa Coppa Davis. Dopo il 3-0 alla Croazia, infatti, le vittorie in singolare di Berrettini e Sinner avevano già consegnato il secondo successo consecutivo ai ragazzi di Filippo Volandri. È mancata, però, la ciliegina sulla torta, ossia un altro successo di Bolelli e Fognini. La coppia azzurra, però, si ferma dinnanzi ad un monumentale Horacio Zeballos – migliore in campo per distacco – inattaccabile al servizio e bravo a caricarsi sulle spalle un Maximo Gonzalez non sempre perfetto. Gli italiani partono con il freno a mano tirato, dilagano nel secondo set e hanno una palla break d’oro nel settimo game del terzo set, che però non sfruttano. Da quel momento, gli argentini si caricano e, conquistando gli ultimi tre giochi dell’incontro, mantengono vive le speranze della loro nazione. Che, se è ancora in gioco, deve proprio ringraziare il suo doppio, che fino a questo momento ha un bilancio perfetto.

IL MATCH – L’Italia non parte al meglio e nel secondo game deve subito annullare due palle break. Dopo un avvio un po’ incerto, però, gli azzurri infilano quattro punti di fila e tengono il loro primo turno di servizio. Anche nel quarto gioco gli italiani ne salvano due, ma alla terza chance gli argentini trovano un break meritato (per via di un dritto largo di Fognini), confermato poco dopo sul 4-1. Zeballos è letteralmente on fire, spalleggiato da un Gonzalez un po’ altalenante, ma al momento sufficiente. La formazione albiceleste concede appena un punto nei primi tre game al servizio. Gli uomini di Volandri sembrano inizialmente scarichi e hanno bisogno di un po’ di tempo per entrare in partita, ma alla prima chance utile non si fanno pregare.

Gonzalez concede la prima palla break dell’incontro e Zeballos non chiude ben tre smash: Fognini compie un mezzo miracolo in difesa, Bolelli rifinisce e, un attimo dopo, l’Italia opera l’aggancio: 4-4. La battuta del 37enne mancino di Mar del Plata continua ad essere inattaccabile, facendo registrare il terzo turno a zero consecutivo, emulato poco dopo anche da Bolelli. Il cammino sembra tracciato verso il tie-break, ma il bolognese sbaglia una volée di dritto sul 30-30 e, dovendo fronteggiare un set point, Fognini commette doppio fallo, consegnando il primo parziale gli argentini: 7-5.

Nonostante il set appena perso, sono i due azzurri a partire meglio nel secondo. È ancora Gonzalez a concedere un’opportunità di break, che il campione di Montecarlo 2019 non si fa sfuggire: risposta vincente e vantaggio consolidato sul 3-1. L’Argentina prova a rifarsi sotto nel sesto gioco, procurandosi un break point con una magia di Zeballos. Bolelli però al servizio è una garanzia: gli italiani ne annullano una seconda e, alla prima chance, allungano sul 4-2. Il set è totalmente indirizzato dalla loro parte e, grazie ad una favolosa risposta di Fognini, la coppia tricolore va a servire per rimandare ogni discorso al terzo, concretizzando con il 6-2 finale una seconda frazione di alto livello.

La frazione decisiva – molto più importante per gli uomini di Coria che per quelli di Volandri – è decisamente più equilibrata rispetto al secondo parziale, dominato da Bolelli e Fognini. Gli azzurri sono ormai lontani parenti dei giocatori apparsi stanchi e scarichi in avvio di partita, ma gli argentini – sfruttando il vantaggio di servire per primi – si mantengono sempre avanti nel punteggio. I primi sei giochi scorrono via senza particolari sussulti, ma sul 3-3 l’Italia ha una grande opportunità, riuscendo ad issarsi sul 30-40. Il turno di battuta (neanche a dirlo) è quello di Gonzalez, bravo però ad affidarsi ad numerose prime di servizio, che gli portano molti punti importanti e permettono all’albiceleste di mantenere la testa. Il game successivo è determinante: Bolelli è croce e delizia nei pressi della rete, ma è Fognini ad apparire incredibilmente spento. I vincitori dell’Australian Open 2015 non sfruttano quattro opportunità per il 4-4 e, alla terza possibilità, l’Argentina centra il break. Zeballos va a servire per il match e fa il suo dovere, tenendo l’ennesimo turno di battuta a zero della sua partita, vinta dagli argentini con il punteggio di 7-5 2-6 6-3.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coppa Davis 2022Fabio FogniniHoracio Zeballosmaximo gonzalezSimone Bolelli
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?