Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: BJK Cup: Cocciaretto spreca e perde con Andreescu, l’Italia è fuori dalla competizione
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Billie Jean King CupFlashItalianiRubriche

BJK Cup: Cocciaretto spreca e perde con Andreescu, l’Italia è fuori dalla competizione

Dopo un inizio un po’ in sordina, la canadese Bianca Andreescu trova il ritmo giusto e si impone su Cocciaretto. Rammarico per il set point non sfruttato nel primo da Elisabetta. Italia fuori dalla Billie Jean King Cup

Ultimo aggiornamento: 11/11/2022 15:24
Di Redazione Pubblicato il 10/11/2022
5 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Elisabetta Cocciaretto - Australian Open 2018 (@RDO foto)

Le ragazze azzurre avevano bisogno di una vittoria per 3-0 sul Canada per tenere vive le speranze di una qualificazione alle semifinali del torneo. Cocciaretto parte bene ma manca un set point sul servizio dell’avversaria e nel momento di chiude il primo set sul 5-3 in suo favore concede il break a 15. Nel tie-break che decide il primo set, la canadese non si fa trovare impreparata e, complice una Cocciaretto comprensibilmente nervosa per le occasioni mancate che commette qualche errore di troppo, porta a casa il tie-break 7-3. Nel secondo set, l’italiana mette nuovamente la testa avanti e si porta avanti 2-0 ma la canadese rientra e chiude agevolmente.

CANADA – ITALIA 1-0

Bianca Andreescu b. Elisabetta Cocciaretto 7-6(3) 6-3

IL MATCH – Nel game di apertura del match, Cocciaretto concede una palla break ma si salva anche grazie alla provvidenziale chiamata di hawk-eye sul rovescio lungolinea di Andreescu, chiamato buono dal giudice di linea che invece è di poco lungo. Si carica Elisabetta che trova profondità e precisione coi colpi da fondo campo che le valgono il break nel secondo gioco. La ventunenne di Ancona resiste bene alla potenza dei colpi di Andreescu durante lo scambio e trova un buon timing in anticipo anche sulle variazioni proposte dalla canadese che le permettono di non perdere campo e anzi presentarsi per chiudere il punto a rete, portandosi rapidamente avanti sul 3-0. Nel quinto gioco, Cocciaretto torna a concedere una palla break ed è brava l’avversaria ad aggredire una timida seconda dell’italiana e concludere il punto con lo schiaffo al volo di diritto, riaprendo il set. Brava Cocciaretto a procurarsi una palla break su una palla corta non definitiva della canadese; un errore di diritto in lunghezza, consente alla marchigiana di portarsi avanti 4-2. Sul 5-2, Andreescu concede il primo set point all’italiana che manca con un diritto lungo e tiene il servizio, lasciando alla numero 65 la responsabilità di chiudere il set. L’italiana trema e restituisce il break di vantaggio facendosi brekkare a 15. La canadese riprende fiducia alza il ritmo dei colpi e completa l’aggancio: 5-5. Entrambe le giocatrici tengono agevolmente il proprio turno al servizio: il primo set sarà deciso dal tie-break. L’italiana è nervosa e sebbene si sia trovata avanti 3-2, commette decisamente troppi errori e subisce un parziale di 5-0. In poco più di un’ora di gioco, Andreescu è avanti un set.

Nel primo gioco del secondo set, Cocciaretto reagisce e, alla prima palla break concessa dalla canadese, è brava a convertirla con un ottimo rovescio lungolinea. Ma la numero 45 del mondo non ci sta e si riporta sul 2-2. Il sesto gioco con l’italiana al servizio è il più combattuto ma Cocciaretto riesce in qualche modo a salvarsi. Al cambio campo sul 4-3, la numero 65 del mondo chiede un medical time-out alla coscia sinistra, fasciata già da inizio partita. Alla ripresa del gioco, la canadese ottiene il break decisivo che la manda a servire sul 5-3. Al primo match point, Bianca Andreescu chiude la partita 7-6(3) 6-3 e condanna l’Italia che dice addio alle speranze di qualificazioni alle semifinali.

Buona la prestazione di Elisabetta Cocciaretto che, come nel match di ieri contro la svizzera Jil Teichmann, non è riuscita a sfruttare le sue occasioni e a chiudere un primo set in cui era avanti 5-2; nel secondo set è scesa di rendimento, complice anche le fatiche della partita di ieri durata più di 3 ore. L’italiana ha dimostrato di avere il ritmo delle migliori ma è mancata lucidità nei momenti importanti che potevano girare entrambi i match. Con questa sconfitta, l’Italia è matematicamente fuori dalle semifinali di BJK Cup: le ragazze erano chiamate a compiere un miracolo, data l’assenza di Camila Giorgi che poteva fare molto bene su una superficie così rapida. Ora in campo Martina Trevisan contro Leylah Fernandez, già sconfitta durante lo scorso Roland Garros.

Viola Tamani


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Bianca AndreescuBillie Jean King Cup 2022Elisabetta Cocciarettofeatured
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?